Pagina 7 di 7

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

Inviato: 03/07/15 0:05
da Orchidea83
@cla56:
grazie mille, sei stato gentilissimo nel fare il progettino, non dovevi disturbarti. Mi farebbe piacere che lo descrivessi più nel dettaglio, potrebbe aiutarmi maggiormante nella valutazione!

Buona notte, oggi è stata lunga!

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

Inviato: 03/07/15 0:45
da Simonetta72
mileva ha scritto:cla perchè col trucco? Non l'ho capita... :(
Forse il trucco è la profondità ridotta delle colonne per allineare la cucina (e dare più spazio al tavolo). È così? Ho vinto??? :mrgreen:

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

Inviato: 03/07/15 8:31
da rosdev
Simonetta72 ha scritto:
mileva ha scritto:cla perchè col trucco? Non l'ho capita... :(
Forse il trucco è la profondità ridotta delle colonne per allineare la cucina (e dare più spazio al tavolo). È così? Ho vinto??? :mrgreen:
Il forno poggia sul piano ed è parzialmente incassato nel muro :mrgreen:
In pratica la colonna forno è allineata coi pensili.

Ma è comoda l'apertura in questo modo? :roll:

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

Inviato: 03/07/15 10:07
da Bizzy
Mi piace!!!
Non so se metterei le colonne, il tavolo mi sembra troppo sacrificato essendo l'unico di casa (sarà l'unico vero?).
Se all'ingresso fa un'armadiatura prof. 60 può usarla anche come dispensa.

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

Inviato: 03/07/15 10:17
da cla56
Orchidea83 ha scritto:@cla56:
grazie mille, sei stato gentilissimo nel fare il progettino, non dovevi disturbarti. Mi farebbe piacere che lo descrivessi più nel dettaglio, potrebbe aiutarmi maggiormante nella valutazione!

Buona notte, oggi è stata lunga!
Il progettino si basa sui seguenti presupposti:
1°Uno spazio già definito nelle sue dimensioni e conformazione sul quale non si vuole/non si può intervenire.
2°Necessità di un frigo di dimensioni "generose" e a libera installazione (quello disegnato è largo cm.80) ma che fosse in vicinanza della zona operativa
3°Avere un maggior spazio spazio contenitivo (sotto la finestra abbiamo 2 basi da 90 attrezzabeli con cassetti/cestoni più è stata aggiunta una credenza da cm.90 ma in prof.ridotta 35 che eventualmente potrebbe anche ospitare il televisore nella sua parte centrale.
4°Facendo uso di una credenza a prof. ridotta rispetto a quella di uno frigo free standing da 80 si ottiene una maggior vivibilità del tavolo (quello disegnato è da 120x70 eventualmente allungabile...)
5°Si,come ha scritto "rosdev" ho considerato un forno inserito in un contenitore 60x60x60 che per 25cm.è inserito in una nicchia ricavata nella muratura perimetrale.In pratica l'anta del forno,aprendola si appoggia per 25cm. sul top e ne fuoriesce per altri 20...pertanto l'eventuale maniglia ricade esternamente al top....poi se fosse un Neff con porta e maniglia retrattile ancor meglio.....tutto rimane a filo forno.
6°Si è considerato,colonne e pensili ad altezza controsoffitto,soluzione esteticamente migliore.
7°C'è da capire il funzionamento dell'angolo:in pratica nel disegno c'è una base da 30 estraibile e una base lavello che potrebbe essere con ante e quindi con la possibilità di utilizzare fino in fondo lo stesso,oppure,si può considerare l'angolo a perdere e avere quindi nella stessa, dei cestoni.Diciamo che nella suddivisione delle basi si possono trovare delle alternative anche in funzione della dimensione del frigo scelto.
cla56

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

Inviato: 03/07/15 10:50
da cla56
Dettaglio:
Immagine
cla56

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

Inviato: 03/07/15 11:41
da mileva
cla ma perchè questa cosa del forno? Spunto creativo o per necessità?

Cmq mi piace! :)

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

Inviato: 03/07/15 11:54
da cla56
mileva ha scritto:cla ma perchè questa cosa del forno? Spunto creativo o per necessità?

Cmq mi piace! :)
Ciao.Sicuramente,come ho scritto,la soluzione che ho proposto nasce dalla necessità di avere tutto a "portata di mano" lasciando maggior spazio al tavolo e ai percorsi.
Mettere una colonna forno con la sua prof.standard avrebbe oppresso eccessivamente il lavello e allora mi venuta l'idea di inserire in parte il forno nella muratura portandolo sullo stesso filo dei pensili superiori (ho anche un po decentrato il lavello rispetto la base sottostante..).Io,comunque,se la cosa fosse realizzabile e penso di sì visto che dietro c'è una parete perimetrale che normalmente ha uno spessore di 35/40cm.(dipende dal sistema costruttivo..), in questa soluzione ci credo...poi è ovvio...la decisione finale non spetta a me.. :wink:
cla56

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

Inviato: 03/07/15 12:01
da cla56
Immagine
Questo è il tipo di forno di cui parlavo..
cla56

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

Inviato: 03/07/15 12:03
da rosdev
cla56 ha scritto:

Mettere una colonna forno con la sua prof.standard avrebbe oppresso eccessivamente il lavello
Concordo e la soluzione trovata mi piace molto :D

Re: La nostra prima cucina - Come la disponiamo?

Inviato: 03/07/15 13:11
da Viric
@cla
Chapeau!