Ciao Gina...ok, allora... il primo problema è che il progetto prevede un solo gradino tra la zona pranzo e la zona soggiorno, ma il dislivello è di 56 cm, pertanto non credo che un'alzata di circa 30 cm sarebbe tanto comoda... e mi domando se l'effetto sarebbe lo stesso con 2 ( o 3 ) gradini... questo è il mio primo grande dubbio! Cosa ne pensi?
Poi, come abbiamo già visto, rinunciando alla stanza lavanderia (ma faccio bene?) dovrei togliere la lavatrice dalla cucina e metterla in bagno, ampliando lo stesso verso il corridoio; ciò comporterebbe una nuova disposizione della dispensa, che potrebbe essere invertita con gli armadi previsti in camera, ma soprattutto lo spostamento della porta della camera, che non so come risolvere se non lasciando una specie di entrata a elle... nonostante questo temo di avere poco spazio contenitivo, ma forse mi sbaglio.
La televisione è stata messa sotto la scala, ma mi hanno sconsigliato di aprire quel muro come rappresentato, perciò dovrei lasciarla in appoggio, perdendo spazio in un soggiorno non proprio grande... per di più la finestra dietro al divano è molto alta e credo che farei fatica ad aprirla e chiuderla..
Un'altra cosa che mi domando è come potrei sfruttare la camera quando non mi servirà più..
Infine mi chiedo se, vivendoci da sola, questa sia davvero la soluzione più adatta a me o sia meglio avere cucina, pranzo e soggiorno in un'"unica area"...
..ecco, questi sono gli aspetti sui quali mi sto crucciando di più...
