Pagina 7 di 12

Inviato: 26/04/06 16:55
da marinella
bertok ha scritto:io ho avuto spesso a che fare con tutti e due...nn saprei chi sceglere, è decisamente una bella loota.
Anzi, visto che bad sopratutto anche all'estetica (nn tralasciando la sicurezza) vado stò con l'architetto! :wink: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Credo che condividerai con me che dipende molto dalle persone e dalla professionalità e non dai titoli, come per tutti i mestieri. Io personalmente me la prendo con loro perchè gettano l'idea illudono il cliente/committente e poi la soluzione tecnica costruttiva non c'è oppure si aspettano che l'ing. solo perchè è ing. deve sempre e comunque trovare una soluzione alla loro mancata progettazione.
D'altra parte loro osano e se non chiedessero 100 spesso non si farebbe quel 50 che poi si cerca di fare per accontentarli.
però dico che è bene fidarsi ma fino ad un certo punto, io al posto di Steve qualche domandina all'architetto gliela farei, ma solo per soddisfare la mia curiosità :lol:

Inviato: 26/04/06 17:03
da loremir77
non credo sia una questione di categorie..
io ho incontrato valanghe di ing o arch.. o geom..

alcuni veramente incompetenti... :twisted:
altri molto affidabili!!! :wink:

Inviato: 26/04/06 17:03
da lunaspina
marinella ha scritto: sono ingegnere :oops: e a volte sti architetti :twisted:
QUOTO!!!

Inviato: 26/04/06 17:09
da marinella
loremir77 ha scritto:non credo sia una questione di categorie..
io ho incontrato valanghe di ing o arch.. o geom..

alcuni veramente incompetenti... :twisted:
altri molto affidabili!!! :wink:
:oops: era questo l'intento del mio intervento

Inviato: 26/04/06 17:18
da bertok
marinella ha scritto:
loremir77 ha scritto:non credo sia una questione di categorie..
io ho incontrato valanghe di ing o arch.. o geom..

alcuni veramente incompetenti... :twisted:
altri molto affidabili!!! :wink:
:oops: era questo l'intento del mio intervento
Se è per questo quoto anche io, succede spesso così, come in tutti i lavori.

Inviato: 26/04/06 17:31
da Steve1973
silver ha scritto:mi sono spiegata male: nella sala da pranzo ci sono due scrigni, l'ideale sarebbe stato farli entrambi delle stesse dimensioni, entrambi a centro parete (come la porta verso la cucina).
Ovviamente non è possibile, quindi ti proponevo comunque di pensare di allargare la porta del disimpegno: anziche da 80cm farla di 100 (o 90) anche per recuperare luce.
Invece sulla cucina intendevo il contrario: mi sembra una stanza piccola considerando la dimensione complessiva della casa e delle varie stanze (e la cura e qualita' generale), ed è un peccato (sia per lei che per la casa).
Tra l'altro non amo i tavolini piccolini incastrati per fare mangiare i padroni di casa quando sono soli, mi da' l'impressione che siano messi in castigo (e invece siete sovrani in casa :D ).
piuttosto allora un tavolo a scomparsa tipo elmar, almeno si mantiene il contenimento della base.. ma questa è solo la mia impressione, se la vedete solo come una stanza di servizio, allora per voi andra' bene cosi ;-)
Sulla dimensione della cucina mi sono già espresso. :wink:

La porta del disimpegno più grande mi impedirebbe di sfruttare la parete sotto la scala.

Per quanto riguarda l'angolo pranzo, non sarà così.
Mi sono dimenticato di scrivere (o forse l'avevo fatto tempo fa) che non ci sarà quella (orribile) penisola per mangiare e guardare il muro.
Sarà un ulteriore piano lavoro ed eventualmente da usare per snack veloci.

e, ultima cosa, se dovessimo essere a cena in più di 6 persone, verrebbe utilizzata l'opzione B...
tavolo rettangolare (normalmente alloggiato sul balcone e allungabile) lungo in centro alla sala.
ma questa opzione la voglio tenere solo per queste occasioni. :wink:

Inviato: 26/04/06 17:32
da Steve1973
bertok ha scritto:
marinella ha scritto:
Steve1973 ha scritto:

non so che dirvi, ragazze.

io mi sono affidato ad un architetto proprio per evitare ogni problema di questo tipo.
Sono portato a credere che non mi abbia raccontanto caxxate, visto che non ne avrebbe alcun interesse.

E, come ho già detto in precedenza, per me non è un problema lo spazio!!
meno ne dedico alla cucina e meglio è!!!

sono invece d'accordo con voi sulla questione illuminazione, ma, secondo il mio architetto, non avevamo altra scelta.
E', secondo me, un male minore e mi permette di isolare quell'ambiente (cucina) dal resto della casa.
Steve è chiaro che ci siamo impuntate noi sulla questione, ma solo per maggiore chiarezza, mentre per te non è assolutamente un problema, meglio così, per l'architetto ......sono ingegnere :oops: e a volte sti architetti :twisted: in ogni caso postrebbe esserci qualcosa che non ci è chiaro, un regolamento comunale ecc, quindi boh!

E poi prima gli avevo fatto anche i complimenti al tuo architetto per come era riuscito a sfruttare gli spazi :D
Architetto Vs Ingegnere, la lotta più vecchia del mondo! :wink: :lol: :lol:
e i geometri dove li mettiamo??? :lol: :lol: :lol:

Inviato: 26/04/06 17:35
da loremir77
Steve1973 ha scritto:
bertok ha scritto:
marinella ha scritto: Steve è chiaro che ci siamo impuntate noi sulla questione, ma solo per maggiore chiarezza, mentre per te non è assolutamente un problema, meglio così, per l'architetto ......sono ingegnere :oops: e a volte sti architetti :twisted: in ogni caso postrebbe esserci qualcosa che non ci è chiaro, un regolamento comunale ecc, quindi boh!

E poi prima gli avevo fatto anche i complimenti al tuo architetto per come era riuscito a sfruttare gli spazi :D
Architetto Vs Ingegnere, la lotta più vecchia del mondo! :wink: :lol: :lol:
e i geometri dove li mettiamo??? :lol: :lol: :lol:
pfiuuu....
farò la superiore. :twisted:

:lol: :lol:

Inviato: 28/04/06 0:27
da Lorena
Finalmente ho visto le piantine! Grazie per averle inserite di nuovo! :D

Inviato: 28/04/06 9:22
da Steve1973
Lorena ha scritto:Finalmente ho visto le piantine! Grazie per averle inserite di nuovo! :D
prego!! :wink:

aspettavo te. Ora le tolgo.

Aggiornerò quando ci sarà qualcosa di nuovo da vedere!! :D

Inviato: 28/04/06 12:11
da samantha.l
cavoli Steve che emozione....

complimentoni....

A me questa è proprio una parte che mi manca, visto che la casa era già finita (ed anche abitata) quando l'abbiamo presa, ma ci sarebbe piaciuto poter decidere noi su tutti i particolari

Inviato: 28/04/06 14:29
da Lorena
Steve1973 ha scritto:
Lorena ha scritto:Finalmente ho visto le piantine! Grazie per averle inserite di nuovo! :D
prego!! :wink:

aspettavo te. Ora le tolgo.

Aggiornerò quando ci sarà qualcosa di nuovo da vedere!! :D
Che tesoro! 'spetta che comincino a venirmi le fisse sul Messico e vedrai che comincerai ad odiarmi! :lol:

Inviato: 03/05/06 20:07
da Steve1973
Vi aggiorno un po' sulle mie vicissitudini, con tanto di foto attuali a distanza di una sola settimana dalla precedenti.
I muri, quando sono così con mattoni a vista, rendono gli ambienti ancora più piccoli... :shock:
Comunque, la notizia più importante è che abbiamo trovato un ACCORDO sui lavori di extra capitolato.
E' stata una lunga battaglia con capovolgimenti di fronte continui... :lol: :lol:
Sono entrato con un'idea, ho fatto una proposta diversa e ci siamo accordati per un'altra soluzione.

Così facendo, siamo arrivati di poco sopra al prezzo che mi ero imposto di spendere, ma faremo tutto secondo le nostre specifiche e lo farà tutto l'impresa garantendo tempistiche più ristrette e garanzia di controparte univoca.

Siamo veramente soddisfatti.
ora devo capire come pagare tutti questi soldi... ma è un problema secondario... :lol: :lol:

E ora le foto. Si inizia a intravedere qualcosa...

Questo è uno scorcio della sala con la parete su cui verrà appoggiato il divanone e con l'ingresso del bagno dietro. In fondo c'è la cucina.
Immagine

Inviato: 03/05/06 20:08
da Steve1973
Questo è il bagno... che sembra un loculo... :oops: :oops:
ma vi assicuro che ci starà comodamente tutto il necessario.
Immagine

Inviato: 03/05/06 20:10
da Steve1973
Sempre la sala, con l'apertura per la scala sullo sfondo.
Immagine