Cucine WELLMANN
Inviato: 05/11/16 22:12
Ok, la telenovela casa DA&GC continua... e oggi si arricchisce del capitolo cucina.
quasi per caso, tornando verso casa ci siamo andati da un negoziante che rimane sulla strada, completamente impreparati (non avevo manco la piantina; poco male visto che ormai la conosco a memoria).
abbiamo scoperto che è praticamente un monomarca; tratta ALNO (che conosco bene) e la relativa sottomarca, WELLMANN (che, francamente, non ho mai sentito)
l'impressione del venditore è stata senz'altro buona; ci ha ascoltato per una buona mezz'ora, ci ha fatto un paio di domande per aggiustare il tiro, ci ha fatto fatto fare il giro dell'esposizione non fine a se stessa ma per capire tipologia ed esigenze e alla fine ci ha fatto un'ipotesi di composizione e chiesto un budget di spesa, chiedendo poi di ripassare tra una settimana per la proposta.
ora al di là dell'impressione sul venditore (che senz'altro è importante, ma non è quello che compro...) mi rimangono un po' di domande
- la prima, scontata, è sulla marca. qualcuno la conosce?
- la struttura della cucina è tutta in truciolare, e fin qui mi sta bene; fare i cassoni in multistrato costa un botto. rimango un po' perplesso sulla scelta del laminato per le ante. avevamo specificato che la cifra che avevamo indicato poteva essere sforata se ne fosse valsa la pena... ma il venditore ha ribadito che - secondo lui - il laminato era il materiale meno pregiato ma più "di sostanza" e che, volendo privilegiare questo aspetto, sarebbe stato meglio allocare extra budget a elettrodomestici e al piano di lavoro
- in assoluto mi sembra che il preventivo di massima su cui ci siamo allocati sia relativamente bassino.
12.000 euro per 5 metri di basi, 3 di pensili e due colonne (forno e dispensa) non sono un po' pochini per una cosa di buona qualità?
quasi per caso, tornando verso casa ci siamo andati da un negoziante che rimane sulla strada, completamente impreparati (non avevo manco la piantina; poco male visto che ormai la conosco a memoria).
abbiamo scoperto che è praticamente un monomarca; tratta ALNO (che conosco bene) e la relativa sottomarca, WELLMANN (che, francamente, non ho mai sentito)
l'impressione del venditore è stata senz'altro buona; ci ha ascoltato per una buona mezz'ora, ci ha fatto un paio di domande per aggiustare il tiro, ci ha fatto fatto fare il giro dell'esposizione non fine a se stessa ma per capire tipologia ed esigenze e alla fine ci ha fatto un'ipotesi di composizione e chiesto un budget di spesa, chiedendo poi di ripassare tra una settimana per la proposta.
ora al di là dell'impressione sul venditore (che senz'altro è importante, ma non è quello che compro...) mi rimangono un po' di domande
- la prima, scontata, è sulla marca. qualcuno la conosce?
- la struttura della cucina è tutta in truciolare, e fin qui mi sta bene; fare i cassoni in multistrato costa un botto. rimango un po' perplesso sulla scelta del laminato per le ante. avevamo specificato che la cifra che avevamo indicato poteva essere sforata se ne fosse valsa la pena... ma il venditore ha ribadito che - secondo lui - il laminato era il materiale meno pregiato ma più "di sostanza" e che, volendo privilegiare questo aspetto, sarebbe stato meglio allocare extra budget a elettrodomestici e al piano di lavoro
- in assoluto mi sembra che il preventivo di massima su cui ci siamo allocati sia relativamente bassino.
12.000 euro per 5 metri di basi, 3 di pensili e due colonne (forno e dispensa) non sono un po' pochini per una cosa di buona qualità?