Pagina 7 di 10

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 27/11/17 15:25
da rossodicina
I led sotto pensili sono utilissimi, anche se la cucina è piccola.
Pure io pensavo non servissero meno male ho seguito il consiglio del rivenditore e li ho messi (striscia led incassata nel profilo alluminio)

Chiedi quanto costano, so che alcuni utenti sul forum hanno risparmiato acquistando prodotti on-line, aggiunti dopo il montaggio (però ti devi informare e arrangiare a montarli)

Importante secondo me... Verifica se necessario prevedere griglie di aerazione sul top nella zona asciugatrice.

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 27/11/17 15:28
da rossodicina
Altra cosa

Immagine


Il pensile sopra lavello perché non due ante uguali come la base lavello? Non c'è una soluzione che permetta di avere ante uguali?

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 27/11/17 20:09
da bubamara98
rossodicina ha scritto:Altra cosa

Immagine


Il pensile sopra lavello perché non due ante uguali come la base lavello? Non c'è una soluzione che permetta di avere ante uguali?
Concordo con Rosso.

Per quanto riguarda la mensola luminosa che hai postato, in genere quel tipo di accessorio costa una follia. Credo che in un'ottica di risparmio quale è quella in base alla quale hai scelto la cucina, quella mensola stoni un po' (oltre a non vedere uno spazio adeguato dove posizionarla, opinione personale).
:wink:

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 27/11/17 23:30
da ondaviola
Sì non è che ci tenessi alla mensola luminosa... anzi non ho idea di nulla in ambito illuminazione, per cui ho postato quello che la ditta propone... chiederò quanto vengono le strisce led, anche perché in questo periodo, a differenza di come sono abituata a fare, non ho assolutamente tempo per il fai da te, purtroppo...
... però quindi secondo voi in quali pensili dovrei mettere queste strisce? Immagino non nello scolapiatti :roll: E forse nemmeno nel modulo a giorno?? E non nella cappa, che ha già le sue luci... Scusatemi sono a secco in materia :oops:

Pensavo di ricevere dissensi per i sovrapensili con larghezze diverse rispetto ai pensili... non per i pensili con larghezze diverse rispetto alle basi :roll:
Per farci stare tutto e aprire la benedetta portafinestra (e non ricorrere a moduli fuori misura) mi sono arresa alla lavastoviglie da 45 cm.
Così anche la base lavello deve essere da 45. Lo scolapiatti l'ho pensato da 60 perché attualmente ce l'ho così e fatico a pensarlo più stretto... è sempre strabordante di tutto e di più...
I sovrapensili li vedete con ante di larghezza diversa rispetto ai pensili sottostanti, semplicemente perché altrimenti... costerebbero di più, perché quello largo 30 cm sarebbe un fuori misura :evil:
Però devo dire che a me tutto ciò non disturba visivamente... pensavo anche di aver visto varie immagini di cucine fatte così, ma a questo punto magari ho troppa confusione in testa e non mi ricordo bene... :|

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 27/11/17 23:35
da ondaviola
Oddio, mi avete già convinta anche in questo... ho visto che il pensile scolapiatti con larghezza 45 cm esiste di serie, per cui potrei fare i tre pensili da 45 sopra alle 3 basi da 45 e imparare a essere un po' più ordinata nello scolapiatti....... :oops:

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 28/11/17 0:08
da ondaviola
Riguardo all'asciugatrice, dal disegno non si capisce, ma sarà collocata sotto una porzione di top larga 65 cm (e lei è larga 60 cm), sostenuto a destra da un "pezzo di legno bianco" di spessore 2 cm e profondità 30 cm circa, posizionato a metà rispetto alla profondità del top, per cui sarà libera di respirare posteriormente lungo tutta l'altezza a destra... non so se mi spiego... dato che il frigorifero a fianco sarà più avanti di 15 cm causa rientranza del muro nell'angolo a destra della stanza.
Inoltre anche il frigorifero sarà largo 60 cm e avrà uno spazio utile di 65 cm... quindi spero che il tutto respiri adeguatamente (e che non si infili troppa robaccia negli interstizi :P )

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 28/11/17 9:43
da rossodicina
ondaviola ha scritto:Oddio, mi avete già convinta anche in questo... ho visto che il pensile scolapiatti con larghezza 45 cm esiste di serie, per cui potrei fare i tre pensili da 45 sopra alle 3 basi da 45 e imparare a essere un po' più ordinata nello scolapiatti....... :oops:
Bene! :D
alternativa.. scolapiatti da 90 cm, chiuso da due ante da 45cm. Ce l'ho così anche io è comodo, sotto scolapiatti e sopra semplice ripiano, nello scolapiatti ci tengo coperchi piatti e bicchieri puliti che uso tutti i giorni, perché sono comodi da prendere e riporre.
ondaviola ha scritto:
... però quindi secondo voi in quali pensili dovrei mettere queste strisce? Immagino non nello scolapiatti :roll: |
Perché no? anzi è l'unico punto dove lo metterei! Pure io ce l'ho, qua un pochino si vede forse, nella parte posteriore dello scolapiatti

Immagine

ondaviola ha scritto:Riguardo all'asciugatrice, dal disegno non si capisce, ma sarà collocata sotto una porzione di top larga 65 cm (e lei è larga 60 cm), sostenuto a destra da un "pezzo di legno bianco" di spessore 2 cm e profondità 30 cm circa, posizionato a metà rispetto alla profondità del top, per cui sarà libera di respirare posteriormente lungo tutta l'altezza a destra... non so se mi spiego... dato che il frigorifero a fianco sarà più avanti di 15 cm causa rientranza del muro nell'angolo a destra della stanza.
Inoltre anche il frigorifero sarà largo 60 cm e avrà uno spazio utile di 65 cm... quindi spero che il tutto respiri adeguatamente (e che non si infili troppa robaccia negli interstizi :P )
Allora ho visto anche dal disegno cosa intendi, ma ti consiglio di controllare. Sul libretto della mia Whirpool (a condensazione, non pompa di calore) c'è scritto che non è un elettrodomestico da incasso e viene sconsigliato di installarlo in vani stretti. Nel caso però si preveda di metterlo sotto top, raccomandano di lasciare spazio ai lati e mettere la griglia sul top nella parte posteriore, perché è proprio dietro che sviluppa il maggior calore.
Comprendo che la griglia comporti una lavorazione in più e non sia pratica per lo sporco, però:

- L'asciugatrice è leggera da spostare qualora dovessi fare pulizia settimanale.
- Io verificherei per bene perché rischi si surriscaldi la macchina e parte minimo la scheda elettronica, se non peggio.
- Al limite quando devi lavorare sul top metti qualcosa a coprire la griglia in modo che non si infili troppo sporco (tagliere, strofinaccio etc.)

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 28/11/17 10:37
da gina
rossodicina ha scritto: alternativa.. scolapiatti da 90 cm, chiuso da due ante da 45cm. Ce l'ho così anche io è comodo, sotto scolapiatti e sopra semplice ripiano, nello scolapiatti ci tengo coperchi piatti e bicchieri puliti che uso tutti i giorni, perché sono comodi da prendere e riporre.
quoto !!

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 28/11/17 11:08
da ondaviola
rossodicina ha scritto:.. scolapiatti da 90 cm, chiuso da due ante da 45cm. Ce l'ho così anche io è comodo, sotto scolapiatti e sopra semplice ripiano, nello scolapiatti ci tengo coperchi piatti e bicchieri puliti che uso tutti i giorni, perché sono comodi da prendere e riporre.
Ok, il fatto è che il lavello è largo 61 cm compreso lo sgocciolatoio (Elleci Living 125), per cui mi gocciolerebbero i piatti sul top? Oppure potrei chiuderlo parzialmente da sotto? Oppure potrei chiuderlo parzialmente da sotto con qualcosa in pendenza che riporti l'acqua nel lavello/sgocciolatoio?
rossodicina ha scritto:Perché no? anzi è l'unico punto dove lo metterei! Pure io ce l'ho, qua un pochino si vede forse, nella parte posteriore dello scolapiatti
Ok, e metteresti i led anche sotto al pensile a sinistra dello scolapiatti? E anche sotto al pensile a giorno sopra all'asciugatrice? O proprio solo sotto allo scolapiatti?
E nell'immagine della striscia led di CreoKitchens non sembra invece che sia nella parte anteriore del pensile?!

Per l'asciugatrice, in effetti forse sarebbe meglio mettere quella griglia anche se il libretto della mia non lo prevedesse, perché non si sa mai dovessi cambiarla...

Grazie per tutte le utilissime osservazioni, mi state aiutando a capire meglio come scegliere i vari dettagli :D

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 28/11/17 11:11
da ondaviola
Una domanda per rosso... nella foto della tua cucina vedo che hai il portarotolo, che sembra quello della Lube... comunque volevo chiederti se ci stanno anche quei rotoloni di tipo maxi o no...?

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 28/11/17 11:14
da rossodicina
Ma credo che il led sotto lo scolapiatti e luci cappa siano sufficienti.

Onda gli scolapiatti sotto ha il vassoio raccogligoccia.. Non goccila nulla su lavello o top!

Se guardi la foto della mia cucina si vede pure da sotto la superficie continua, ce l'avevo anche sulla cucina vecchia.

Per il portarotolo credo siano simili indipendente mente dalle marche, non credo però ci stia il rotolone. Dopo però a casa verifico!

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 28/11/17 23:18
da ondaviola
Il vassoio raccogligoccia è quella cosa che ogni volta che me lo trovo in una cucina nuova lo prendo e lo chiudo in qualche armadio... :P

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 29/11/17 8:41
da rossodicina
E perché mai? :shock:
Così ti ritrovi a pulire le gocce che cadono ovunque :roll:

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone?

Inviato: 29/11/17 11:03
da gina
scusa ondaviola ma veramente tu in una cucina nuova metti i piatti bagnati sullo sgocciolatoio?
hai anche la lavastoviglie, io le poche volte che ho qualcosa di bagnato lo lascio a sgocciolare sul top su un tappetino e poi lo metto via asciutto :roll:

Re: prenderò una delle solite cucine da mercatone? - NUOVE F

Inviato: 01/02/18 16:50
da ondaviola
Taac! Cucina appena installata :D

Chiaro che non è ancora pronta... mancano maniglie frigo, asciugatrice freestanding, allacci acqua e gas, pulizia lavello, cassetto sotto forno... ma sono già a immaginare i passaggi successivi per rendere l'ambiente circostante un po' più decoroso per Lei: idee per tende, lampade, ...?
Immagine
Immagine
Immagine