Pagina 7 di 8

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 19/02/18 16:30
da 0fabio0
Olabarch ha scritto:Ma allora l'armadio non va dove è stato previsto in pianta!
Sorry, no! Sono variazioni che abbiamo deciso questo fine settimana. Quindi, il letto andrà dalla parte opposta, e l'armadio al posto dell'attuale posizione del letto.

Cosa ne pensi? Così abbiamo un armadio molto più capiente rispetto ad una cabina armadio con le misure precedentemente citate.

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 19/02/18 16:38
da Olabarch
Ok, allora ci siamo! :wink:

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 19/02/18 16:42
da 0fabio0
Olabarch ha scritto:Ok, allora ci siamo! :wink:
Scusa, non avevo modificato il post!
La cabina armadio che volevamo fortemente occuperebbe troppo spazio .. a fronte di uno spazio reale per i vestiti troppo risicato, essendo in due!

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 07/03/18 18:49
da 0fabio0
Buongiorno a tutti,
abbiamo quasi definito tutte le opere di muratura tutto... . Dobbiamo ancora capire come e dove inserire i ribassamenti in cartongesso.
C'è però ancora una cosa che a me ed a mia moglie ci attanaglia .... e più precisamente se abbattere o meno il muro presente tra il corridoio e la zona giorno .... voi cosa fareste al nostro posto?

La mia principale preoccupazione è che cucinando gli odori vaghino per tutte le stanze, mentre, se lasciassi l'attuale apertura questo potrebbe aiutare a tale contenimento, sebbene renderebbe il corridoio maggiormente buio ...

Stato Originale:
Immagine
Post opere muratura e spostamenti vari:
Immagine
HELP!

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 07/03/18 21:53
da slavinsk
Invece di fare un largo varco come nel piano di ristrutturazione vorresti -insomma- lasciare la porta che allo stato originale troviamo in basso a sinistra come accesso alla camera con balcone?
Puoi anche pensare in alternativa a una porta vetrata a doppia anta:rimane la luminosità nel corridoio e l'effetto aperto,ma contjeni di più rumori e odori... Dipende un po' dalle scelte di arredamento che vuoi fare.

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 08/03/18 10:13
da 0fabio0
slavinsk ha scritto:Invece di fare un largo varco come nel piano di ristrutturazione vorresti -insomma- lasciare la porta che allo stato originale troviamo in basso a sinistra come accesso alla camera con balcone?
Puoi anche pensare in alternativa a una porta vetrata a doppia anta:rimane la luminosità nel corridoio e l'effetto aperto,ma contjeni di più rumori e odori... Dipende un po' dalle scelte di arredamento che vuoi fare.
Corretto Slavinsk, non so se lasciare la porta allo stato originale o abbattere il muro, per dare una sensazione di apertura maggiore.... Questa seconda soluzione è quella che mi piace di più.. anche se poi non vorrei che gli odori della cucina vagassero per l'intero appartamento! :?

Una soluzione potrebbe essere una porta vetrata. Rimarrebbe comunque un battente fisso ed un'anta scorrevole, corretto?

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 08/03/18 11:43
da gina
fare la porta in vetro e al posto dell'armadio a muro delle nicchie bifacciali, magari con lo schienale in vetro?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 08/03/18 11:47
da 0fabio0
gina ha scritto:fare la porta in vetro e al posto dell'armadio a muro delle nicchie bifacciali, magari con lo schienale in vetro?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ciao Gina!
Porta in vetro ad un battente della larghezza attuale della porta o una porta a due battenti dopo aver buttato giù il muro portante?
Mentre per l'armadio a muro intendi quello del corridoio?

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 08/03/18 11:55
da gina
Immagine
lasci così, nella porta emtti una porta a vetro scorrevole, che apre davanti alla nicchia, e nella nicchia mensole e faretti, se vuoi luminosità non so se è possibile mettere uno schienale tipo in vetro acidato per far passare la luce

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 08/03/18 12:06
da 0fabio0
gina ha scritto:
Immagine
lasci così, nella porta emtti una porta a vetro scorrevole, che apre davanti alla nicchia, e nella nicchia mensole e faretti, se vuoi luminosità non so se è possibile mettere uno schienale tipo in vetro acidato per far passare la luce
OK, quindi anche tu non ritieni opportuno abbattere tutto il muro portante fino al pilastro ...

In alternativa una cosa di questo tipo ...
Immagine

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 09/03/18 11:57
da mescal
Ciao Fabio, se è strutturalmente fattibile e i costi non sono un problema, a mio avviso l'abbattimento del portante renderebbe tutto molto più arioso e spazioso, oltre a portare più luce naturale al corridoio, senza contare il fatto che, in fase di arredamento, elimineresti qualsiasi problema di passaggio per i mobili, divani, etc... Al tuo posto lo abbatterei.

Per il problema degli odori, anche io ti consiglio un serramento con due ante (non scorrevoli) in vetro. Non ho capito in che stile hai intenzione di arredare casa, ma le possibilità sono molteplici.

Qualche esempio:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


..non so se si è capito che mi piacciono le vetrate in stile industriale :mrgreen:

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 09/03/18 12:19
da mescal
Ah Fabio, altra cosa: per la cameretta, pensavo che potresti anche lasciare 60 cm abbondanti a destra della porta, di modo da poter posizionare un armadio che resti alle spalle della porta, e poi sviluppare zona letto e zona scrivania più o meno come in questa immagine:

Immagine

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 09/03/18 12:23
da 0fabio0
mescal ha scritto:Ah Fabio, altra cosa: per la cameretta, pensavo che potresti anche lasciare 60 cm abbondanti a destra della porta, di modo da poter posizionare un armadio che resti alle spalle della porta, e poi sviluppare zona letto e zona scrivania più o meno come in questa immagine:

Immagine
Bella! Ottima idea!
La cameretta sarà la stanza che penseremo alla fine! Ora ci sta facendo girare la testa tutto ciò che è rivestimento (parquet, gress etc..) e cucina! :shock:

Speriamo di non fondere il cervello!!! :mrgreen:

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 09/03/18 12:30
da mescal
sì sì immagino, ma visto che stai definendo la muratura, pensaci al fatto di poter mettere l'armadio alle spalle della porta ;-)

Re: Soggiorno living o separazione ambienti?

Inviato: 09/03/18 12:33
da 0fabio0
mescal ha scritto:sì sì immagino, ma visto che stai definendo la muratura, pensaci al fatto di poter mettere l'armadio alle spalle della porta ;-)
Certamente, e mi sembra un'ottima soluzione!
Anzi, dovremmo già sapere più o meno la disposizione, così da poter indicare agli elettricisti i necessari punti luce!