Pagina 7 di 1403

Inviato: 06/10/06 10:16
da ela78
Kalimeroxxx ha scritto:
ela78 ha scritto:
Kalimeroxxx ha scritto:avete la ricetta per dei biscotti buonini buonini che non siano duri :?:
io mi sonoc omprata le formine :D
pastrafolla tirata ad uno spessore di circa 1,5 cm rimangono friabili!

lii puoi poi decorare con cioccolato, marmellate, polvere di coccco....

pastafrolla classica senza nulla dentro? :D beh se lo dici tu mi fido di sicuro :P
classica la tieni spessina, a.5 apputno, e quando diventa giallo oro la sforni... attenta a non farla bruciare!!! di solito vado a 150° per pochi minuti... (ps ovviamente quelal surgelata pronta va benissimo!!)

Inviato: 06/10/06 10:18
da Kalimeroxxx
ela78 ha scritto:
Kalimeroxxx ha scritto:
ela78 ha scritto: pastrafolla tirata ad uno spessore di circa 1,5 cm rimangono friabili!

lii puoi poi decorare con cioccolato, marmellate, polvere di coccco....

pastafrolla classica senza nulla dentro? :D beh se lo dici tu mi fido di sicuro :P
classica la tieni spessina, a.5 apputno, e quando diventa giallo oro la sforni... attenta a non farla bruciare!!! di solito vado a 150° per pochi minuti... (ps ovviamente quelal surgelata pronta va benissimo!!)
:D io credo mi sporcherò le mani e la farò impastando :D almeno ci proverò...cmq 150 per pochi minuti e via dal forno
ok capo registrato :wink:

Inviato: 06/10/06 10:51
da Chiarina1982
Questa è una ricettina veloce veloce, che soddisfa la voglia di dolce e non è troppo calorica :twisted:

Mele in crosta
4 Mele (quelle a buccia rossa o renette vanno benissimo)
1 rotolo di pasta sfoglia
Miele
Cannella

Sbucciare le mele e togliere il torsolo lasciandole però intere, stendere la pasta sfoglia col mattarello in modo che diventi molto sottile (attenti ad infarinare bene mattarello e piano di lavoro altrimenti si appiccica e non si stacca più :? ). Preparare in una ciotola un po' di miele con una spolverata di cannella. Tagliare la pastasfoglia a quadrati abbastanza grandi da ricoprire la superficie della mela, spennellarli con il miele, fasciare le mele con la pastasfoglia, bucherellarla con la forchetta ed infornare a 180° per 15 minuti.
A me piacciono tantissimo---

Inviato: 06/10/06 11:04
da ptata00
Chiarina1982 ha scritto:Questa è una ricettina veloce veloce, che soddisfa la voglia di dolce e non è troppo calorica :twisted:

Mele in crosta
4 Mele (quelle a buccia rossa o renette vanno benissimo)
1 rotolo di pasta sfoglia
Miele
Cannella

Sbucciare le mele e togliere il torsolo lasciandole però intere, stendere la pasta sfoglia col mattarello in modo che diventi molto sottile (attenti ad infarinare bene mattarello e piano di lavoro altrimenti si appiccica e non si stacca più :? ). Preparare in una ciotola un po' di miele con una spolverata di cannella. Tagliare la pastasfoglia a quadrati abbastanza grandi da ricoprire la superficie della mela, spennellarli con il miele, fasciare le mele con la pastasfoglia, bucherellarla con la forchetta ed infornare a 180° per 15 minuti.
A me piacciono tantissimo---
semplicissima e golosissiima mi pare!!
dovrei avere delle mele a casa...quasi quasi.... domani... :wink: :wink:

Inviato: 06/10/06 11:32
da ptata00
BROWNIES

120 grammi di cioccolato fondente
100 gr di burro
150 gr di zucchero (scuro)
100 gr di farina 00
100 gr di nocciole, mandorle e noci tritate grossolanamente
3 uova

Preparazione
Mettete a sciogliere in un pentolino su fuoco bassissimo (o in m.o.) il burro e il cioccolato assieme. Mescolate e lasciate intiepidire. Intanto sbattete le uova intere con lo zucchero. Quindi incorporate la miscela burro/cioccolato, poi farina e le nocciole, noci e mandorle tritate.
Versate in una teglia imburrata. (il composto deve essere altro al max 2 dita).
Forno 180° per 20 minuti e 150° per altri 10.
Deve uscire asciutto anche se il dolce deve rimanere morbido. Capovolgete su una griglia a raffreddare, a freddo tagliatelo a cubetti e cospargere di zucchero a velo. :wink:

Io solitamente uso solo le nocciole, le mandorle proprio non mi piaciono, e le noci lasciano un pò di olio intorno, ma una mia amica l'ha fatto una volta con tutti e tre gli ingredienti insieme ed era ottima! :D poi scegliete voi a vostro gusto! :wink:

Inviato: 06/10/06 11:50
da .virtual
proposta: domani è sabato, magari qualcuno ha + tempo per passare in pescheria ed usare il forno... pesce al sale? :wink:
pesce alla ligure?

Inviato: 06/10/06 12:06
da ela78
sii.. il branzino al sale....mmm quanto mi piace!!!!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 06/10/06 12:10
da Claudia81
ah ragazze, mi son dimenticata di dirvelo...........
ho fatto la famosa crostata di nutella..........
ma vi ho tradito... ho comprato la pasta sfoglia già pronta (la frolla non piace al moroso)......
solo che non avevo calcolato lo spessore, sicchè è uscita dal forno un'ostia di impasto e ben 2,2cm (misurata dal mio moroso esterrefatto) di nutella!!!
era un MATTONEEEEEEEEEE!!!!!!!
che però il moroso ha sbranato in 2 giorni (tutta la teglia) :P
poi ci ho riprovato, ne ho fatte 2 una alla nutella e l'altra con la marmellata di more fatta da mia mamma.............................
uffi non mi so controllare, 3cm di ripieno e impasto tipo carta velina :lol: :lol: :lol:
buonissime comunque, il moroso era esaltato :wink:

Inviato: 06/10/06 12:15
da Claudia81
ela78 ha scritto:sii.. il branzino al sale....mmm quanto mi piace!!!!! :lol: :lol: :lol:
come roba di pesce oltre al branzino al forno con le patate (pochissimo sale), faccio spesso le fette di tonno in padella:
preparo una mista di olio d'oliva, aromi e sale... ci impano il tonno da entrambi i lati e lo metto a cuocere in una padella con un filino d'olio sempre d'oliva...... il tonno va un po' aperto mentre cuoce perchè le fette che prendo io sono spesse tipo bistecca fiorentina, e quindi c'è il rischio che dentro non cuocia perfettamente........

mmmmmmmmmm che fameeeeeeeeee :D

Inviato: 06/10/06 14:45
da samantha.l
Chiarina1982 ha scritto:Questa è una ricettina veloce veloce, che soddisfa la voglia di dolce e non è troppo calorica :twisted:

Mele in crosta
4 Mele (quelle a buccia rossa o renette vanno benissimo)
1 rotolo di pasta sfoglia
Miele
Cannella

Sbucciare le mele e togliere il torsolo lasciandole però intere, stendere la pasta sfoglia col mattarello in modo che diventi molto sottile (attenti ad infarinare bene mattarello e piano di lavoro altrimenti si appiccica e non si stacca più :? ). Preparare in una ciotola un po' di miele con una spolverata di cannella. Tagliare la pastasfoglia a quadrati abbastanza grandi da ricoprire la superficie della mela, spennellarli con il miele, fasciare le mele con la pastasfoglia, bucherellarla con la forchetta ed infornare a 180° per 15 minuti.
A me piacciono tantissimo---
Bella questa mi piace sembra gustosa e velocissima :)

Inviato: 06/10/06 14:47
da samantha.l
Claudia81 ha scritto:ah ragazze, mi son dimenticata di dirvelo...........
ho fatto la famosa crostata di nutella..........
ma vi ho tradito... ho comprato la pasta sfoglia già pronta (la frolla non piace al moroso)......
solo che non avevo calcolato lo spessore, sicchè è uscita dal forno un'ostia di impasto e ben 2,2cm (misurata dal mio moroso esterrefatto) di nutella!!!
era un MATTONEEEEEEEEEE!!!!!!!
che però il moroso ha sbranato in 2 giorni (tutta la teglia) :P
poi ci ho riprovato, ne ho fatte 2 una alla nutella e l'altra con la marmellata di more fatta da mia mamma.............................
uffi non mi so controllare, 3cm di ripieno e impasto tipo carta velina :lol: :lol: :lol:
buonissime comunque, il moroso era esaltato :wink:
vorrei anche io la ricetta della crostata di nutella...GRAZIE :D
nel mentre che leggo fortuna che sto mangiando take away indiano, altrimenti avrei i crampi :)

Inviato: 06/10/06 14:54
da Claudia81
mumble mumble................... come faccio a togliere il torsolo senza rompere la mela? a me le mele piacciono al forno solo con lo zucchero sopra... anche le pere :P


:arrow: crostata di nutella semplice semplice (poi ci sono le varianti con pere e altre sfiziosità)
pasta sfoglia/frolla ne taglio qualche strisciolina x decorazione
la bucherello
la inforno
nel frattempo metto a bagnomaria il vasettone di nutella
quando la pasta sfoglia è dorata LA ESCO dal forno e la riempio (nel vero senso della parola) con la nutella che nel frattempo s'è fatta liquida (indossa dei guanti perchè l'arbanella è bollente)
rifinisco il sopra con le striscioline
ri-inforno il tutto per pochi minuti, giusto per far dorare la pasta delle striscioline
:P :P :P leccarsi i baffoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :P :P :P

:arrow: consiglio per il giorno dopo: evitare di soffermare lo sguardo sull'inevitabile brufolone che vi spunterà in faccia :lol:

Inviato: 06/10/06 15:02
da Lucesole
Claudia81 ha scritto:mumble mumble................... come faccio a togliere il torsolo senza rompere la mela? a me le mele piacciono al forno solo con lo zucchero sopra... anche le pere :P
esiste un aggieggio che si chiama levatorsoli che ha una specie di cilindro con cui infilzi al centro la mela. :wink:

Inviato: 06/10/06 15:09
da samantha.l
Claudia81 ha scritto:mumble mumble................... come faccio a togliere il torsolo senza rompere la mela? a me le mele piacciono al forno solo con lo zucchero sopra... anche le pere :P


:arrow: crostata di nutella semplice semplice (poi ci sono le varianti con pere e altre sfiziosità)
pasta sfoglia/frolla ne taglio qualche strisciolina x decorazione
la bucherello
la inforno
nel frattempo metto a bagnomaria il vasettone di nutella
quando la pasta sfoglia è dorata LA ESCO dal forno e la riempio (nel vero senso della parola) con la nutella che nel frattempo s'è fatta liquida (indossa dei guanti perchè l'arbanella è bollente)
rifinisco il sopra con le striscioline
ri-inforno il tutto per pochi minuti, giusto per far dorare la pasta delle striscioline
:P :P :P leccarsi i baffoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :P :P :P

:arrow: consiglio per il giorno dopo: evitare di soffermare lo sguardo sull'inevitabile brufolone che vi spunterà in faccia :lol:
Il mio fidanzo secondo me mi muore con questa :)

Inviato: 06/10/06 15:28
da Claudia81
eh samy......... io quando ho sfornato la prima e l'ho tagliata a fettine... ho visto lo spessore della nutella rispetto alla sfoglia........ sono rimasta perplessa perchè ho pensato "vabbè che volevo fare una crostata che a differenza di quelle che compri avesse + ripieno che buccia, ma questo è un mattoncino..."
poi arriva il moroso in cucina attratto dal profumino... guarda la fettonza strapiena di NETTARE DEGLI DEI :lol: gli si sono illuminati gli occhi... tant'è che l'ha finita in 2 giorni........
certo magari t'ingozzava un po'............... e la glicemia saaaaaaaaaleeee!!! :lol: :lol: :lol:
però la soddisfa di vedere il mio moroso in brodo di giuggiole 8)