Pagina 7 di 8

Inviato: 12/05/09 9:16
da ela78
betty_boop ha scritto:
silvercrystal ha scritto:ciao betty!
1-2:mai usato il bicarbonato quindi non ti so dire...
Grazie lo stesso, Elaaaaaaaaa! Help me please...
io non uso la pallina, quindi... metto tutto nella vaschetta... lo uso sempre da acqua fredda a calda, colorati o no.... :wink:

Inviato: 12/05/09 9:26
da betty_boop
Grazie Ela! Io non pensavo di dover usare la pallina, ma sul bolt, nelle istruzioni, sulla vaschetta del detersivo c'è una X rossa enorme, e sotto c'è il disegno della pallina.
Forse è troppo denso ed è meglio evitare la vaschetta... boh, vabbè l'importante era sapere se doveva entrare in azione con il detersivo o dopo.
Grazie!!! :D

Inviato: 12/05/09 12:23
da iale
che bello poter contare sui vostri consigli!!! :D
avevo paura a centrifugare i maglioni di lana (che lavo in lavatrice con il lavaggio x la seta)... ma ora mi si è aperto un mondo!!

grazie grazie!!! :D

Inviato: 14/05/09 13:27
da betty_boop
Hum... consiglio... devo lavare il tappeto del bagno e una tovaglia, sono sul verde tutti e due ed entrambi sono al primo lavaggio.
Io uso solitamente Bolt con ammorbidente, posso usarlo anche per tappeto e tovaglia? A quanti gradi li metto? Il tappeto è di cotone grosso, senza gomma appiccicosa, non è macchiato ma ha bisogno di una pulita, la tovaglia invece ha delle belle macchie di caffè (non zuccherato... so che quello zuccherato è + difficile da togliere... se non è una bufala...).
Chiedo se ci va l'ammorbidete o no perchè al mercato avevo comprato un telo copriletto-copridivano e la signora che me l'ha venduto mi ha detto di non lavarlo con l'ammorbidente e mi è venuto il dubbio per il tappeto... sono paranoica, lo so...
Grazie!

Inviato: 14/05/09 13:57
da DIERRE
betty_boop ha scritto:Hum... consiglio... devo lavare il tappeto del bagno e una tovaglia, sono sul verde tutti e due ed entrambi sono al primo lavaggio.
Io uso solitamente Bolt con ammorbidente, posso usarlo anche per tappeto e tovaglia? A quanti gradi li metto? Il tappeto è di cotone grosso, senza gomma appiccicosa, non è macchiato ma ha bisogno di una pulita, la tovaglia invece ha delle belle macchie di caffè (non zuccherato... so che quello zuccherato è + difficile da togliere... se non è una bufala...).
Chiedo se ci va l'ammorbidete o no perchè al mercato avevo comprato un telo copriletto-copridivano e la signora che me l'ha venduto mi ha detto di non lavarlo con l'ammorbidente e mi è venuto il dubbio per il tappeto... sono paranoica, lo so...
Grazie!
Ciao, hai preso poi il bicarbonato? :wink: Rileggendo sulla scatola consigliano di aggiungerlo al detersivo liquido, io avevo detto a tutti :shock: .Boh!
Io ci ho pulito anche l'argento, é venuto bene! :wink:
Tappeto da terra lo metteresti con una tovaglia?Mmm io, no.
Sulle macchie un pò di smacchiatore, uno che va bene per tutte le macchie.Ammorbidente per un tappeto, non serve; lavalo a 30 gradi.
Il dramma è come abbinare la roba quando è poca, uff, questo mi fa stare cose x settimane nel cesto :?

Inviato: 14/05/09 14:25
da gebo*
Ciao, da quel che so l'ammorbidente non deve essere usato per la microfibra (ad esempio gli accappatoi o anche le coperture dei divani)

Inviato: 14/05/09 14:28
da silvercrystal
eccomi qua!
per il tappeto quoto dierre,30° vanno benissimo,sull'ammorbidente...non saprei ma credo che non possa fare grossi danni...d'altra parte che se ne fa il tappeto dell'ammorbidente?(sono illuminante,lo so :roll: )
la tovaglia macchiatissima mi sa che a 30°resta così com'è...io la metterei con le lenzuola(si avvicina il cambio di fine settimana,almeno per me)dopo averla pretrattata con uno smacchiatore o con il sapone di marsiglia...se non vuoi far seccare le macchie,che poi diventano più difficili da togliere, puoi lavare sommariamente la parte macchiata con sapone di marsiglia(tanto da togliere il più grosso,come si dice dalle mie parti),sciacqui,fai asciugare e poi infili in lavatrice con il resto del bucato...ricorda il mitico foglietto,per non rischiare di ritrovarti le lenzuola verdi...

Inviato: 14/05/09 14:30
da betty_boop
Grazie!
Il copridivano non so di che tessuto è... ma è un mega telo, non un copridivano di quelli con gli elastici per intenderci... penso sia in cotone... stasera guardo!
Il tappeto e la tovaglia insieme no eh? Ci avevo pensato, ma poi mi sono detta "al diavolo, viene tutto lavato e sciacquato per due ore"... ma forse meglio separarli, tanto la devo ancora far andare...
Il bicarbonato l'ho comprato oggi, stasera provo.
Grazie!

Inviato: 14/05/09 14:30
da DIERRE
silvercrystal ha scritto:eccomi qua!
per il tappeto quoto dierre,30° vanno benissimo,sull'ammorbidente...non saprei ma credo che non possa fare grossi danni...d'altra parte che se ne fa il tappeto dell'ammorbidente?(sono illuminante,lo so :roll: )
la tovaglia macchiatissima mi sa che a 30°resta così com'è...io la metterei con le lenzuola(si avvicina il cambio di fine settimana,almeno per me)dopo averla pretrattata con uno smacchiatore o con il sapone di marsiglia...se non vuoi far seccare le macchie,che poi diventano più difficili da togliere, puoi lavare sommariamente la parte macchiata con sapone di marsiglia(tanto da togliere il più grosso,come si dice dalle mie parti),sciacqui,fai asciugare e poi infili in lavatrice con il resto del bucato...ricorda il mitico foglietto,per non rischiare di ritrovarti le lenzuola verdi...
:wink: d'accordo in tutto con te!

Inviato: 14/05/09 14:35
da betty_boop
silvercrystal ha scritto:eccomi qua!
per il tappeto quoto dierre,30° vanno benissimo,sull'ammorbidente...non saprei ma credo che non possa fare grossi danni...d'altra parte che se ne fa il tappeto dell'ammorbidente?(sono illuminante,lo so :roll: )
Hem sì, nun se ne fa nulla... ma il bolt ha l'ammorbidente incorporato... forse dovrei comprarmi anche un detersivo senza ammorbidente?
silvercrystal ha scritto:se non vuoi far seccare le macchie,che poi diventano più difficili da togliere, puoi lavare sommariamente la parte macchiata con sapone di marsiglia(tanto da togliere il più grosso,come si dice dalle mie parti),sciacqui,fai asciugare e poi infili in lavatrice con il resto del bucato...ricorda il mitico foglietto,per non rischiare di ritrovarti le lenzuola verdi...
Seccare... dunque... la tovaglia si è macchiata due sabati fa... e io l'ho lasciata nella cesta, prima perchè non avevo la lavatrice, poi perchè ho fatto tutti i bucati urgenti quando è arrivata... dici che sono secche? :lol:
Aiuto... sono un disastroooooo!!!

Inviato: 14/05/09 14:37
da silvercrystal
Il tappeto e la tovaglia insieme no eh?
in effetti non è un no categorico...non è che puoi lavare il tappeto da solo o aspettare di avere tutti i tappeti di casa da lavare insieme,anch'io ho infilato il tappeto(ovvio,non lurido...)insieme ad altre cose,il "no" è solo perchè la tovaglia in questione richiede un trattamento un po'più energico che forse il tappeto mal sopporterebbe... :wink:

Inviato: 14/05/09 14:39
da silvercrystal
...ho scritto mentre tu postavi...non disperare per la tovaglia,fai un robusto pretrattamento e facci sapere... :D

Inviato: 14/05/09 14:44
da betty_boop
Potrei lavarlo con il tappeto in cucina, ma forse poi la lavatrice dovrebbe sopportare troppo peso... poi quello della cucina perde molto colore e vorrei lavarlo da solo o con il copridivano (quello di tessuto misterioso) che sono della stessa tonalità.
Dai stasera provo con il tappeto del bagno e intanto pretratto la tovaglia.

Grazie!!! :D

Inviato: 19/05/09 14:27
da betty_boop
Ho seguito i vostri consigli.
Tappeto a 30° da solo, centrifuga a 1000, è venuto bene.
La tovaglia macchiata di caffè e lasciata nella cesta 2 settimane, pretrattata con il sapone di marsiglia e poi messa in lavatrice a 50° con le lenzuola, nemmeno una macchiolina residua. Grazie!!!!!

Inviato: 19/05/09 14:34
da silvercrystal
:wink: