Pagina 7 di 16

Inviato: 18/04/07 11:15
da Luis
nicolettaalematte ha scritto:
lilmaul ha scritto:io finora nella maggior parte dei posti dove sono stata ero IO a dare le istruzioni al mobiliere... :? :? 8)
io non capisco e non capisco qui il danno è stato fatto da cla per distrazione.
Mobiliere bastardo :lol:
Ma perchè per ogni cosa bisogna scatenare un invettiva contro la categoria?
diciamo che il mobiliere dovrebbe dirti pregi e dfetti di un materiale che stai per comprare e quindi, se è vero che è cosi', deve dire di fare attenzione con l'okite perchè è sensibile al calore.
se non glielo ha detto è un bastardo. (anche se a me pareva che l'kte in teoria dovrebbe essere resistentissima a tutto, bho)

Inviato: 18/04/07 11:23
da cla&cla
ma non è così.
sul piano in acciaio non mi è mai capitato di avere problemi con il caldo.

il legno è un materiale più delicato e si sa.
l'okite è un materiale che mi viene venduto come "resistente a tutto", nuovo e di cui il mobiliere è tenuto a dirti le particolarità.
e dato che si parlava anche dei danni da calore sul laminato, che sull'acciaio non c'è, ti assicuro che c'è tempo e modo di dire che sull'okite ci sono problemi.

(io prima avevo l'acciaio e probabilmente per questo, inconsciamente, mentre normalmente per precauzione uso i sottopentola, bruciandomi non ho avuto tempo di "pensarci", date le precedenti abitudini).

Inviato: 18/04/07 11:25
da cla&cla
comunque è sempre lo stesso tipo che mi diceva che le ditate non rimanevano, sull'okite lucida, neanche quando ci ho messo le dita per dimostrarglielo.... ha detto "no, ma perchè ora il materiale è molto freddo" :evil: :evil: :evil:

Inviato: 18/04/07 11:37
da Luca81
cla&cla ha scritto:ma non è così.
sul piano in acciaio non mi è mai capitato di avere problemi con il caldo.

il legno è un materiale più delicato e si sa.
l'okite è un materiale che mi viene venduto come "resistente a tutto", nuovo e di cui il mobiliere è tenuto a dirti le particolarità.
e dato che si parlava anche dei danni da calore sul laminato, che sull'acciaio non c'è, ti assicuro che c'è tempo e modo di dire che sull'okite ci sono problemi.

(io prima avevo l'acciaio e probabilmente per questo, inconsciamente, mentre normalmente per precauzione uso i sottopentola, bruciandomi non ho avuto tempo di "pensarci", date le precedenti abitudini).
Ma che pretese!!!!!

Come qualcuno ha scritto!!
Dal sito dell'Okite http://www.okite.it/

Okite resiste al calore?
OKITE resiste al calore nei limiti dell'uso domestico. Tuttavia è consigliato l'uso di sottopentola.

Sul sito dell'okite dice di usare i sottopentola giusto?? Tu lo hai fatto???? NO! Allora cosa vai cercando? Volevi un seminario con tanto di slides (fatte in powerpoint dal mobiliere) che ti spiegasse quello che potevi leggerti sul sito con 5 minuti di sbattimento?
Se domani prendi a martellate il piano vai dal mobiliere a pretendere la sostituzione? Ma il buonsenso è un optional?

Inviato: 18/04/07 11:42
da danya
Scusa Cla se vado un po' O.T..... riguardando le foto della tua casa per vedere il famoso piano in okite danneggiato dalla pentola ho notato che hai il pc in vetroceramica.....Volevo chiederti come ti trovi, sia per il modo di cucinare, che per i consumi.....

Per il piano capisco che tua sia inc@@@@@..... è una bella rottura investire una cifra in qualcosa che si reputa essere il meglio sul mercato e poi..... beccarsi una simile delusione :x E rimangono pure le ditate :?: :?: :?: :?:

Ribadisco la domanda già fatta da altri.....che piano pensi di scegliere ora per sostituire l'okite rovinata ? ? ?

Inviato: 18/04/07 12:00
da dammispazio
OT per LUCA
vedo che hai modificato la citazione, sei stato ammonito? :wink:
end OT


scusa CLA ma adesso il piano lo rifarai uguale identico? Forse lo hai detto piu su, nel caso pardon

Inviato: 18/04/07 12:02
da Luca81
dammispazio ha scritto:OT per LUCA
vedo che hai modificato la citazione, sei stato ammonito? :wink:
end OT
OT E' bello dire il peccato ma non il peccatore :D
Non mi ha ammonito nessuno, tranquillo... E' una frase che è possibile leggere in un topic :D

P.S.Penavo di aggiungerne un'altra :D

Inviato: 18/04/07 12:33
da dammispazio
[quote="Luca81"][/quote]
ti seguo ti seguo......sono ancora fra di noi...potrebbero ancora dare tanto :wink:

Inviato: 18/04/07 12:36
da nicolettaalematte
Luca81 ha scritto:
dammispazio ha scritto:OT per LUCA
vedo che hai modificato la citazione, sei stato ammonito? :wink:
end OT
OT E' bello dire il peccato ma non il peccatore :D
Non mi ha ammonito nessuno, tranquillo... E' una frase che è possibile leggere in un topic :D

P.S.Penavo di aggiungerne un'altra :D

cosa volete dire, ci fate capire anche a noi?

Inviato: 18/04/07 12:39
da lilmaul
no ale ti arrangi! tiè! :P invece che vivi solo nel forum cucina vai anch ein quello degli eldom....ma ormai è tardi.. 8) così impari a d essere mobiliere prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :lol: :lol: :lol:

Inviato: 18/04/07 12:45
da rananera
comunque CONSIGLIARE di utilizzare il sottopentola non basta.

bisognerebbe dire: il sottopentola VA utilizzato, punto.
ragazzi miei vi CONSIGLIO di respirare se non volete crepare... 8)

Inviato: 18/04/07 12:49
da nicolettaalematte
lilmaul ha scritto:no ale ti arrangi! tiè! :P invece che vivi solo nel forum cucina vai anch ein quello degli eldom....ma ormai è tardi.. 8) così impari a d essere mobiliere prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :lol: :lol: :lol:

continuo a non capire, abbiate pazienza sono gnucco.

Inviato: 18/04/07 12:50
da Claudia81
comunque scusate, io non mi sento di dare tutta la colpa solo a Cla'....
lei ha specificato che voleva un materiale resistente anche al calore, il mobiliere avrebbe dovuto avvisarla che il top non sopportava il calore.
su questo non si discute!
poi che significa "è consigliato il sottopentola", mettici che è obbligatorio sennò il top si rovina!
detto così può sembrare che è consigliato, ma anche se non lo metti non crei grossi danni, a me sembra un modo per pararsi il cul@.
essendo un materiale nuovo uscito da poco tempo non si può pretendere che la gente lo conosca come il laminato.
se uno te lo spaccia per un prodotto "che si rovina solo con un certo detersivo" allora dico "cacchio se ci appoggio la pentola non si rovina".
se non posso dire che il mobiliere è stato disonesto, posso almeno dire che non è stato trasparente.

Inviato: 18/04/07 13:27
da Federinik
Può essere che il mobiliere non lo sapesse, secondo me è più colpevole di negligenza che di malafede. Il quarzo è un materiale molto "mitizzato", si dice "resiste a tutto" senza approfondire. Lo dico perchè anche a me è capitato di andare dal mobiliere e di sapere moooolto più di lui sulle questioni tecniche.
Per contro devo anche dire che a me il mobilere ha detto che le cose bollenti non vanno sul quarzo. Sul solidtop sì, ma la caffettiera ad esempio nemmeno lì!
Quindi qualcuno che lo sa c'è.

Poi mica tutti sono rompib... come me che si vanno a leggere tutte le specifiche tecniche sul web e non si fidano mai di niente!

C'è un po' di malafede invece sul consiglio del sito Okite. Secondo me fra "si consiglia" e "è tassativamente necessario" c'è una differenza.
Chiaro che uno col buon senso si usa sempre il sottopentola, ma in caso di incidente, come questo, forse uno si sarebbe comportato diversamente... magari d'istinto avrebbe, che so, buttato la pentola nel lavandino.
In ogni caso l'azienda okite dovrebbe dire che il contatto con fiamme e oggetti incandescenti danneggia gravemente il piano.

Inviato: 18/04/07 13:32
da Diana_Stella
Claudia81 ha scritto:comunque scusate, io non mi sento di dare tutta la colpa solo a Cla'....
lei ha specificato che voleva un materiale resistente anche al calore, il mobiliere avrebbe dovuto avvisarla che il top non sopportava il calore.
su questo non si discute!
poi che significa "è consigliato il sottopentola", mettici che è obbligatorio sennò il top si rovina!
detto così può sembrare che è consigliato, ma anche se non lo metti non crei grossi danni, a me sembra un modo per pararsi il cul@.
essendo un materiale nuovo uscito da poco tempo non si può pretendere che la gente lo conosca come il laminato.
se uno te lo spaccia per un prodotto "che si rovina solo con un certo detersivo" allora dico "cacchio se ci appoggio la pentola non si rovina".
se non posso dire che il mobiliere è stato disonesto, posso almeno dire che non è stato trasparente.
Quoto.
Questa cosa della resistenza o meno al calore, per come è stata detta, è parsa poco chiara anche a me.