Inviato: 07/10/07 23:32

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
io ho trovato molto utile anche utilizzare il "metro"....chiaralapazza ha scritto:Io non ci sto capendo una mazza...
devo semplicemente disegnare la mia cucina
e devo partie dai muri
provo a disegnare la lunghezza e la larghezza ma nulla...come diavolo si fa????
é troppo complicato...poi in inglese
ma come cacchio si fa??? io seguo la mia piantina, ma non riesco con questo benedetto programma
ma come si fa???
dai non dire così....sono sicuro che ormai ci tiri fuori dei bei progettini con GSdammispazio ha scritto:lo so Edo...era tanto per concedermi una speranza con GS
prima di selezionare una funzione non c'è nulla....ma prova a fare una linea, rettangolo o cerchio....nel momento in cui le fai dovrebbe apparirti.chiaralapazza ha scritto:ma a me in basso a destra non compare nulla!!! é quello il bello!!! qui parlate di megttere le misure esatte e il gioco è fatto...ma a me proprio inm basso a destra non compare proprio nulla!!!
una volta disegnato ad esempio un piano vedrai che in basso a dx (sulla barra di stato dell'applicazione per intenderci) c'è una casellina bianca.chiaralapazza ha scritto:ma non c'è un modo per scrivere le misure...altezza e lunghezza muro e ti compare il disegno della stanza interessata? io continuo as diseganre, disegnare disegnare, ma le misure quando tiro su tutto sono sempre sbagliate. E' troppo complicato sto programma.
ma in italiano proprio non esistono?
non mi sono mai capitati / e *eso71 ha scritto:Proprio come ha detto Atomik....interagisci con la tastiera.
In caso di due misure (esempio rettangoli H;L) il separatore è ;
Poi per altre funzione si usa anche / e *
Se le misure le hai in inch devi andarle a cambiare in decimali nel setting
Buon lavoro
io comincerei con il disegnare un bel rettangolo in 2D con le misure di largezza e lunghezza della stanza (seguendo le indicazioni che ti hanno dato eso e ato) , così facendo hai il perimentro interno della stanza.... quindi disegnerei un secondo rettangolo poco all'esterno del primo (così avrai un rettangolo dentro un'altro rettangolo), la parte tra i due rettangoli costituirà il muro esterno della stanza....la selezione e con il tasto push/pull la alzi e imposti l'altezza della stanza ... e voilà fatta la stanza in 3Dchiaralapazza ha scritto:allora, sono vermanet ignorante....
Dunque, domande preliminari...io devo disegnare la stanza come c'è sulla piantina che ho, quella della casa per intenderci, e quindi metto solo la lunghezza e la larghezza, o la devo disegnare come se fosse in tre d, quindi con lo spessore dei muri, con l'altezza dei muri ecc.
Se si, come faccio a disegnare lo spessore dei muri?
Brava !!!!!chiaralapazza ha scritto:ok, ora ho capito e la stanza l'ho fatta...
ora inzia la seconda parte...aiuto!!!
come faccio ad inserire i mobili? e la porta? e la finestra? aiuto!!