Pagina 7 di 11

Inviato: 25/01/08 15:29
da casimira
vi svelo il segreto per la megafrittata?

taaanto bicarbonato e poi la mettono in forno. lei si gonfia, incorpora aria e rende molto molto di più. peccato che poi sembra di mangiare la spugna (reminescenze universitarie :roll: )

oggi infine ho mangaito una zucchina ripiena... avevo troppo freddo, la mente si è rifiutata di considerare l'idea di mangiare cibi freddi :?

Inviato: 25/01/08 15:31
da segre
ela78 ha scritto: la frittata sfida ogni genere di legge della fisica... anceh per la consistenza quasi gassosa... :lol:
è vero! sembra la spugna per lavare i piatti...

oggi a mensa ho mangiato:
pasta al tonno (che per la prima volta non sapeva di olive ma sapeva di tonno!)
spiedino di carne (ma ne ho mangiato mezzo perchè non riuscivo a staccare la carne dallo stecco)

Inviato: 25/01/08 15:33
da stefania_b
eh! Lo spiedino carnelegnotutto compreso! Un'altra delizia da mensa doc!
Io oggi ho mangiato carne alla piastra, patate (sgarrissimo rispetto alla dieta), pane e mela.

Inviato: 25/01/08 15:34
da ela78
casimira ha scritto:vi svelo il segreto per la megafrittata?

taaanto bicarbonato e poi la mettono in forno. lei si gonfia, incorpora aria e rende molto molto di più. peccato che poi sembra di mangiare la spugna (reminescenze universitarie :roll: )
no casi non è così facile...

innanzitutto è gialla ma giallo giallo, uova stranissime...
poi è lucida, quando la tagli non si sfalda e sotto i denti scricchiola...

NON PUO' ESSERE SOLO BICARBONATO

Inviato: 25/01/08 15:37
da casimira
per il colore è facile... colorante allimentare. lo mettevano anche nella nostra. e la motivazione è legata anche alla consistenza... usano molto più albume che tuorlo... costa meno. solo che ovviamnet rimane più pallida e gnucca...

(tutte cose che ho saputo dalla cuoca dell'uni... eravamo amiche :? )

Inviato: 25/01/08 15:52
da segre
casimira ha scritto:per il colore è facile... colorante allimentare. lo mettevano anche nella nostra. e la motivazione è legata anche alla consistenza... usano molto più albume che tuorlo... costa meno. solo che ovviamnet rimane più pallida e gnucca...

(tutte cose che ho saputo dalla cuoca dell'uni... eravamo amiche :? )
mi spiegate che vuol dire che costa meno l'albume del tuoro?

non li vendono più insieme? nell'uovo dico...

o da oggi si può comprare anche solo l'albume?

Inviato: 25/01/08 16:00
da casimira
sei rimasta indietro... è da tempo che nell'industria alimentare vengono venduti (se richiesti) separati. ora si iniziano a vedere i cartocci dimensione famiglia anche al supermercato.

la ragione è semplice, in certe ricette serve più uno dell'altro o addirittura solo uno.
anche la mia famiglia compra i cartoni di separati... se devono fare la frolla serve più tuorlo se devono fare le meringhe servono solo albumi. c'è meno spreco.
però per fare la frittata servirebbero entrambi. solo che l'albume costa meno dei tuorli, penso sia considerato meno pregiato, non lo so. e allora comprano più albume che tuorlo e poi lo risistemano così :?

Inviato: 25/01/08 16:04
da segre
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!


come ci son rimasta maleeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!

l'uovo separato.....


mi vien quasi da piangere!

Inviato: 25/01/08 16:05
da Fusissima
ela78 ha scritto:si ma non le seppie normali.... i moscardini, quelli da fare in umido...con tanto di piselli e ricotta!!!!

dovevi vedere la faccia dei coraggiosi dopo il primo bococne :shock: :shock:
BLEAHHHHH!!!!!

Inviato: 25/01/08 16:10
da casimira
segre ha scritto:nooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!


come ci son rimasta maleeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!

l'uovo separato.....


mi vien quasi da piangere!
perchè? :roll:

Inviato: 25/01/08 16:16
da gabri997
noi non abbiamo mensa... (per fortuna) ma il cucinotto e i buoni pasto.

oggi: pasta con il pomodoro cotto al forno
insalata bonduelle agita e gusta al gusto di chernobyl
1 budino al gusto di freddo
1 kiwi (maturo :wink: )
1 caffè nespresso

Inviato: 25/01/08 17:04
da aria78
"l'uovo separato".....solo mia nonna tiene ancora le galline in cortile e ci da le uova fresche??

Inviato: 25/01/08 17:09
da casimira
aria78 ha scritto:"l'uovo separato".....solo mia nonna tiene ancora le galline in cortile e ci da le uova fresche??
ehm... nel palazzo di fronte al mio c'è una famiglia di tunisini fortemente sospettati di avere due galline sul balcone e gli inquilini si stanno muovendo per mandare la asl... sai com'è... in città è un pò dura avere le galline :lol:

comuque non capisco dove sia il problema... avete idea di quante uova si usiano in pasticceria ogni giorno? e secondo voi dovremmo star lì a separare una volta tuorli e una volta albumi e conservarli? guardate che così il prodotto è molto più fresco e igienico :roll:

Inviato: 25/01/08 17:12
da segre
aria78 ha scritto:"l'uovo separato".....solo mia nonna tiene ancora le galline in cortile e ci da le uova fresche??
no, anche la mia nonna!

per questo sono rimasta stupita di questa separazione!

e io non sono nemmeno una di quelle che butta il bianco se gli serve solo il rosso... ci sono talmente tante ricette da poter fare per non poter buttare ne' bianco ne' rosso d'uovo!

vabbè forse sono imitata io...

Inviato: 25/01/08 17:13
da segre
casimira ha scritto:guardate che così il prodotto è molto più fresco e igienico :roll:
dociamo che sono un po' all'antica!