realexa ha scritto:ela78 ha scritto:
aspetta.... io non sono una simpatizzante di berlusconi, sia chiaro, ma qui sei tu che favoleggi, oppure racconti realtà a me sconosciute.
io sono un lavoratore dipendente..eppure...la mia busta NON è più pesnate di un anno fa, se elimino l'aumento del rinnovo contrattuale, che quindi non c'entra, l amia 13ma è stata più bassa di circa 150€ a causa delle trattentute conguaglio IRPEF=tasse, l'ICI l'ho regolarmente pagato e lo pagherò anceh quest'anno e tra l'altro ocn un'aliquota del 5.7per mille....
Il mio caso è diverso. La mia busta paga è più pesante di qualche euro. L'aumento contrattuale non c'entra perchè nonostante il nostro triennio fosse 2006-2009, il contratto è stato firmato a novembre e nè aumento nè arretrati sono ancora arrivati. E l'ICI non lo pago più.
Forse il tuo reddito familiare supera un certo importo e quindi l'ICI devi pagarlo lo stesso. L'aliquota poi dipende dal comune e non da Prodi. Sulla ricevuta di pagamento è segnata anche la detrazione a cui hai diritto. Verifica se è la stessa degli anni precedenti.
Ela, essere lavoratore dipendente non dice abbastanza. Ci sono altre rendite? tuo marito che lavoro fa?Io sono sola e quindi conta solo il mio reddito.
Inoltre ti dico che essendo stata anche cococo, i contratti che avevo con berlusca non sono gli stessi che ho avuto con Prodi. Ed ora rischio (al 99%) di essere assunta a tempo indeterminato presso un ente pubblico grazie alla finanziaria 2006 che permette alle aziende come agli enti pubblici di assumere i lavoratori a tempo determinato da almeno 3 anni. Questo significa occuparsi di disoccupazione e non i contrattini a progetto ccon cui berlusconi diceva di aver risolto il dramma della disoccupazione in Italia.
dunque...forse ti sei persa qualcosina dime... perchè leggere i passaggi che ho grassettato è stato "comico" per me... (non per te, perchè ho pensato...t'ho c'è qualcuno che ancora non mi conosce)...
io sono da sola, ho uno stipendio sui 1150€/mese con 510€/mese di mutuo. zero altre entrate.
la detrazione spettante è sempre la stessa 103 e rotti euro, mi sono rimasti da pagare circa 100€, la mia casa è fuori città, in campagna e sono 70/75mq... non una reggia...
la mia azienda è nel privato e non ha visioni così rosee di ritorno all'economia, tant'è che per il 2008 sono bloccate le assunzioni. tra l'altro è una nultinazionale, e l'idea che hanno furoi dell'andamento italia non è così roseo....