Inviato: 22/05/08 13:33
Io il discorso invece lo metto su un altro piano, non su quello del rapporto qualità-prezzo (il discorso non è facile), ma del costo della vita-beni secondari.
Non dimenticherei che 1000 euro corrispondono ad uno stipendio (e non per tutti), alla rata mensile di un mutuo
e che una borsa del genere può permettersela solo chi arriva più che tranquillamente a fine mese. Non mi sembra che sia la maggior parte degli italiani...tutt'altro.
Ma chi prima risparmiava come una formica per comprare certi articoli, oggi non lo fa mica più, già deve farlo per acquistare i beni essenziali. Il bello è che, come dice Mercury, il lusso viaggia addirittura su altre cifre. Un paradosso considerati il tasso d'inflazione attuale: e c'è chi sostiene che esso i realtà corrisponda al doppio di quello dichiarato.
Quando vai a mettere il carburante o compri il pane o l'insalata (è aumentata di 0,20 la busta da 400 gr, ci pensavo ieri), ti rendi conto che quella borsa, seppure di grandissima qualità e perfetta fattura, non ti migliora la vita
. Nella mia testa, quella cifra corrisponde alla quota annua per mantenere un figlio all'università pubblica,.... a delle spese mediche,.... o a cose più necessarie che ovviamente cambiano da individuo ad individuo
. Per un fondo pensione ad esempio.
.....è la mia idea spicciola... anche sull'arredamento, parlo da acquirente di marchi considerati buoni... anche in questo settore ho grossi dubbi sulla qualità delle materie e della lavorazione, pur avendoci lasciato i miei risparmi (già
)... io ero per Geppetto ma Geppetto ha chiuso bottega da un pezzo.
Non dimenticherei che 1000 euro corrispondono ad uno stipendio (e non per tutti), alla rata mensile di un mutuo

Ma chi prima risparmiava come una formica per comprare certi articoli, oggi non lo fa mica più, già deve farlo per acquistare i beni essenziali. Il bello è che, come dice Mercury, il lusso viaggia addirittura su altre cifre. Un paradosso considerati il tasso d'inflazione attuale: e c'è chi sostiene che esso i realtà corrisponda al doppio di quello dichiarato.
Quando vai a mettere il carburante o compri il pane o l'insalata (è aumentata di 0,20 la busta da 400 gr, ci pensavo ieri), ti rendi conto che quella borsa, seppure di grandissima qualità e perfetta fattura, non ti migliora la vita


.....è la mia idea spicciola... anche sull'arredamento, parlo da acquirente di marchi considerati buoni... anche in questo settore ho grossi dubbi sulla qualità delle materie e della lavorazione, pur avendoci lasciato i miei risparmi (già
