Inviato: 30/10/08 11:30
infilaci da qualche parte un pò di zucca! 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
forse non mi piace la zuccaloremir77 ha scritto:infilaci da qualche parte un pò di zucca!
Ué, innanzitutto togli quella faccina cosìfabiop68 ha scritto:ciao Cla,Cla' ha scritto:Interessanti!fabiop68 ha scritto: Orecchiette gamberi e pistacchi
I pistacchi come e quando entrano in scena? spiega un po' che prima o poi provo.
speriamo nella tua panna cotta![]()
ieri sera ho preso il misto di frutti di bosco surgelato![]()
la ricettina te la posto .... io l'ho solo presa da qualche parte (credo cookaround)
Ingredienti:
orecchiette gamberi pistacchi tritati pesto panna da cucina vino bianco aglio olio sale
Sgusciare e pulire i gamberi togliendo anche il budello e tagliarli a pezzettini.
Mettere su l'acqua e quando bolle cuocere le orechiette. Nel frattempo soffriggere l'aglio nell'olio e aggiungere i gamberi.
Far cuocere qualche minuto (pochissimo) e sfumare con il vino bianco. Togliere l'aglio.
Aggiustare di sale, mettere un pò di pesto (io ho messo un cucchiaino abbondante),
versare la panna e i pistacchi tritati.
Eventualmente aggiungere un pò di acqua per la pasta per rendere il sugo più fluido. Versare la pasta
(cotta al dente) e condire con il sugo.
Servire con una spolverata di pistacchio.
visto il commento sulla fluidita' del sugo utilizzero' la panna fresca liquida anziche' quella da cucina
devo inventarmi le dosi che non ci sono
ho ritrovato la ricetta originale ....Cla' ha scritto:Ué, innanzitutto togli quella faccina cosìfabiop68 ha scritto:ciao Cla,Cla' ha scritto: Interessanti!
I pistacchi come e quando entrano in scena? spiega un po' che prima o poi provo.
speriamo nella tua panna cotta![]()
ieri sera ho preso il misto di frutti di bosco surgelato![]()
la ricettina te la posto .... io l'ho solo presa da qualche parte (credo cookaround)
Ingredienti:
orecchiette gamberi pistacchi tritati pesto panna da cucina vino bianco aglio olio sale
Sgusciare e pulire i gamberi togliendo anche il budello e tagliarli a pezzettini.
Mettere su l'acqua e quando bolle cuocere le orechiette. Nel frattempo soffriggere l'aglio nell'olio e aggiungere i gamberi.
Far cuocere qualche minuto (pochissimo) e sfumare con il vino bianco. Togliere l'aglio.
Aggiustare di sale, mettere un pò di pesto (io ho messo un cucchiaino abbondante),
versare la panna e i pistacchi tritati.
Eventualmente aggiungere un pò di acqua per la pasta per rendere il sugo più fluido. Versare la pasta
(cotta al dente) e condire con il sugo.
Servire con una spolverata di pistacchio.
visto il commento sulla fluidita' del sugo utilizzero' la panna fresca liquida anziche' quella da cucina
devo inventarmi le dosi che non ci sonodopo la mia panna cotta e sostituiscila con
E' una certezza
![]()
Allora stasera compro i pistacchi, la panna e le orecchiette e nel weekend colgo l'occasione per scongelare quelle mazzancolle che ho in freezer dal giurassicoIl pesto però mi perplime, non ce lo metto
di tutto questo mangerei..fabiop68 ha scritto:Dopo le valutazioni del caso (e la spesa) il menu definitivo e' diventato:
Tomini in gabbia
Orecchiette gamberi e pistacchi
Sorbetto al limone
Pollo gustoso con zucchine E funghi
Panna cotta con salsina ai frutti di bosco
Il vinello .... alla fine delle fini ho preso un Salento Rosato vendemmia 2007 (ma a SirDar facciamo pure sapere che ho preso il Moët et Chandon al prezzo di 25 euro a bottiglia)![]()
Per il dolce invece un moscato di Pantelleria
Vediamo cosa saltera' fuori ....
per il raduno genovese il menu lo farete voiloremir77 ha scritto:di tutto questo mangerei..fabiop68 ha scritto:Dopo le valutazioni del caso (e la spesa) il menu definitivo e' diventato:
Tomini in gabbia
Orecchiette gamberi e pistacchi
Sorbetto al limone
Pollo gustoso con zucchine E funghi
Panna cotta con salsina ai frutti di bosco
Il vinello .... alla fine delle fini ho preso un Salento Rosato vendemmia 2007 (ma a SirDar facciamo pure sapere che ho preso il Moët et Chandon al prezzo di 25 euro a bottiglia)![]()
Per il dolce invece un moscato di Pantelleria
Vediamo cosa saltera' fuori ....
il pollo con le zucchine e i funghi..
il sorbetto
i pistacchi
la salsina ai frutti di bosco.
![]()
i tomini non mi piacciono
i gamberi non mi piacciono
la panna cotta non mi piace.
segna tutto mi raccomando per la prossima trasferta ligure..![]()
(dove trovo la ricetta del pollo GUSTOSO zucchine e funghi?)
Buono, a me ispirano molto le orecchiette....mangerei tuttto, eccetto per per il pollo, che però deve essere buonofabiop68 ha scritto:Dopo le valutazioni del caso (e la spesa) il menu definitivo e' diventato:
Tomini in gabbia
Orecchiette gamberi e pistacchi
Sorbetto al limone
Pollo gustoso con zucchine E funghi
Panna cotta con salsina ai frutti di bosco
Il vinello .... alla fine delle fini ho preso un Salento Rosato vendemmia 2007 (ma a SirDar facciamo pure sapere che ho preso il Moët et Chandon al prezzo di 25 euro a bottiglia)![]()
Per il dolce invece un moscato di Pantelleria
Vediamo cosa saltera' fuori ....
io porcini freschiloremir77 ha scritto:nella ricetta usano i funghi in scatola..
io userei gli champignon freschi..
Per ora grazie al cielo ci sonofabiop68 ha scritto:ci sei ancora Cla'![]()
quante pannette escono con le tue dosi?
ottimo Cla grazie,Cla' ha scritto:Per ora grazie al cielo ci sonofabiop68 ha scritto:ci sei ancora Cla'![]()
quante pannette escono con le tue dosi?![]()
Esattamente non ricordo quanto stampini risultano... a occhio direi 5 o magari anche 6.
P.S. Ieri mi sono munita di orecchiette, panna e pistacchi: domenica mi cimento anch'io
i cantuccini sono una bella cosa .... la tua ricetta l'ho presaLadyDar ha scritto:io stasera in ordine ho da fare:
cantuccini
tagliolini all'auovo (si si la pasta)
ragù al lampredotto