Pagina 7 di 8

Inviato: 28/10/08 10:43
da nik
Bah, considera che i cestoni sotto lavello non li carichi mica tanto :roll: !!!
meglio una "base dispensa" comoda e abbondante :lol: ...Usa una base lavello da 60: basta e avanza!!!
Ehm, dimenticavo....hai la lavastoviglie???
Se no dimentica questa opzione... :wink:

Inviato: 28/10/08 10:44
da nancy77
bellivy ha scritto:i colori di preciso non te li so dire però erano vari tipi di legno...
ma da quello che ho capito era proprio una novità del giorno perchè pensa che non sapeva dirmi neanche il prezzo rispetto al laccato e mi chiama oggi.
quello che interessava a me era bianco tipo pino spazzolato (non so se hai presente se ne è parlato tanto nel forum ce l'ha lanternarossa)
secondo me se chiedi al tuo mobiliere te lo sa dire.

hai fatto bene a mettere i cestoni, è vero che costano di + ma è tutt'altra cosa!

sono contenta che forse hai trovato la tua cucina! :)
Chiederò senz'altro, anche se abbinando il teak forse continuo a preferire il bianco laccato lucido. :wink:
Ci tenevo ad avere i cestoni e anche la base angolo con anta indipendente, anche se piccolina.
Nell'altro progetto avevo la base angolare tutt'uno col lavello... quindi aprivo le due ante sotto il lavello e potevo accedere all'angolo, ma così ogni volta per prendere qualcosa dovevo in pratica prima uscire tutto quello che mi trovavo davanti sotto al lavello....
Non so se mi sono spiegata :roll: 8)

Come dice Nik l'anta da 30 (che poi esattamente sarà 34) è piccola e non agevole ma almeno è indipendente.... Tu che mi dici?

Inviato: 28/10/08 10:46
da nancy77
nik ha scritto:Bah, considera che i cestoni sotto lavello non li carichi mica tanto :roll: !!!
meglio una "base dispensa" comoda e abbondante :lol: ...Usa una base lavello da 60: basta e avanza!!!
Ehm, dimenticavo....hai la lavastoviglie???
Se no dimentica questa opzione... :wink:
Si ho la lavastoviglie, ma accanto alla base lavello....
Quindi che mi dici?

Inviato: 28/10/08 10:56
da bellivy
nancy77 ha scritto:Chiederò senz'altro, anche se abbinando il teak forse continuo a preferire il bianco laccato lucido. :wink:
io lo dicevo come alternativa al teak.
nancy77 ha scritto:Ci tenevo ad avere i cestoni e anche la base angolo con anta indipendente, anche se piccolina.
Nell'altro progetto avevo la base angolare tutt'uno col lavello... quindi aprivo le due ante sotto il lavello e potevo accedere all'angolo, ma così ogni volta per prendere qualcosa dovevo in pratica prima uscire tutto quello che mi trovavo davanti sotto al lavello....
Non so se mi sono spiegata :roll: 8)
si ti sei spiegata... anche io preferirei avere due cose indipendenti.

Inviato: 28/10/08 11:00
da nancy77
bellivy ha scritto:
nancy77 ha scritto:Chiederò senz'altro, anche se abbinando il teak forse continuo a preferire il bianco laccato lucido. :wink:
io lo dicevo come alternativa al teak.
Capito :wink:
Certo è da vedere e valutare.... chiederò quando ci torno la prossima settimana.

Inviato: 28/10/08 11:11
da nik
Come ho scritto nell'altro post (sui lavelli), credo sia meglio dare la priorità a "zone dispensa" piuttosto che a basi lavello larghissime..

Inviato: 28/10/08 11:21
da bellivy
nik ha scritto:Come ho scritto nell'altro post (sui lavelli), credo sia meglio dare la priorità a "zone dispensa" piuttosto che a basi lavello larghissime..
io ho visto le basi da 90 delle mie amiche e ti posso dire che ci stava dentro tutto e non avanzavano spazi.
almeno da noi si fa la raccolta differenziata quindi sotto ci stanno tutti i vari bidoncini e sopra a fare da "corona" al lavandino ci stanno tutti i vari prodotti per la pulizia
credo che in 60 cm non ci sarebbe stata tutta quella roba.

Inviato: 28/10/08 11:29
da nancy77
nik ha scritto:Come ho scritto nell'altro post (sui lavelli), credo sia meglio dare la priorità a "zone dispensa" piuttosto che a basi lavello larghissime..
Io vedendo i cestoni da 90 credo che di roba ce ne stia abbastanza.
E poi esteticamente un lavello da 86 su una base 60 non mi piace molto.
Lo preferisco che non trasbordi dalla base... :roll:

Inviato: 28/10/08 11:32
da bellivy
nancy77 ha scritto:E poi esteticamente un lavello da 86 su una base 60 non mi piace molto.
Lo preferisco che non trasbordi dalla base... :roll:
Concordo!

Inviato: 28/10/08 12:17
da nik
O si bada all'occhio o alla sostanza!!
Dipende a cosa vuoi dare precedenza e importanza...
Continuo a ritenere che un angolare con quell'anta sia piuttosto scomodo!!! Pensa a caricare per bene fino in fondo quanto potrebbe risultare difficoltoso...

Inviato: 28/10/08 12:22
da nancy77
nik ha scritto:O si bada all'occhio o alla sostanza!!
Dipende a cosa vuoi dare precedenza e importanza...
Continuo a ritenere che un angolare con quell'anta sia piuttosto scomodo!!! Pensa a caricare per bene fino in fondo quanto potrebbe risultare difficoltoso...
Lo so, ma l'alternativa nel mio caso sarebbe svuotare ogni volta il sotto lavello per prendere o riporre qualcosa all'angolo....
Cosa è la cosa peggiore?? :wink:

Inviato: 28/10/08 12:27
da bellivy
nancy77 ha scritto:Lo so, ma l'alternativa nel mio caso sarebbe svuotare ogni volta il sotto lavello per prendere o riporre qualcosa all'angolo....
A me sembra questa la peggiore...

Inviato: 28/10/08 12:30
da nik
Ma la base angolare nn la puoi invertire???
Dovresti utilizzare questa solo per la dispensa...sotto il lavello dovresti mettere una "base normale" :wink:
Chiaro che, ora come ora, è scomoda :roll:

Inviato: 28/10/08 12:36
da nancy77
nik ha scritto:Ma la base angolare nn la puoi invertire???
Dovresti utilizzare questa solo per la dispensa...sotto il lavello dovresti mettere una "base normale" :wink:
Chiaro che, ora come ora, è scomoda :roll:
Cosa intendi con invertire? :roll:

Inviato: 28/10/08 12:38
da nik
Sulla base angolare non dovresti metterci il lavello, altrimenti la vasca e il tubo impediscono l'accesso all'angolo...