Re: x gsimona
Inviato: 07/02/10 21:32
tutti gli appunti che vuoi...infatti non è che valcucine se ne frega del cliente finale ma se uno prende un top da un'altra parte, il rivenditore gli fa un casino sia in progettazione che in montaggio.... insomma che colpa ne ha valcucine? Perchè mai dovrebbe rispondere o farsi tirare in ballo dalle unioni consumatori o interessarsi al problema?... Non mi sembra il caso specifico ma spesso il consumatore finale vede il rivenditore come un mero intermediario (come magari può essere il rivenditore d'auto) a volte pure "succhiasoldi" e pensa invece di avere rapporti strettissimi con il produttore (che in realtà praticamente...monta scocche) ... invece i rivenditori nel mobile sono "parti attive" che progettano, fanno i montaggi, trasporti, spesso si fanno addirittura pezzi o fanno da "capocordata" tra elettricisti/marmisti/idraulici/geometri/muratori... RICONOSCIAMOGLI QUESTO RUOLO NEL BENE E NEL MALE.cla56 ha scritto:
Permettimi qsecofr di fare un "appunto" a questa tua affermazione.E' vero
che valcucine non "affida il marchio",e' vero che e' il rivenditore a curare la fase di consegna/montaggio, e per questo se ne deve far carico,ma trovo eccessivo sostenere che da parte della valcucine ci sia come impegno verso il cliente finale solo l'aver inviato al punto vendita la merce.