Pagina 7 di 9

Inviato: 20/02/10 10:11
da lot
Immagine
Immagine
Belle e strane pure le Filo tavolo della Inside, praticamente adatte solo alla lettura da letto.. :wink:

Inviato: 20/02/10 11:52
da lot
Non ricordo se è stata postata prima, ma la trovo molto adatta sui comodini di Lago; di Axel Schmid la nuova Jetzt di Ingo Maurer:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 20/02/10 12:05
da lot
O la Colzia di Italamp, riedizione di un modello storico degli anni '60 di Gallotti e Radice.. :roll:
Immagine

Inviato: 20/02/10 13:34
da annsca
Corallo by Pallucco
Immagine

Inviato: 20/02/10 13:49
da lot
Immagine
Singolare il diffusore in foglio di legno curvato di Loopy sopra, e poi Bent tavolo, e Morphie tutte di Tronconi/Kundalini..
Immagine
Immagine
..la seconda simile alla Monroe di Ito per Artemide, in evidenza sotto la Pirce.. :roll:
Immagine

Inviato: 20/02/10 13:56
da Lalli04
sicuramente meno fragile (e' in policarbonato)
la Mirage di kundalini-Tronconi
Immagine
Immagine

Inviato: 21/02/10 22:48
da annsca
8) :lol: :lol: :lol: ...la mia :roll: :wink:

Immagine

Inviato: 22/02/10 0:34
da annsca
anche se non è bianca , Enne luci di Vistosi
Immagine

Inviato: 22/02/10 1:00
da lot
Aggiungo, abbastanza misconosciuta, ma adattissima per leggere a letto, la Up-down di Fontana Arte, in vetro pyrex, evoluzione delle vecchie lampade in alluminio.. :roll:
Immagine
Immagine

Inviato: 22/02/10 10:16
da canarino
due jieldè bianche
Immagine
anche se piuttosto che da base le preferirei da applicare al muro

OT a vedere l'ultima lampada postata da Lot: sto ripulendo, ricablando, recuperando 3 "funghi" cromati da ufficio anni 50... spettacolari
il problema è trovare le piattine "quasi" originali, il cavo di tessuto, gli interrutori a pistoncino giusti... se no si corre il rischio di mettere quell'interruttore orrido che è nella lampada messa da Lot che non c'entra nulla con quel modello

Inviato: 22/02/10 10:17
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Dalla Anta qualche idea da comodino:
Lu, Zac, Bob, Cut, Coen.. :roll:

Inviato: 22/02/10 10:24
da lot
canarino ha scritto:..OT a vedere l'ultima lampada postata da Lot: sto ripulendo, ricablando, recuperando 3 "funghi" cromati da ufficio anni 50... spettacolari..
Foto..????? :?: :roll: :wink:
..il problema è trovare le piattine "quasi" originali, il cavo di tessuto, gli interrutori a pistoncino giusti... se no si corre il rischio di mettere quell'interruttore orrido che è nella lampada messa da Lot che non c'entra nulla con quel modello
Quoto le Jieldé bianche (io amo per esempio la versione alta a zig-zig da terra..).:wink:
Mmm.. non volevo spenderci molto di più e poi l'interruttore è quello di Castiglioni, solo che forse andava nero, come pure il filo.. :roll: :wink:
Immagine
Immagine

Inviato: 22/02/10 10:50
da canarino
lot ha scritto:Foto..????? :?: :roll: :wink:
ahahah appena finisco le metto
canarina mi ha chiesto se credo che ci sia posto per tutte le lampade che ho raccolto nella casa nuova
:shock:
a dire il vero comincio a dubitarlo anche io ma non resisto, appena ne vedo una abbandonata e bisognosa di cure la prendo e cerco di rimetterla in sesto
---------------------
ritornando in tema

simile ad una messa da lot
tanto per dare un'idea della sua luce
Immagine
tipo quelle che sto rimettendo (questa è più bruttina)
Immagine
da base
Immagine
da muro
Immagine
in altra posizione
Immagine

Inviato: 01/03/10 20:29
da lot
canarino ha scritto:..appena ne vedo una abbandonata e bisognosa di cure la prendo e cerco di rimetterla in sesto..
Che cuore d'oro.. :wink: :lol:

Inviato: 01/03/10 23:05
da lot
Immagine
Mmbella: se è proprio così, è una Flowerpot di Panton, vers. tavolo, di cui il costo attuale:
http://www.scandinaviandesigncenter.com ... e+lamp+VP3