Inviato: 14/02/10 11:52
Gli accessori per cassetti, in particolare quelli fresati e costuiti, come un abito su misura, appositamente per contenere le pentole, le posate e i vari innumerevoli a volte pure scadenti accessori da cucina, dopo poco tempo diventano praticamente inutilizzabili. Sono molto scenici e un bello specchietto per allodole per i venditori. Ti vincolano ad acquistare quel tipo di stoviglie che son già comprese, belle a vedersi sicuramente, ma se un giorno ti va di comprare per esempio un set di coltelli per la carne o pesce o qualsiasi altra cosa è praticamente impossibile che riesci ad alloggiarli in quegli spazi. Non parliamo poi delle pentole.
Io sono più per gli elementi modulabili, componibili a piacere, dove puoi alloggiare qualsiasi stoviglia. Altra osservazione è sul tipo del materiale di questi elementi. In legno son stupendi, piacciono molto anche a me, ma dal punto di vista della praticità e durata non hanno nulla a che vedere con quelli in acciaio o materiali acrilici che puoi comodamente lavare in lavastoviglie. Per farmi capire con degli esempi, trovo molto pratico il sistema ORGALINE creato dalla Blum come trovo stupendi quelli in legno commercializzati dalla tecnoinox (www.tecnoinoxit.com)
ciao
Io sono più per gli elementi modulabili, componibili a piacere, dove puoi alloggiare qualsiasi stoviglia. Altra osservazione è sul tipo del materiale di questi elementi. In legno son stupendi, piacciono molto anche a me, ma dal punto di vista della praticità e durata non hanno nulla a che vedere con quelli in acciaio o materiali acrilici che puoi comodamente lavare in lavastoviglie. Per farmi capire con degli esempi, trovo molto pratico il sistema ORGALINE creato dalla Blum come trovo stupendi quelli in legno commercializzati dalla tecnoinox (www.tecnoinoxit.com)
ciao