Pagina 7 di 11

Inviato: 12/03/10 10:38
da sly
:shock: andiamo bene .... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 12/03/10 10:40
da Sil70
sly ha scritto::shock: andiamo bene .... :lol: :lol: :lol:
dalle parti dei suoceri parecchie villette sono state sequestrate...peccato che la gente ci viva già dentro! :?

Inviato: 12/03/10 10:46
da sly
Sil70 ha scritto:
sly ha scritto::shock: andiamo bene .... :lol: :lol: :lol:
dalle parti dei suoceri parecchie villette sono state sequestrate...peccato che la gente ci viva già dentro! :?
ma le avevano prese da costruttore?
certo che di casini ne fanno, il problema è che poi alla fine non risponde nessuno .... dovrebbero andare ad accamparsi in casa del notaio che non ha controllato nulla :twisted:

Inviato: 12/03/10 10:48
da ste&ele
La superficie catastale è di circa 76 mq. A occhio. 70 la casa più i balconi. Le murature contano....

Inviato: 12/03/10 10:50
da capperugiola
come già raccontato in un altro post la casa che stiamo acquistando aveva degli abusi(ora sanati dal proprietario),il balcone era più corto di 50cm,e non c'era il rapporto aeroilluminante in una camera ,risolto costruendo un armadio a muro, non l'ha denunciato il notaio ,non l'ha denunciato il tecnico della banca ma un secondo acquirente offrendo un prezzo molto inferiore per i presunti abusi,il proprietario ha preferito sanare e vendere a noi :wink:

Inviato: 12/03/10 10:51
da sly
ora che se ne parla effettivamente non so se arriva a 70, a meno che non ne abbia 10 di ingresso ....

Inviato: 12/03/10 10:51
da dammispazio
soloxte ha scritto:
architeo ha scritto:
soloxte ha scritto: In che senso a "SUD sarebbe una fregatura"?
Comunque ottima soluzione, è ciò che farei anche io ottimizzando anche i costi della ristrutturazione.
:wink: :wink: :wink:
La zona notte va a nord, la zona giorno a sud, è una regola. Ne guadagni in umore, stile di vita, risparmio energetico, confort generale...
Urca non lo sapevo, la casa che dovrò ristrutturare è esposta SUD-EST-OVEST con tre lati liberi, a NORD c'è il pianerottolo e l'appartamento confinante.
:shock: :shock: :shock:
nemmeno la ''mia'' ha il lato nord...
non dico che stress, terribile x il feng shui, essendo la parte relazionale...
e' l unico dubbio che mi tormenta riguardo la casa, solo che non lo posso sollevare durante la trattativa ne usarlo per una riduzione :lol:

Inviato: 12/03/10 10:53
da chojin
Comunque, al di là di tutto, nessuno è obbligato a comprare un immobile. Quando si decide per l'acquisto di una casa bisognerebbe farlo con molta molta attenzione, senza fretta, con razionalità e rivolgendosi a dei tecnici (geometri, architetti, arredatori, avvocati, notai...) che possano fare le opportune verifiche e dare i consigli giusti... A volte, per risparmiare un migliaio di euro, se ne perdono decine di migliaia...

Inviato: 12/03/10 10:53
da sly
dammispazio ha scritto: nemmeno la ''mia'' ha il lato nord...
non dico che stress, terribile x il feng shui, essendo la parte relazionale...
e' l unico dubbio che mi tormenta riguardo la casa, solo che non lo posso sollevare durante la trattativa ne usarlo per una riduzione :lol:
:lol: :lol: :lol:

va che si risolve, al max un par de specchi :lol: :lol:

Inviato: 12/03/10 10:59
da Sil70
chojin ha scritto:Comunque, al di là di tutto, nessuno è obbligato a comprare un immobile. Quando si decide per l'acquisto di una casa bisognerebbe farlo con molta molta attenzione, senza fretta, con razionalità e rivolgendosi a dei tecnici (geometri, architetti, arredatori, avvocati, notai...) che possano fare le opportune verifiche e dare i consigli giusti... A volte, per risparmiare un migliaio di euro, se ne perdono decine di migliaia...
qui non si parla di comprare sapendo che ci sono le magagne...si tratta di comprare affidandosi ad una persona che dovrebbe agire nel totale rispetto delle leggi!

Inviato: 12/03/10 11:04
da Saul1978
La cosa che più mi lascia perplesso non è in se l'abuso edilizio, quanto essere riusciti a vendere l'apaprtamento!
A meno che le misure non siano segnate in metri ma....boh

Inviato: 12/03/10 11:08
da chojin
Sil70 ha scritto: qui non si parla di comprare sapendo che ci sono le magagne...si tratta di comprare affidandosi ad una persona che dovrebbe agire nel totale rispetto delle leggi!
ma ti riferisci ai notai o ai costruttori? Nel primo caso, purtroppo legge e giurisprudenza attribuiscono ai notai ben poche responsabilità.
Nel secondo caso... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io ritengo comunque che il primo che dovrebbe fare le opportune valutazioni prima dell'acquisto è proprio l'acquirente. A volte vedo delle case... e mi chiedo se chi ha acquistato era ubriaco al momento della firma.

Inviato: 12/03/10 11:17
da Sil70
chojin ha scritto:
Sil70 ha scritto: qui non si parla di comprare sapendo che ci sono le magagne...si tratta di comprare affidandosi ad una persona che dovrebbe agire nel totale rispetto delle leggi!
ma ti riferisci ai notai o ai costruttori? Nel primo caso, purtroppo legge e giurisprudenza attribuiscono ai notai ben poche responsabilità.
Nel secondo caso... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io ritengo comunque che il primo che dovrebbe fare le opportune valutazioni prima dell'acquisto è proprio l'acquirente. A volte vedo delle case... e mi chiedo se chi ha acquistato era ubriaco al momento della firma.
alcuni costruttori ci provano... e qualche volta notai consenzienti abbozzano!
qui non è questione di non conoscienza, ma di comodo!

Inviato: 12/03/10 11:37
da Manuela82
se ripenso che nella notra compravendita il vecchio proprietario è stato a dir poco costretto da entrambe le agenzie, dalla mia banca che premeva e dallo stesso notaio, oltre che da noi e dal suo avvocato, a sborsare 12.000€ per sanare l'abuso trovato dal mio geometra sull'appartamento (che in realtà riguarda tutto il condominio..praticamente tutto lo stabile è più lungo di 1 metro, quindi il mio appartamento differiva di circa 3mq dal progetto depositato..)
non c'è stato 1 a dargli ragione...o pagava o non si concludeva la vendita...
ho trovato persone molto scrupolose e ligie al dovere evidentemente.. 8) 8)

Inviato: 12/03/10 11:44
da dammispazio
Manuela82 ha scritto:se ripenso che nella notra compravendita il vecchio proprietario è stato a dir poco costretto da entrambe le agenzie, dalla mia banca che premeva e dallo stesso notaio, oltre che da noi e dal suo avvocato, a sborsare 12.000€ per sanare l'abuso trovato dal mio geometra sull'appartamento (che in realtà riguarda tutto il condominio..praticamente tutto lo stabile è più lungo di 1 metro, quindi il mio appartamento differiva di circa 3mq dal progetto depositato..)
non c'è stato 1 a dargli ragione...o pagava o non si concludeva la vendita...
ho trovato persone molto scrupolose e ligie al dovere evidentemente.. 8) 8)
fammi capire, ha pagato xche era piu grande allo stato di fatto?!