Coccininna ha scritto:Ciao, anche io proprio ieri sera ho visto questa nuova lavastoviglie Real Life in pubblicità! Mi ha colpita subito e sono contentissima di aver trovato questo topic con i vostri pareri. Non ho mai avuto a che fare con lavastoviglie ma so (da chi ce l'ha) che ci sono problemi di spazio... Da quello che leggo questa lavastoviglie fa al caso mio che adoro cucinare e pasticciare (e quindi sporcare tanti piatti e utensili) anche se al momento siamo solo in 2 in famiglia. Come scrive un utente in un messaggio precedente, immaginavo che qualche rivenditore non conoscesse questa novità...
Questi i miei dubbi...
Considerando che la cucina sarà nuova,
- per una lavastoviglie da incasso non ci sono "richieste" particolari giusto?
- Quando si parla di 60cm è una misura standard? Per questo modello XXL c'è bisogno di accortezze diverse?
- Potrei acquistare una lavastoviglie da incasso online e montarla da sola nella nuova cucina o non è molto "gentile" nei confronti del rivenditore e comunque non vale la spesa per l'impresa?
Ho visto che sempre per la Real Life ci sono differenze nella quantità dei programmi...5, 6, addirittura 8 con ammollo, cristalli, scaldapiatti...voi quale acquistereste tra TT992, TT1002 e TT2002? Io credo che la 1002 sia completa al punto giusto, che ne pensate? Per il momento le mie domande sono solo queste, ghghghggh, poi vi bombarderò con altre richieste!

Ciao Coccininna
Ciao Coccininna,
la pubblicità è l’anima del commercio e…. tanto la paghiamo noi

Sarà un caso ma da quando hanno cominciato a fare spot a tappeto, il suo prezzo (dal sito dove l’ho comprata io) è già “lievitato” di 13 euro!
Comunque ti consiglio la lavastoviglie, in generale, anche se in casa siete solo in due! Mia moglie a casa sua non l’aveva (io si), e per la nostra casa ho insistito per averla e… ha sentito la mancanza quando poi si è rotta e siamo rimasti due mesi senza, in attesa di sostituirla

e… a dire il vero a me dispiaceva vederla alle prese con i piatti da lavare (rifiutando il mio aiuto!) e le sue mani… screpolarsi perché… è ostinata a non usare i guanti! J))))
Abitudini o meno, è comunque indicato il suo uso in quanto a risparmio di acqua e tempo: prova a lavare (e sciacquare) 12 coperti completi con SOLO poco più di 10 litri d’acqua e un cucchiaio di detersivo!
Tornando alle tue domande, le lavastoviglie da incasso hanno tutte la stessa misura in larghezza, giusto per essere inserite nei vani predisposti delle cucine e, in particolare per la mia Rex “XXL”, come ho detto, l’ho inserita nel vano della mia vecchia senza problemi, rimontando anche il pannello in legno sulla porta.
Se vuoi comprarla per conto tuo, l’unica obiezione che ti può fare chi ti vende la cucina, è che se vuoi il pannello davanti alla porta della lavastoviglie, forse non si prenderà la responsabilità se qualcosa non dovesse andare bene

Certo è che un ricarico sul prezzo, se te la dovesse fornire lui, è giustificato dal fatto che te la installa, ti mette il pannello, te la porta a casa, te la collega e risponde della garanzia…Però se vuoi risparmiare qualche euro, considera anche queste cose che un negozio online non ti può offrire, e che devi avere un minimo di manualità per il “fai da te”.
Al limite puoi scegliere, per evitare di dover mettere il pannello sulla porta, e se ti piace l’estetica “a vista”, di prendere una lavastoviglie da sotto piano.
Per le differenze tra i tre modelli che citi:
http://www.electrolux-rex.it/Products/P ... cd5426907a
pare che sia nel numero dei programmi (6-7-8 ) e nella silenziosità che è maggiore nel modello TT2002. Per conto mio sono già piacevolmente sorpreso dalla silenziosità della TT992 e che non abbia la funzione “scaldapiatti” non è un dramma… Non so quanto sia la differenza di prezzo tra questi modelli e se sia giustificata da queste funzioni in più, poi… ognuno cerca le sue caratteristiche preferite, magari esaminando anche altre marche
Buona scelta!
Daniele.