Pagina 7 di 15

Inviato: 07/05/10 12:10
da stefania_b
scusate ma vorrei portare la vostra attenzione sul fatto di rilevanza notevole che gli spozilli stanno sostenendo la stessa cosa :shock: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 07/05/10 12:12
da bubu
kimikalli ha scritto:
chiaretta ha scritto:beh, un monolocale da sola così in centro non me lo sarei mai potuta permettere, all'università o nei primi anni di lavoro (a meno di non chiedere ai miei, ma lì si torna al campo delle scelte individuali, e io ho sempre voluto "fare da sola" per quanto potevo).
Condividere mi ha permesso di restare in centro (risparmiando quindi su auto, parcheggio e benzina) e di mettere da parte soldi che mi son serviti poi

credo sia quello che cerca di dire chojin... a parità di prezzo, meglio stare in affitto in una casa in una bella zona, o acquistare in una zona più periferica?

il problema, secondo me, è che se ti "abitui" a vivere nella bella zona in affitto molto difficilmente puoi comprarla lì con "i risparmi" e non accetterai mai psicologicamente di andare altrove, seppure da proprietario...750 euro di affitto per una casa rifinita di 100 mq è un "sogno" in molte zone di Italia...e se poi al proprietario serve la casa o la vuole vendere ad una cifra che non ti puoi permettere, che fai?? :wink:
Come già detto prima, noi siamo a 30 km da Milano (e non abbiamo intenzione di andare a vivere in città). Paghiamo 750 euro di affitto per i nostri 100 mq. Comprando nella stessa zona una casa leggermente più grande, dovremmo fare un mutuo di almeno il doppio della cifra pagata per l'affitto.... :roll:

Inviato: 07/05/10 12:12
da kimikalli
stefania_b ha scritto:scusate ma vorrei portare la vostra attenzione sul fatto di rilevanza notevole che gli spozilli stanno sostenendo la stessa cosa :shock: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: non è possibile...sembra forse perchè lei ha "chiarito" il pensiero di lui.. :lol: :lol:

Inviato: 07/05/10 12:13
da chojin
Vi odio

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 07/05/10 12:13
da paprina
chojin ha scritto:
paprina ha scritto:ho proprio un esempio sotto mano di un affitot di una coppia di miei amici che spendono 980euro per un affitto a montesacro e si sono fatt idue conti, lo acquisterebbero con 1150euro circa
:D
Mutuo 100%?
si si....rimanevano fuori le spese notarile e, nel caso di agenzia, anche quelle........è una casa da ristrutturare eh........ma lo è anche ora che ci vivono in affitto :?
sincermanete gli affitti a roma sono davvero strambi.......si parla di cifre spropositate che davvero conviene comprare...........tanto è vero che gli affitti a roma non vanno molto

Inviato: 07/05/10 12:13
da arietina83
bubu ha scritto:
kimikalli ha scritto:
chiaretta ha scritto:beh, un monolocale da sola così in centro non me lo sarei mai potuta permettere, all'università o nei primi anni di lavoro (a meno di non chiedere ai miei, ma lì si torna al campo delle scelte individuali, e io ho sempre voluto "fare da sola" per quanto potevo).
Condividere mi ha permesso di restare in centro (risparmiando quindi su auto, parcheggio e benzina) e di mettere da parte soldi che mi son serviti poi

credo sia quello che cerca di dire chojin... a parità di prezzo, meglio stare in affitto in una casa in una bella zona, o acquistare in una zona più periferica?

il problema, secondo me, è che se ti "abitui" a vivere nella bella zona in affitto molto difficilmente puoi comprarla lì con "i risparmi" e non accetterai mai psicologicamente di andare altrove, seppure da proprietario...750 euro di affitto per una casa rifinita di 100 mq è un "sogno" in molte zone di Italia...e se poi al proprietario serve la casa o la vuole vendere ad una cifra che non ti puoi permettere, che fai?? :wink:
Come già detto prima, noi siamo a 30 km da Milano (e non abbiamo intenzione di andare a vivere in città). Paghiamo 750 euro di affitto per i nostri 100 mq. Comprando nella stessa zona una casa leggermente più grande, dovremmo fare un mutuo di almeno il doppio della cifra pagata per l'affitto.... :roll:

boh allora a milano gli affitti sono piu economici???!!!!
noi a 30km dal centro di roma spendevamo 750 per 50mq... e la casa che abbiamo acquistato sta vicino ma è piu del doppio e il mutuo ci viene poco di piu!

Inviato: 07/05/10 12:13
da chiaretta
kimikalli ha scritto:il problema, secondo me, è che se ti "abitui" a vivere nella bella zona in affitto molto difficilmente puoi comprarla lì con "i risparmi" e non accetterai mai psicologicamente di andare altrove, seppure da proprietario..750 euro di affitto per una casa rifinita di 100 mq è un "sogno" in molte zone di Italia...e se poi al proprietario serve la casa o la vuole vendere ad una cifra che non ti puoi permettere, che fai?? :wink:
ma è per questo che le soluzioni sono infinite, tante quanti siamo noi forumisti. Ciascuno può parlare per sè, in base alla sua testa, alle sue esperienze/desideri/disponibilità.
Nello specifico, sono stata anni in affitto perchè all'epoca non potevo permettermi di acquistare, nè aveva senso (sapevo che non avrei mai vissuto a lungo a Milano). Adesso, a distanza di anni e dopo il passaggio dalla lira all'euro, mi mangio le mani per non aver chiesto aiuto ai miei comprando casa e accendendo un mutuo, ma ormai è andata.
In generale, a differenza di chojin, sono per l'acquisto in periferia e non per l'affitto in centro (meno male che lui e bubu non si sono conosciuti prima) :lol: :lol:

Inviato: 07/05/10 12:14
da stefania_b
chojin ha scritto:Vi odio

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
e perchè? Io piuttosto segnerei la data odierna tra quelle importanti nella storia del forum :lol:

Inviato: 07/05/10 12:14
da loremir77
paprina ha scritto:
chojin ha scritto:
paprina ha scritto:ho proprio un esempio sotto mano di un affitot di una coppia di miei amici che spendono 980euro per un affitto a montesacro e si sono fatt idue conti, lo acquisterebbero con 1150euro circa
:D
Mutuo 100%?
si si....rimanevano fuori le spese notarile e, nel caso di agenzia, anche quelle........è una casa da ristrutturare eh........ma lo è anche ora che ci vivono in affitto :?
sincermanete gli affitti a roma sono davvero strambi.......si parla di cifre spropositate che davvero conviene comprare...........tanto è vero che gli affitti a roma non vanno molto
pure da noi per una casa media conviene comprare che andare in affitto..
non pagherai mai il doppio come nel caso di bubu mi sembra.

Inviato: 07/05/10 12:14
da menchy
chojin ha scritto:Bene. ho capito che a Roma per un bicamere in zona decente spendi almeno 1000 euro al mese.
Ok.
Quello che chiedevo è per acquistare la STESSA casa quanto spendete?
Perchè se mi rispondete che la comprate con un mutuo 30 anni 100% a 1000 euro al mese, io semplicemnete non vi credo.

Dipende dalla zona. Va bene come risposta?! :oops:
In alcune zone conviene comprare anzichè stare in affitto.
E infatti tantissimi si sono allontanati dalla città.
L'hanno lasciata a Scajola e company. :lol:

Inviato: 07/05/10 12:14
da lunaspina
stefania_b ha scritto:scusate ma vorrei portare la vostra attenzione sul fatto di rilevanza notevole che gli spozilli stanno sostenendo la stessa cosa :shock: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol:

Inviato: 07/05/10 12:15
da chiaretta
ps, giuro, stavo prendendo le distanze da lui senza avervi letto prima :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 07/05/10 12:15
da stefania_b
arietina83 ha scritto:
bubu ha scritto:
kimikalli ha scritto:
il problema, secondo me, è che se ti "abitui" a vivere nella bella zona in affitto molto difficilmente puoi comprarla lì con "i risparmi" e non accetterai mai psicologicamente di andare altrove, seppure da proprietario...750 euro di affitto per una casa rifinita di 100 mq è un "sogno" in molte zone di Italia...e se poi al proprietario serve la casa o la vuole vendere ad una cifra che non ti puoi permettere, che fai?? :wink:
Come già detto prima, noi siamo a 30 km da Milano (e non abbiamo intenzione di andare a vivere in città). Paghiamo 750 euro di affitto per i nostri 100 mq. Comprando nella stessa zona una casa leggermente più grande, dovremmo fare un mutuo di almeno il doppio della cifra pagata per l'affitto.... :roll:

boh allora a milano gli affitti sono piu economici???!!!!
noi a 30km dal centro di roma spendevamo 750 per 50mq... e la casa che abbiamo acquistato sta vicino ma è piu del doppio e il mutuo ci viene poco di piu!
c'è una differenza: a 30 km dal centro di Roma sei probabilmente ancora dentro Roma o dentro GRA mentre a 30 km dal centro di Milano sei in provincia.

Inviato: 07/05/10 12:17
da kimikalli
bubu ha scritto:
kimikalli ha scritto:
chiaretta ha scritto:beh, un monolocale da sola così in centro non me lo sarei mai potuta permettere, all'università o nei primi anni di lavoro (a meno di non chiedere ai miei, ma lì si torna al campo delle scelte individuali, e io ho sempre voluto "fare da sola" per quanto potevo).
Condividere mi ha permesso di restare in centro (risparmiando quindi su auto, parcheggio e benzina) e di mettere da parte soldi che mi son serviti poi

credo sia quello che cerca di dire chojin... a parità di prezzo, meglio stare in affitto in una casa in una bella zona, o acquistare in una zona più periferica?

il problema, secondo me, è che se ti "abitui" a vivere nella bella zona in affitto molto difficilmente puoi comprarla lì con "i risparmi" e non accetterai mai psicologicamente di andare altrove, seppure da proprietario...750 euro di affitto per una casa rifinita di 100 mq è un "sogno" in molte zone di Italia... :wink:
Come già detto prima, noi siamo a 30 km da Milano (e non abbiamo intenzione di andare a vivere in città). Paghiamo 750 euro di affitto per i nostri 100 mq. Comprando nella stessa zona una casa leggermente più grande, dovremmo fare un mutuo di almeno il doppio della cifra pagata per l'affitto.... :roll:
:wink: e se il proprietario muore e gli eredi vogliono la casa per loro o vogliono vendere ad un terzo e in zona non trovi niente che ti piaccia??? con l'acqua alla gola che fai? una cosa è traslocare continuamente da studenti ...un'altra quando hai scelto i mobili su misura x quella casa :wink: :wink: :wink: la proprietà viene scelta anche perchè ti dà tranquillità, che non ha prezzo! :wink:

Inviato: 07/05/10 12:19
da chiaretta
kimikalli ha scritto: :wink: e se il proprietario muore e gli eredi vogliono la casa per loro o vogliono vendere ad un terzo e in zona non trovi niente che ti piaccia??? con l'acqua alla gola che fai? una cosa è traslocare continuamente da studenti ...un'altra quando hai scelto i mobili su misura x quella casa :wink: :wink: :wink: la proprietà viene scelta anche perchè ti dà tranquillità, che non ha prezzo! :wink:
ecco, questo è il classico ragionamento "italico" che all'estero spesso non fanno (in europa e negli states girano molto + di noi, e stanno spesso in affitto, o compravendono con maggiore facilità, o spendono meno per l'arredamento/ristrutturazione/pulizie di casa)
curioso, ne parlavo proprio stamattina a colazione :lol: :lol: :lol: