Inviato: 29/10/10 14:31
beh la gdo è la gdo un rivenditore normale ha ben altri numeri e altri costi da sostenere.coolors ha scritto:Il 20% è il ricarico che mediamente fà la gdo quando guadagnano bene ...
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
beh la gdo è la gdo un rivenditore normale ha ben altri numeri e altri costi da sostenere.coolors ha scritto:Il 20% è il ricarico che mediamente fà la gdo quando guadagnano bene ...
dimenticavo, sottolineo questo punto perchè qualcosa mi sfugge....paul ha scritto:scherzi a parte, l'errore di calcolo è considerare la maggiorazione del prezzo netto pagato rispetto al prezzo medio online. E' la nostra fonte che è più cara,
caro effector, ai privati non interessa niente dei costi e dei ricarichi, ai privati interessa solo il prezzo più basso. Purtroppo un elettrodomestico buttato lì sulla porta d'ingresso non ha nessun valore aggiunto e a tantissimi privati va benissimo così.effector ha scritto:beh la gdo è la gdo un rivenditore normale ha ben altri numeri e altri costi da sostenere.coolors ha scritto:Il 20% è il ricarico che mediamente fà la gdo quando guadagnano bene ...
ecco il mio intento... se non si fosse capito... è quello di far comprendere ai clienti, ai privati che leggono il forum (e son tanti) quali siano i vantaggi e gli svantaggi dell'acquisto on-line o dal rivenditore... e quali siano le differenze di prezzo accettabili e perchè debbano essere accettabilijnicola ha scritto: caro effector, ai privati non interessa niente dei costi e dei ricarichi, ai privati interessa solo il prezzo più basso. Purtroppo un elettrodomestico buttato lì sulla porta d'ingresso non ha nessun valore aggiunto e a tantissimi privati va benissimo così.
Il mobiliere non può fare un "servizio" di questo tipo, c'è ancora però tanta gente che preferisce spendere qualcosina in più per avere un servizio migliore, per fortuna.
questo può essere vero per tv, cellulari e notebook... sull'incasso so per certo che mediaworld (in assenza di promozioni) sconta il 27% sul listino ariston, tu sai bene quanto hanno di sconto, quindi direi che il margine è ben più alto e mi sembra anche ragionevole, mantenere una struttura di vendita costa ben più dell'ufficetto con 3/4 postazioni dell'online...coolors ha scritto:paul ha scritto:
Il 20% è il ricarico che mediamente fà la gdo quando guadagnano bene ...
altra differenza di stile: io non mi riempio la bocca con nessun argomento, di ogni articolo tendo a sottolineare i difetti prima che i pregi (forse sbaglio io, troppo schietto), non mi lodo e non mi imbrodo, nessuno può sostenere di avermi sento dire "quanto sono bravo" (sia implicitamente che esplicitamente), non è nel mio stile... se sono davvero bravo lo lascio dire agli altri... e quando sento qualcuno che se lo dice o cerca riconoscimento, tendo a pensare che evidentemente il riconoscimento spontaneo viene a mancare...coolors ha scritto: In fabbrica alla Haier di Campodoro (Padova, hai presente una delle provincie piu' produttive d'Italia) io vedo tanti frigoriferi rimarchiati con marchi di cui tu in negozio ti riempi tanto la bocca ogni giorno.
[/color]
Senza nulla togliere alla correttezza del mobiliere, ma sopratutto al montatore... domandati: se lo stesso frigo (con lo stesso difetto), da 2000 e passa euro, lo avessi preso dal mobiliere, pensi che avrebbe avuto in "casa" il display da cambiarti prontamente ? Anche se lo avesse avuto, non è autorizzato a cambiartelo lui (a meno chè il mobiliere non sia SHARPblackfenix ha scritto:Scusate se mi intrometto in una discussione molto delicata, forse ingarbugliata ma che spero si trasformi in qualcosa di molto utile per noi inesperti del settore grazie a voi.
Voglio raccontare solo una mia piccola esperienza.
I montatori arrivano a casa, mi montano la cucina, mi montano gli eldom che ho preso dal mobiliere e son loro i primi ad accorgersi che c'è qualcosa nello scaldavivande che non va.
....
L'unico eldom che non ho preso dal mobiliere è stato il frigoriger Sharp 4 porte, che ho preso da una famosissima catena di elettronica ed ho avuto un problema....
Tutto sto papiro solo per dire che il mobiliere ti da qualcosa in più, penso che in una situazione come la mia mi avrebbe aiutato a sistemare al meglio e più velocemente il tutto, come per lo scaldavivande. Certamente questo servizio in più che offre il mobiliere non deve essere inteso da noi acquirenti come un "Potete romperci gli zebedei per ogni minimo problema perchè avete il diritto di farlo".
Online ho preso solo la lavatrice che arriverà fra un pò e speriamo bene.
Ma tu fai benissimo a parlare bene e riporre fiducia nel mobiliere che ti ha trattato bene. Qui però il discorso è un po' più ampio: da questo thread è assodato che il mobiliere sul prezzo di vendita ci mette un "po'" del suo... ora su un frigo da 2400 euro, se il mobiliere è onestissssimisssimisssimoblackfenix ha scritto:GianG sai che hai ragione e anche no ? Penso che chi mi ha venduto la cucina avrebbe velocizzato la cosa perchè sa che son stato e sarò un buon cliente, non sono stato un cliente che l'ha fatto uscire matto e che è stato preciso con pagamenti e tutto. Avrebbe velocizzato la cosa anche sapendo che io ero a Mosca e il frigo veniva usato sporadicamente, invece no, il tecnico Sharp si è cullato sugli allori visto che non ero in Italia. il pezzo che ha ordinato se l'è tenuto un mese e mezzo prima di montarmelo. Alla fine tu pensala come vuoi, io son sicuro in quel che penso e riponso fiducia nelle persone che ho e che mi hanno trattato bene

quest'uomo è da ammirare.....paul ha scritto:
e dai Paul si faceva per sdrammatizzare.paul ha scritto: E a chi mi ha chiesto con ironia se non sia ancora fallito, rispondo che la tentazione di chiudere la baracca è forte, di fronte alla ignoranza e alla presunzione di tanti. Vuol dire che mi metterò a decorare chitarre invece che frigoriferi
Beate te, noi facciamo fatica a stare nei parametri degli studi di settore...effector ha scritto: volete i miei conti? nessun problema tanto il bello del web è l'anonimato:
costo di produzione x 4 (in alcuni casi anche 3.2) e arriviamo al listino iva esclusa. Su questo listino applichiamo uno sconto massimo del 50%... quindi è come se facessimo costo x 2, in questo ricarico si pagan tutte le fabbriche... tutti gli uffici... tutti gli impiegati, le fiere, la pubblicità, etc. etc.

Beh, in questo caso specifico si parlava di frigorifero a libera installazione e per giunta di un difetto (capitato tra l'altro a posteriori della installazione) che non richiedeva alcun tipo di intervento anche se fosse stato ad incasso, quindi se qualcuno fosse stato contento di spendere volentieri 380 euro in più per ottenere lo stesso risultato... contento lui, contenti tutti.paul ha scritto:In questi casi l'assistenza quanto meno vuole che noi smontiamo gli eldom dai mobili per cui è sempre richiesto il nostro intervento per smontaggio e rimontaggio e il cliente non ci salda fino a che il tutto non è funzionante.