Pagina 7 di 7
Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?
Inviato: 28/01/11 13:05
da pan
enrico57 ha scritto:be allora mi devo sentire fortunato
da noi va sicuramente meglio, pensa che addirittura al ex tecnologico hanno permesso di farsi la birra da soli (come sperimentazione) e tutti quelli che ho conosciuto e che frequentano quella scuola ne sono entusiasti.
come dicevo le aziende vanno a prenotarsi gli alunni per accaparrarseli
Vedo che sei del Friuli, di quale liceo stai parlando? (mi porto avanti...tra due anni toccherà anche a noi la scelta...)
Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?
Inviato: 29/01/11 10:57
da enrico57
malignani, ora si chiama liceo scientifico delle scienze applicate
mancano solo 14 giorni per decidermi dove iscrivere mio figlio
sono contrastato tra il LICEO e INDIRIZZO DI CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ( è una bella lotta )
il liceo sicuramente dà una preparazione più ampia, ma per esempio non ha diritto ed economia ( che secondo me sono importanti)
poi, non avendo più le ore di laboratorio ( vedi riforma ) deve essere uno stress
il tecnico invece avendo più ore di laboratorio ( arriviamo a 17 ore su 32 in 3a e 4a) sicuramente è meno stressante e con la pratica si impara meglio che sulla teoria
ha diritto ed economia, manca filosofia, ma alla fine lascerò sciegliere a mio figlio
Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?
Inviato: 29/01/11 12:58
da bradipa66
enrico, scusa, ma non ho capito: deve scegliere fra liceo ad indirizzo usuale e indirizzo chimica, materiali e biotecnologie? perchè io la seconda opzione - almeno come la descrivi tu - non l'ho vista al liceo, e non credo che abbiano ancora ampia possibilità di sperimentazione... o è un istituto tecnico?? perchè le scelte mi sembrano molto diverse (laboratori, diritto, economia... anche se a me hanno detto che al liceo fanno comunque laboratorio al triennio per la fisica e la chimica, credo), e diverse non solo le successive opzioni, ma anche il tipo di impegno che richiedono e di preparazione che offrono! il ragazzo cosa preferisce?
Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?
Inviato: 29/01/11 16:13
da enrico57
No il chimico biologico è un indirizzo tecnico, praticamente diventi perito chimico o biologico a seconda la selta che fai dal terzo anno
infatti al 3o anno puoi scegliere se proseguire col chimico, biotecnologie ambientali o biotecnologie sanitarie.
Mentre il liceo delle scienze applicate è un liceo puro senza il latino dove studi fisica e scieze naturali ( chimica,biologia) in generale
che sappia io i laboratori sono stati eliminati ( a parte qualche dimostrazione a beneficio dell'insegnante di turno), sembrerebbe che per chi vuole saranno a pagamento.
L'istituto in questione è molto ben attrezzato come laboratori infatti, se non erro, l' anno scorso per un pelo non andavano a fare la finale in america per un progetto di biologia, ma questo era ancora il vecchio liceo tecnologico con laboratori.
Presumo che per non lasciare i laboratori ed i tecnici, abbiano attivato appunto il corso di chimica e biologia.
Ovviamente questa è una mia opinione
Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?
Inviato: 31/01/11 15:35
da bradipa66
essendo due cose molto diverse, il ragazzo per quale opterebbe?? se ha il dubbio di voler proseguire gli studi, se è molto portato per le materie dei laboratori, indirizzalo verso il chimico... il liceo alla fine serve solo a prender tempo (ed a farsi le basi di una culture appena decente)...
Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?
Inviato: 31/01/11 16:55
da simo19691
bradipa66 ha scritto:essendo due cose molto diverse, il ragazzo per quale opterebbe?? se ha il dubbio di voler proseguire gli studi, se è molto portato per le materie dei laboratori, indirizzalo verso il chimico... il liceo alla fine serve solo a prender tempo (ed a farsi le basi di una culture appena decente)...
Quoto

Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?
Inviato: 31/01/11 17:47
da enrico57
infatti il chimico biologico è molto professionale e apre le starde a numerose facoltà ( farmacia, medicina, biologia, ingegneria chimica) e siamo indirizzati ad intraprendere questa strada
l'unico problema è che nella ns regione non ci sono imprese con questo indirizzo ( la maggioranza sono metalmeccaniche) ma tra 5 anni chissà
più che il chimico, infatti, vorrei che si indirizzasse verso il biologico ambientale, visto il dilagare dell' ECOlogia

Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?
Inviato: 01/02/11 12:14
da bradipa66
appunto, fra 5/10 anni chissà come andrà! continuo a pensare che dovresti valutare le sue propensioni!
Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?
Inviato: 07/02/11 10:53
da enrico57
Fatto!!!!
oggi ho inviato la domanda di iscrizione per chimica e biotecnologie
dopo una domenica a discutere io mia moglie ed in particolare il bimbo (se sa che lo chiamo bimbo in pubblico mi uccude )
gli ho fatto firmare una dichiarazione che mi tuteli se le cose vanno male
che non dica che è colpa nostra se ha scielto quella scuola HA DECISO LUI
speriamo bene
io sono contento
Re: Scelta della scuola: chi mi aiuta?
Inviato: 07/02/11 21:18
da bradipa66
tutto è bene ciò che finisce bene! non era l'indirizzo che anche a te sembrava migliore???
anche io mio ha scelto... che dirti: SPERIAMO BENE!
e poi, detto fra noi, te la sentiresti di rovinargli di certo 5 anni di vita, se non di più?