Inviato: 14/11/05 16:53
A me sembra molto chiaro, avendolo scritto io non potrebbe essere altrimenti. Non trovo altro modo per dirlo, fa niente, ignoratelo.
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Non potresti semplicemente spiegarti un pò meglio ??Marco M ha scritto:A me sembra molto chiaro, avendolo scritto io non potrebbe essere altrimenti. Non trovo altro modo per dirlo, fa niente, ignoratelo.
paprina ha scritto: Spacca il kulo agli uccelletti!!!
Marco M ha scritto:Premessa anti polemica: non sono di Forza Italia nè di destra e questo governo non mi piace.
Provocazione: se la perdita del lavoro era colpa di Berlusconi, la vivacità del mercato e queste nuove opportunità dovrebbero essere merito suo? Non vedo nessuno applaudire...
Vivy ha scritto:Marco M ha scritto:Premessa anti polemica: non sono di Forza Italia nè di destra e questo governo non mi piace.
Provocazione: se la perdita del lavoro era colpa di Berlusconi, la vivacità del mercato e queste nuove opportunità dovrebbero essere merito suo? Non vedo nessuno applaudire...Ho capito quel che vuoi dire... ma arriva cmq prematuro: si parla ancora di colloqui, quindi tecnicamente (brutto da dirsi) nulla di fatto!
Peraltro, metti anche che uno deve provarci a cercare un rimedio: altrimenti è veramente la fine di qualsiasi speranza umana!
La differenza sostanziale, x me, sta nel fatto che prima si poteva contare anche su un'occupazione "duratura" e meglio tutelata!
Quella che tu hai definito "vivacità di mercato", la vivo molto come una bolla di sapone:sai quando vien creata e non sai quando e dove scoppierà... ma di certo non ha basi solidissime!
Chissà se si capisce il mio pensiero!
se l'ugualianza è VIVACITA' DI MERCATO = SODDISFAZIONE allora posso concordare... ma se è VIVACITA' = ADATTAMENTO ALTRIMENTI NON SI MANGIA allora no....Marco M ha scritto:In effetti la ricerca dell'equilibrio tra flessibilità (che garantisce investimenti, anche esteri) e tutela del lavoratore è difficile da raggiungere. Volevo solo dare un parere contrario alla semplificazione "mercato del lavoro ed economia in crisi ---> colpa di Berlusconi". Mi piacerebbe fosse così, il rimedio sarebbe semplice ed immediato.
In bocca al lupo ad Anna & C. !
concordo....anche se spesso è cosi'domovoy ha scritto:se l'ugualianza è VIVACITA' DI MERCATO = SODDISFAZIONE allora posso concordare... ma se è VIVACITA' = ADATTAMENTO ALTRIMENTI NON SI MANGIA allora no....Marco M ha scritto:In effetti la ricerca dell'equilibrio tra flessibilità (che garantisce investimenti, anche esteri) e tutela del lavoratore è difficile da raggiungere. Volevo solo dare un parere contrario alla semplificazione "mercato del lavoro ed economia in crisi ---> colpa di Berlusconi". Mi piacerebbe fosse così, il rimedio sarebbe semplice ed immediato.
In bocca al lupo ad Anna & C. !
Oddio... fino al compimento di un anno del bambino non potrebbero...Renatone ha scritto:Peccato però che se vai in maternità ti licenziano ... il che mi pare sia un altro problema ...rcanova ha scritto:
...
Un ultima cosa.... e qui mi "tiro addosso" tutti ..... ma chi l'ha detto che devono essere le aziende a sostenere lo sviluppo demografico di una nazione? Perchè mai la maternità deve essere sostenuta dalle aziende private e non dalla società nella sua globalità?
Renato
Infatti non potrebbero, ma di fatto ... sapeste quante ne vediamo, sapeste ...Lorena ha scritto:Oddio... fino al compimento di un anno del bambino non potrebbero...Renatone ha scritto:Peccato però che se vai in maternità ti licenziano ... il che mi pare sia un altro problema ...rcanova ha scritto:
...
Un ultima cosa.... e qui mi "tiro addosso" tutti ..... ma chi l'ha detto che devono essere le aziende a sostenere lo sviluppo demografico di una nazione? Perchè mai la maternità deve essere sostenuta dalle aziende private e non dalla società nella sua globalità?
Renato