verovero ha scritto:
grazie myfriend!!!
mouse, cosa stai dicendo???
in che senso????

da
http://www.florablog.it/2008/04/29/lole ... -velenoso/
"Mi raccomando, dopo qualsiasi intervento sull’oleandro lavatevi accuratamente le mani o, ancora meglio, usate i guanti: ogni parte di questa pianta (rami, foglie, fiori e semi) è velenosa e se ingerita può causare problemi di avvelenamento fino a gravi ripercussioni cardiache. Vi consiglio pertanto di stare attenti a che bambini o cuccioli di cane non mettano in bocca parti di questa pianta. Evitate anche di bruciare i residui delle potature poichè anche l’inalazione dei fumi può essere nociva.
Non voglio demonizzare questo arbusto, anzi, considerata la vasta diffusione si può tranquillamente affermare che la sua coltivazione non crea alcun problema, ma è bene che vengano presi piccoli accorgimenti al fine di evitare qualsiasi complicazione. D’altronde, molte piante risultano in qualche modo tossiche o velenose (Amarillys, Calle, Iperico, Glicine, Rododendro, ecc…) e spesso nemmeno lo sappiamo, questo significa che dobbiamo stare solo un pò attenti e naturalmente in cucina vi consiglio l’uso di rosmarino, salvia, basilico, timo, menta, prezzemolo, a meno che non vogliate liberavi di vostro marito o dell’invadente suocera… ehi, stò solo scherzando!!!"