Pagina 7 di 7

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 10/06/11 21:35
da myfriend
Beh, direi ottima scelta! :D
Entrambe le piante sono nell'area verde del mio condominio, velocissime a crescere (soprattutto l'oleandro :shock:), rustiche (quindi anche se vi dimenticate di annaffiarle ... 8) ) e di ottima resa (fogliame ricco e per la photinia red anche decorativo :wink: ).

Vedrai che i vicini vi copieranno! :mrgreen:

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 10/06/11 22:13
da Mouse44
Bello l'oleandro! Occhio a quando e se vengono a trovarvi dei bambini, l'oleandro è velenoso ;)

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 10/06/11 23:31
da verovero
:D
grazie myfriend!!! :D

mouse, cosa stai dicendo??? :shock:
in che senso???? :shock:

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 10/06/11 23:39
da Mouse44
verovero ha scritto::D
grazie myfriend!!! :D

mouse, cosa stai dicendo??? :shock:
in che senso???? :shock:
da http://www.florablog.it/2008/04/29/lole ... -velenoso/
"Mi raccomando, dopo qualsiasi intervento sull’oleandro lavatevi accuratamente le mani o, ancora meglio, usate i guanti: ogni parte di questa pianta (rami, foglie, fiori e semi) è velenosa e se ingerita può causare problemi di avvelenamento fino a gravi ripercussioni cardiache. Vi consiglio pertanto di stare attenti a che bambini o cuccioli di cane non mettano in bocca parti di questa pianta. Evitate anche di bruciare i residui delle potature poichè anche l’inalazione dei fumi può essere nociva.
Non voglio demonizzare questo arbusto, anzi, considerata la vasta diffusione si può tranquillamente affermare che la sua coltivazione non crea alcun problema, ma è bene che vengano presi piccoli accorgimenti al fine di evitare qualsiasi complicazione. D’altronde, molte piante risultano in qualche modo tossiche o velenose (Amarillys, Calle, Iperico, Glicine, Rododendro, ecc…) e spesso nemmeno lo sappiamo, questo significa che dobbiamo stare solo un pò attenti e naturalmente in cucina vi consiglio l’uso di rosmarino, salvia, basilico, timo, menta, prezzemolo, a meno che non vogliate liberavi di vostro marito o dell’invadente suocera… ehi, stò solo scherzando!!!"

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 11/06/11 13:18
da verovero
:?
beh.. ormai l'ho rinvasato... e adeso non lo tocco più :wink:

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 11/06/11 13:31
da Mouse44
verovero ha scritto::?
beh.. ormai l'ho rinvasato... e adeso non lo tocco più :wink:
Tranquilla, l'importante è non mangiarlo ;) per quello ti dicevo dei bambini, hanno la tendenza a mettere in bocca tutto quanto 8)

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 15/06/11 18:11
da aleale
L'oleandro necessita cure.....

premessa:

quando l'abbiamo comprato, cioè venerdì scorso (11.06) stava benone...la ragazza del vivaio ci dice che non ha bisogno di particolari cure.

Bene, lo rinvasiamo in un bel vaso grande con argilla e terra, piove quindi si bagna e, presumo, "beve" venerdì sera, notte, sabato.....un pochino anche domenica sera...adesso il terreno mi sembra asciutto e le parti in alto dove ci sono i fiori sono mosce..... :?

secondo me ha bisogno di acqua anche se ho letto che è resistente e si annaffia ogni 2/3 settimane :shock:

tutto questo per chiedervi:

LO DEVO BAGNARE O FACCIO UNA CACATA?? :idea: :roll:

ecco adesso vado a correre, al mio rientro vorrei trovare rassicurazioni e conforto :mrgreen: :wink:

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 15/06/11 20:49
da Mouse44
aleale ha scritto:L'oleandro necessita cure.....

premessa:

quando l'abbiamo comprato, cioè venerdì scorso (11.06) stava benone...la ragazza del vivaio ci dice che non ha bisogno di particolari cure.

Bene, lo rinvasiamo in un bel vaso grande con argilla e terra, piove quindi si bagna e, presumo, "beve" venerdì sera, notte, sabato.....un pochino anche domenica sera...adesso il terreno mi sembra asciutto e le parti in alto dove ci sono i fiori sono mosce..... :?

secondo me ha bisogno di acqua anche se ho letto che è resistente e si annaffia ogni 2/3 settimane :shock:

tutto questo per chiedervi:

LO DEVO BAGNARE O FACCIO UNA CACATA?? :idea: :roll:

ecco adesso vado a correre, al mio rientro vorrei trovare rassicurazioni e conforto :mrgreen: :wink:
A parte la scontatissima battuta che sulle cacate non dovresti chiedere consiglio, l'esperto sei tu. Coooooooooooooomunque!
Che ne so! Chiedigli se ha sete!

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 16/06/11 8:06
da aleale
Premetto che ero rientrato per cancellare il messaggio perchè alla fine gli ho dato da bere e questa mattina svettava rigoglioso :mrgreen: 8) .....ma poi ho trovato la tua risposta quindi...in un certo senso è come se me l'avesse chiesta lui l'acqua povero oleandrino :lol:

PEr le cacate...va beh..lasciamo perdere :mrgreen:

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 16/06/11 9:16
da simo19691
...ale, la regola con i fiori è sempre meglio un po' meno acqua che troppa...però se la pianta e i fiori sono mosci vuol dire che hanno sete :wink:

ad ogni modo mia madre ne aveva uno rigogliosissimo (tagliato perchè diventato troppo invadente e sporcava il cortile dei vicini...) ma lei in estate lo annaffiava abbondantemente tutti i giorni...stai attento a non lasciare l'acqua stagnante nel sottovaso

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 16/06/11 9:23
da aleale
Grazie Simo, il mio errore è stato quello di credere che la pioggia del we gli fosse bastata! :?

Comuqnue si in effetti hai ragione meglio poca che troppa, per l'acqua nel sottovaso.....c'era ma l'ha riassorbita :wink:

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 16/06/11 9:29
da simo19691
aleale ha scritto:Grazie Simo, il mio errore è stato quello di credere che la pioggia del we gli fosse bastata! :?

Comuqnue si in effetti hai ragione meglio poca che troppa, per l'acqua nel sottovaso.....c'era ma l'ha riassorbita :wink:
anche io pensavo che l'acqua piovana bastasse...poi ho controllato ed ho visto che la terra di alcuni era completamente acsiutta :roll:

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 16/06/11 9:36
da aleale
simo19691 ha scritto:
aleale ha scritto:Grazie Simo, il mio errore è stato quello di credere che la pioggia del we gli fosse bastata! :?

Comuqnue si in effetti hai ragione meglio poca che troppa, per l'acqua nel sottovaso.....c'era ma l'ha riassorbita :wink:
anche io pensavo che l'acqua piovana bastasse...poi ho controllato ed ho visto che la terra di alcuni era completamente acsiutta :roll:

esatto! :shock:

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 16/06/11 20:33
da myfriend
aleale ha scritto:
simo19691 ha scritto:
aleale ha scritto:Grazie Simo, il mio errore è stato quello di credere che la pioggia del we gli fosse bastata! :?

Comuqnue si in effetti hai ragione meglio poca che troppa, per l'acqua nel sottovaso.....c'era ma l'ha riassorbita :wink:
anche io pensavo che l'acqua piovana bastasse...poi ho controllato ed ho visto che la terra di alcuni era completamente asciutta :roll:

esatto! :shock:
Ora, non vorrei sbagliarmi ma credo che la pianta giovane, in vaso, abbia bisogno di più acqua e cure (anche concime :roll: ) rispetto alla stessa pianta messa in piena terra.

Re: aiuto!!! balcone comunicante! - news

Inviato: 17/06/11 7:55
da aleale
myfriend ha scritto:Ora, non vorrei sbagliarmi ma credo che la pianta giovane, in vaso, abbia bisogno di più acqua e cure (anche concime :roll: ) rispetto alla stessa pianta messa in piena terra.
Sai che adesso credo anche io sia così...comunque fatto sta che bagnandola si è ripresa alla grande, quindi.... 8) :wink: