Pagina 7 di 7

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 17/07/11 12:01
da CAFElabstudio
Non essere così cattivo... i pilastri li sa mettere! hai visto quanti ne ha messi??
Spero per l'amico Gabboc che a Bari si possano utilizzare ancora travi a spessore...

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 19/07/11 16:14
da Olabarch
non so se :lol: :lol: :lol: oppure :cry: :cry: :cry:

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 28/07/11 11:25
da gabboc
Purtroppo... non so cosa dire. Vi confermo che parliamo di un 5 piano, passando dal cantiere vedo che il palazzo è molto illuminato. Di più non so.
Secondo voi a questo punto posso considerare la soluzione 6 come la soluzione ottimale? Personalmente credo che sia la migliore ma quello che mi lascia il punto interrogativo è la dimensione della camera da letto (vista la presenza futura di un letto a baldacchino che non vorrei mi togliesse troppa "aria") e il bagno di servizio che non riesco a capire bene se riuscirà a contenere tutto.

EDIT: Ho appena scaricaro il regolamento edilizio del mio comune e riporta queste due cose che non riesco molto a capire

"Per quanto concerne l'aereazione e l'illuminazione, i locali abitabili debbono essere
dotati di finestre apribili di adeguata ampiezza, la cui superficie di illuminazione ed
aerazione sia almeno 1/12 della superficie del pavimento del locale illuminato al
pianterreno ed almeno 1/15 ai piani superiori."

"La superficie netta di illuminazione ed aerazione delle finestre (parti apribili del
serramento) dev'essere almeno 1/6 della superficie di pavimento del locale
illuminato al primo piano fuori terra ed 1/8 ai piani superiori."

Quale rapporto devo considerare? 1/15 oppure 1/8?

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 28/07/11 13:00
da CAFElabstudio
in linea di principio... il più restrittivo!
sei sicuro che entrambi riferiscano ad edifici destinati a civile abitazione?

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 28/07/11 13:21
da COstudio
1/15 per un appartamento mi pare davvero troppo!
vuoi girarci (in privato, se preferisci) il link del regolamento edilizio?

dovresti anche trovare le specifiche di come calcolare l'area netta (se considerare o no la parte inferiore -che in Lombardia va esclusa fino a 60cm- e se e quanto considerare la parte in ombra per la proiezione del terrazzo soprastante).

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 28/07/11 13:31
da gabboc
L'ho caricato sul mio spazio web. Lo potete scaricare da qui
Se vi può aiutare parliamo di un appartamento in condominio al 5 piano (in costruzione), ed è una cooperativa.

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 28/07/11 14:04
da CAFElabstudio
B - Edifici esistenti nei nuclei antichi (zona A/1 e A/2)
72.7 Per quanto concerne l'aereazione e l'illuminazione, i locali abitabili debbono essere
dotati di finestre apribili di adeguata ampiezza, la cui superficie di illuminazione ed
aerazione sia almeno 1/12


vuol dire centro storico

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 28/07/11 14:19
da gabboc
Quindi considero 1/8 conteggiando le finestra a tutt'altezza (visto che non viene citato niente in merito).

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 28/07/11 14:41
da COstudio
gabboc ha scritto:Quindi considero 1/8 conteggiando le finestra a tutt'altezza (visto che non viene citato niente in merito).
scrivono "superficie netta di illuminazione", quindi devi farti dire "al netto di che cosa" (per l'aerazione conta sempre la superficie apribile, indipendentemente dalle ombre).
ho visto che non c'è un elenco di definizioni.

accertati che non ci sia un regolamento d'igiene locale regionale (come ho detto, qui da noi sui regolamenti edilizi comunali possono pure non scrivere nulla, tanto conta il regolamento locale d'igiene tipo della regione lombardia!).

in ogni caso, un tecnico non può risponderti "è luminosissima!", ma deve farti i conti e dirti se stai rispettando tutte le norme che lui è tenuto a conoscere (tu non puoi mica diventare architetto in pochi giorni!).
questo vale per le finestre, ma anche per le larghezze minime, per le superfici minime e per tutto quello che ti abbiamo già segnalato.
per il resto, se a te piace così: hai pensato e ripensato talmente tante volte a questa casa che nessuno meglio di te sa qual è la soluzione che più si avvicina al tuo desiderio.

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 28/07/11 14:45
da COstudio
(da architetto dico: bello trovare un cliente che ha le idee abbastanza chiare su ciò che vuole, almeno mi indirizza e non mi costringe a fare mille soluzioni a casaccio.
d'altra parte: che dannazione trovare un cliente convinto di saper progettare al centimetro finito, come se fosse un gioco :lol: )

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 28/07/11 15:00
da gabboc
No dai, quello mai, da ingegnere informatico, so cosa significa quando il cliente pensa che il tuo lavoro sia semplicemente un copia, incolla e cerca su google. Diciamo che lo faccio per diletto e per necessità. Mi sono rivolto a un arredatore per farmi dare una mano. Lui segue la "filosofia" che bisogna partire da che arredi vuoi per costruirci attorno le stanze, ma la soluzione che mi ha proposto non mi piace per niente e oggi torno per dirglielo.
Sono qui sul forum perchè la mia idea di fondo è capire quanto e se le mie idee sono fattibili, senza pretende che qualcuno di voi faccia un lavoraccio gratis.
Ecco perchè ho sfornato una serie di soluzioni (alcune progettualmente anche ridicole) per sapere cosa ne pensavate. In fin dei conti nella soluzione 6 (quella su cui punto fin'ora) credo di aver trovato la soluzione ma quello che cercavo di capire da voi è se le dimensioni delle varie camere siano corrette o meno in base al proprio utilizzo. Credimi non cerco di scroccare la pianta gratis (anzi sono rimasto stupefatto quando Ola ne ha disegnate un paio per me).

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 29/07/11 14:41
da gabboc
Vi propongo questa idea che mi è stata proposta. Dimensione dei passagi a parte che potrebbero essere modificate, che ne pensate?
Le stanze sono: in alto (matrimoniale - bagno - cucina) quella piccola stanzetta al centro è il ripostiglio che in futuro verrà adibito a secondo bagno con areazione forzata, in basso le due camerette e il soggiorno.
Che ne pensate? e soprattutto secondo voi potrei inserire nel bagno sia la vasca che il mobile con doppio lavabo?
Nel caso fosse necessario più spazio potrei arretrare più in basso le porte della camera matrimoniale, del bagno e del rispostiglio, oppure accorciare la stanzetta piccola e quindi scalare tutto allungando di qualcosa il bagno?
Immagine

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

Inviato: 10/08/11 11:32
da gabboc
Eccomi qui.. è passato un po di tempo e ho raggiunto una soluzione definitiva. Ecco ciò che in questi giorni verrà realizzato
Immagine
Quella che ho disegnato è semplicemente un'idea di cucina per farvi capire la forma di cucina che vorrei.
Quindi in sostanza...che ne pensate e come arredereste?