nella tua risposta parli di 30-35 anni... che per chi ha intrapreso una carriera universitaria è normalissima come età; io mi riferivo alle mamme over 43/45...
non dico di far tutte figli a 25 anni, perchè è oggettivamente impossibile per 1000 motivi... ma tra i 25 e i 45 anni ci passano 20 anni, e in caso di problemi fisici in questi 20 anni di tempo per provare terapie, cercare un lavoro stabile,ecc ce n'è a volontà
sinceramente meglio un lavoro da 1000€ al mese, un bilocale in affitto e una famiglia, che avere tutto ma essere sola come un cane e sentire sempre un senso di vuoto
poi è naturale che non tutte riescano a trovare un compagno da giovani e quindi si allungano i tempi per metter su famiglia...ma secondo me quando si arriva a un certo punto bisogna anche rendersi conto che si è arrivati a una certa età e mollare il colpo.
se la natura vuole che con gli anni la fertilità cali drasticamente dei motivi ci saranno... oltre i 45 anni la fertilità di una donna è ridotta a meno del 10%...
in ogni caso non sono favorevole nemmeno alle mamme adolescenti, perchè cmq per un figlio ci vuole una base di stabilità e maturità.
poi ognuno fa le sue scelte di vita, ha il suo percorso, matura in fasi differenti, questo è ovvio. io esprimo solo il mio punto di vista.
quando si decide di fare un figlio a 45 anni bisogna anche pensare al futuro, il discorso "ho 45 anni sono ancora giovane e in gamba" è lecito, ma bisogna vedere anche l'altra parte della medaglia "a 60 anni avrò una figlia 15enne da seguire nelle tempeste ormonali adolescenziali, dovrò essere ancora abbastanza in gamba da gestire lo stile di vita di un adolescente".
senza pensare poi ad un futuro ancora + lontano...cavolo ma voglia di riuscire a diventare anche nonni? di riuscire a vedere il proprio figlio sposarsi? essere accanto al proprio figlio anche quando sarà adulto?
dal mio punto di vista è bello continuare a crescere insieme al proprio figlio, riuscendo ad avere ancora un lato infantile che ci permetta di godercelo fino infondo... non invecchiare mentre lui cresce.
personalmente, sono sempre stata dell'idea di voler creare una famiglia mia in giovane età, e decisi quindi di iniziare a lavorare subito dopo il diploma in modo da poter avere questa possibilità quando avessi trovato l'uomo della mia vita...senza prefissarmi date/limiti o altro, semplicemente sapendo che avrei avuto la possibilità di farlo... e sono felice della mia scelta.
è giusto che ognuno strutturi la sua vita in base alle sue priorità, ma se ci si accorge di volere una famiglia quando ormai è tardi non bisogna stare troppo a lamentarsi ma assumersi la responsabilità delle proprie scelte.
ormai l'italia sta diventando sempre + un paese di vecchi...e che destino può avere un paese dove ci sono + pensionati che bambini?!