Pagina 7 di 8

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 13/12/11 19:10
da salabc
nel senso che che anche volendo l'asciugatrice non puo' cadere
sia la lavarice che l'asciugatrice non vibrano assolutamente e sono silenziosissime

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 13/12/11 19:13
da av2
Dunque, per quanto riguarda la bolletta non saprei. Nel senso che facendo solo un paio di bucati a settimana non credo che l'aggiunta dell'asciugatura sposti molto. Forse usando la macchina quotidianamente la bolletta ne risentirebbe, ma nel mio caso non credo.

Tieni presente che io faccio cicli al max di un paio d'ore: una di lavaggio e una di asciugatura e come ti ho detto tutto mi esce esattamente come desidero (capi portati un giorno e quindi decisamente poco/pochissimo sporchi). Per la stiratura: io non stiro l'intimo e non stiro più le t-shirt. Per quanto riguarda camicie e pantaloni: basta estrarli appena appena umidi e in un attimo si stirano (almeno così mi dice la persona che stira).

Per quanto riguarda l'affidabilità: certo, 2 macchine separate sono sicuramente meglio di una...meno lavoro, meno stress, nessun compromesso. Come sempre dipende dall'uso che ne devi fare: Se fai una paio di "macchine" a settimana probabilmente una lavasciuga di buona qualità è sufficiente. Nel mio caso con 650 euro (la Miele costa una fortuna) me la sono cavata e se tra 5/6 anni sarò costretto a cambiarla o ripararla...beh, quando succederà ci penseremo (anche perchè per allora ci saranno probabilmente macchine più evolute e dai consumi inferiori.

Se invece sei costretta a fare dei lavaggi quotidianamente, allora forse è meglio pensare a due macchine separate. Sicuramente le loro "aspettative di durata" sono più elevate di quelle di una singola macchina.

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 14/12/11 18:44
da amivanilla
salabc ha scritto:nel senso che che anche volendo l'asciugatrice non puo' cadere
sia la lavarice che l'asciugatrice non vibrano assolutamente e sono silenziosissime
ah ok, così è molto chiaro :)

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 28/12/11 15:53
da Lemmelemme
Bella la HOOVER Sensor Dry VHW 964D a 600 euro! Tripla A, 6/9 Kg di carico... me la segno!

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 28/12/11 16:15
da Sarico
Lemmelemme ha scritto:Bella la HOOVER Sensor Dry VHW 964D a 600 euro! Tripla A, 6/9 Kg di carico... me la segno!
e dove l'hai trovata?! :))

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 28/12/11 17:22
da Lemmelemme
Ehm, in questo thread? :)

http://bit.ly/u4G2vv

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 28/12/11 17:54
da Sarico
Lemmelemme ha scritto:Ehm, in questo thread? :)

http://bit.ly/u4G2vv
ahahahahah scusa!!! non ho più seguito la discussione e ho pensato l'avessi acquistata e volessi suggerirla!!! :lol:

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 02/01/12 13:38
da outsidetheloop
Io invece ho acquistato venerdì scorso la lavasciuga rex rww 168543 w in una delle solite catene di elettronica, me la consegneranno settimana prossima, ora devo solo aspettare ed imparare ad usarla.. speriamo bene :)

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 02/01/12 17:46
da Sarico
stò notando la qualità degli elettrodomestici Hoover...voi che dite? Ho l'aspirapolvere e l'aspirabriciole di questa marca e ho notato che nonostante li abbia da tanto tempo, funzionano ancora benissimissimo!!
Chi l'ha comprata può darci qualche info?

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 03/01/12 14:06
da elise
dico che da una dozzina di anni i prodotti a marchio Hoover sono in effetti Candy.

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 03/01/12 16:54
da Edga
le lava asciuga per esperienza personale le sconsiglio in quanto i capi hanno una volta asciugati non un odore gradevole!
vi consiglio questa come modello http://www.pricescout24.it/confronta-la ... 535714.htm perché Ariston secondo un mio punto di vista effettua lavatrici e asciugartici di alta qualità tanto che i miei elettrodomestici sono tutti Ariston dal forno in poi!
ciao ciao

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 04/01/12 16:39
da Sarico
Edga ha scritto:le lava asciuga per esperienza personale le sconsiglio in quanto i capi hanno una volta asciugati non un odore gradevole!
vi consiglio questa come modello http://www.pricescout24.it/confronta-la ... 535714.htm perché Ariston secondo un mio punto di vista effettua lavatrici e asciugartici di alta qualità tanto che i miei elettrodomestici sono tutti Ariston dal forno in poi!
ciao ciao
Grazie Edga, però come già scritto più volte, molti di noi hanno necessità di acquistare una lavasciuga e non due apparecchi separati. Per questo cerchiamo di capire verso quali modelli orientarci. :)

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 04/01/12 19:42
da salabc
miele WT 2780 WPM

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 09/01/12 14:13
da alegullo
Dopo aver selezionato tutte le possibili marche e modelli di lavasciuga (accessibili per il mio budget), sono giusto alla scelta dell'articolo desiderato.
Lavasciuga REX RWW168543W, secondo me il miglior rapporto qualità-prezzo, con ottimi consumi e funzioni.
Le alternative le ho scartate o per consumi più elevati oppure per funzioni inferiori..questo è un ottimo compromesso.

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 10/01/12 11:47
da outsidetheloop
alegullo ha scritto:Dopo aver selezionato tutte le possibili marche e modelli di lavasciuga (accessibili per il mio budget), sono giusto alla scelta dell'articolo desiderato.
Lavasciuga REX RWW168543W, secondo me il miglior rapporto qualità-prezzo, con ottimi consumi e funzioni.
Le alternative le ho scartate o per consumi più elevati oppure per funzioni inferiori..questo è un ottimo compromesso.
Come detto qualche commento fa ho anche io appena acquistato questa Rex. Ieri sera il primo utilizzo. Non avevo mai fatto una lavatrice in vita mia! Ho lavato coprirpiumino e copricuscini. lavaggio cotone 1600 giri + asciugatura "Armadio" scelta "Time manager" medio sporco. L'utilizzo è abbastanza intuitivo.
Il ciclio è durato circa 4 ore ma è uscito tutto asciutto e non così stropicciato.

Ma è normale che duri così tanto il ciclio di lava+asciuga?