Re: pensili crollati
Inviato: 08/03/12 11:12
Ridicoli.
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
hai usato un termine giusto: adeguato all'uso... che è ciò che è interessante avere da una materia prima.tligo3 ha scritto:qualcuno avrebbe dei problemi se scoprisse che le canaline del proprio impianto elettrico o i tubi di scarico dell'acqua sono fatti di plastica riciclata? io no, purche' le prestazioni del materiale siano adeguate all'uso.
Questo, è verissimoqsecofr ha scritto: sei pure antipatico
In linea di massima è utile dire che la produzione europea di pannello è "abbastanza abbondantemente" nei canoni di legge: le uniche problematiche si hanno quando si procede all'impiallacciatura con colla ureica che per qualche giorno rischia di essere oltre i limiti dell'E1 (... se si prendono collanti inadatti chiaramente...) in ogni caso il pannello consegnato grezzo è ampiamente in E1 poi lo vai a rivestire (non per forza con colla ureica anzi) con vari materiali (carte, pvc, hpl, vernice stessa) e quindi le emissioni di formaldeide crollano ulteriormente... in pratica dopo 2 mesi dalla produzione del trucolare che tu ti porti a casa il manufatto è ben difficile essere fuori norma...Capitan Harlock ha scritto:Questo, è verissimoqsecofr ha scritto: sei pure antipatico.
Senti, vorrei farti una domanda seria che mi gira da un po' riguardo al problema della formaldeide nel truciolare sollevato qualche giorno fa dai tuoi amici: premesso che tutta la produzione italiana o eu è certificata e la legge è severa su questo aspetto, ma per l'import cinese soprattutto di prodotti finiti, c'è qualche rischio?
a me sembra proprio una cosa delirante....attilio befera ha scritto:l'è dura è? leggere la verità.
quando si colpiscono gli interessi .. hihihihihih
il truciolato è talmente resistente che ci fanno gli infissi hihihih...
è talmente idrofugo che lo usano per gli arredi delle imbarcazionihihihih
e talmente resistente alla flessione che ci fanno i trampolini olimpici hahahahahahah
è talmente ecologico che è vietato bruciarlo nelle stufe domestiche hihihih..
al pare delle traverisne ferroviarie..
è talmente pulito che dischi diamantati si usurano il doppio rispetto al legno , anche duro.
ma ripeto, non devo convincere nessuno. specie se chi legge è un truciolato dipendente. hahahahah magari è talmente pulito che lo si può anche tirare,,,
i top sigillati resistono??? ma mi faccia il piacere hihihihih alla de curtis. si che li vendi solo e non fai più assistenza.. vai a fare assistenza e soprattutto vai a lavorarehahahahah che è meglio.
perchè sto forum non lo chiamate truciolandia hihih![]()
![]()
![]()
![]()
ve li do io un paio di link di siti seri dove vedrete mobili seri in legno fatti da hobbysti con le palle..
http://www.il-truciolo.it www. legnofilia.it
rifatevi gli occhi. commercianti che non siete altro.
ma che "censured" è un disco diamantato? 'na fresa? 'na sega circolare? ma sei sicuro di essere un falegname o lavori il legno con il flessibile?attilio befera ha scritto:l'
è talmente pulito che dischi diamantati si usurano il doppio rispetto al legno , anche duro.
...
i top sigillati resistono???
Embè certo, vedi cos'ha scritto:difra64 ha scritto: a me sembra proprio una cosa delirante....
Naturalmente ....com'era? Ah, sì:attilio befera ha scritto: magari è talmente pulito che lo si può anche tirare,,,
attilio befera ha scritto:un pò di ironia , di suspence , siamo o non siamo italiani, brava gente?
attilio befera ha scritto:
poi io sono quello delirante. ma mi facci il piacere anche lei.![]()
immagino che lei si allevi polli e vacche ed abbia l'ortoattilio befera ha scritto:delirante è questa società che si riempie le tette di silicone e mangia conservanti... conservati in cibi conservati in plastica conservata in truciolato.
poi io sono quello delirante. ma mi facci il piacere anche lei.![]()
ciao my sempre un piacere incontrartimyfriend ha scritto:
Ciao difra , ciao Q.![]()