Pagina 61 di 937

Inviato: 17/01/07 16:41
da lunaspina
Alla fine, credo che come bomboniera sceglieremo questa zuccheriera di Genevieve Lethu:

Immagine

Immagine


Ora dobbiamo farci fare un preventivo per le scatole per il confezionamento.

Che ne dite?

Inviato: 17/01/07 16:51
da Anna73
Steve1973 ha scritto::cry: :cry: :cry: :cry:

Mi è arrivato il primo preventivo per il viaggio di nozze...

non ho parole...

10.150 euro a testa... :shock: :shock: :shock: :shock:

Ho come l'impressione che dovremo tagliare qualcosa... :? :?

-----------------

Non è proprio la mia settimana per le spese... :lol: :lol: :lol:
Caspita :shock: :shock: :shock: noi abbiamo speso quella cifra, in 5, matrimonio compreso :shock:
Dai.... non ti abbattere :wink: vedrai che riuscirete a rientrare nel preventivo (o almeno te lo auguro :wink: )

Inviato: 17/01/07 16:58
da Buti
lunaspina ha scritto:Alla fine, credo che come bomboniera sceglieremo questa zuccheriera di Genevieve Lethu:

Che ne dite?
Mi piace molto!!! E direi che è una cosa utile.. bella scelta! :wink:

Inviato: 17/01/07 17:02
da lunaspina
Buti ha scritto:
lunaspina ha scritto:Alla fine, credo che come bomboniera sceglieremo questa zuccheriera di Genevieve Lethu:

Che ne dite?
Mi piace molto!!! E direi che è una cosa utile.. bella scelta! :wink:
Grazie! :D

Inviato: 17/01/07 17:11
da violet
Buti ha scritto:
lunaspina ha scritto:Alla fine, credo che come bomboniera sceglieremo questa zuccheriera di Genevieve Lethu:

Che ne dite?
Mi piace molto!!! E direi che è una cosa utile.. bella scelta! :wink:
quoto ! :D

ma non ti vengono confezionate dal negoziante che ti vende le bomboniere ? :roll:

Inviato: 17/01/07 17:14
da Lorena
jenny71 ha scritto:
Lorena ha scritto:Qui la media ora è sui 100, anzi, diciamo che meno di 100 è difficile che li regalino.

Praticamente da voi gli sposi ci vanno sotto alla grande! Ma un pranzo quanto costa, in genere?
Qui credo che la media sia sui 60/80 euro come regali.
Il pranzo a noi costa sui 55 euro, un costo nella norma direi.
Considerando poi le altre spese legate al matrimonio, alla fine gli sposi non ci guadagnano di certo, se riescono a fare pari è già un ottimo risultato.

Comunque oltre che tra nord e sud ci sono differenze anche più locali: ho notato che qui in montagna gli invitati sono mooolto più generosi, in pianura decisamente più tirchi. Visto che io abito in collina e avrò invitati sia da su che da giù, mi aspetto un risultato medio :wink:
Qui con 55 euro non lo fai un pranzo di nozze, neppure di carne.

Inviato: 17/01/07 17:16
da Nando21
Assolutamente, non ci riesci con 55; il nostro è di 115 a testa!

Inviato: 17/01/07 17:18
da lunaspina
violet ha scritto:
Buti ha scritto:
lunaspina ha scritto:Alla fine, credo che come bomboniera sceglieremo questa zuccheriera di Genevieve Lethu:

Che ne dite?
Mi piace molto!!! E direi che è una cosa utile.. bella scelta! :wink:
quoto ! :D

ma non ti vengono confezionate dal negoziante che ti vende le bomboniere ? :roll:
Se sceglieremo queste non le prenderemo in un negozio di bomboniere, ma direttamente dal rivenditore autorizzato della ditta.

Inviato: 17/01/07 17:20
da Lorena
:shock: I nostri preventivi per la Polinesia non scendevano sotto i 4000 a cranio, se ricordo bene, per soli 10 giorni e senza pasti! Spero tu ce la faccia a fare 30 giorni a 7000!
Ricordo un'agenzia di Venezia specializzata in Polinesia... se ritrovo il link te lo posto...

Inviato: 17/01/07 17:22
da violet
il nostro era di 43 € a testa pesce e carne...si aggirano intorno a questa cifra più o meno. certo ci sono molti fattori da considerare e che un pò abbassano i prezzi : il periodo (ottobre non è un mese molto affollato) ed il numero di persone ( 196 al mio matrimonio....per 100 persone forse avrei pagato qualche euro in più) :wink:

Inviato: 17/01/07 17:26
da violet
lunaspina ha scritto: Se sceglieremo queste non le prenderemo in un negozio di bomboniere, ma direttamente dal rivenditore autorizzato della ditta.
capisco ma perdonami la domanda : vi conviene ? voglio dire...lo fate perchè si risparmia o per altro ? :roll:

Inviato: 17/01/07 17:26
da jenny71
Lorena ha scritto: Qui con 55 euro non lo fai un pranzo di nozze, neppure di carne.

Accidenti, non pensavo che Reggio avesse dei prezzi contenuti (una volta tanto si risparmia? Incredibile! Il costo della vita di solito qui è notevole).

Il nostro è un menu senza pesce di sicuro (io odio il pesce! :twisted: ), ma il posto è rinomato e si mangia benissimo (già testato varie volte ad altri matrimoni :wink: ).
Infatti un anno prima abbiamo dovuto cambiare data perché quella che avevamo in mente era già prenotata.

In altri posti ci hanno chiesto anche meno (tipo 40 euro, torta esclusa, in un agriturismo molto carino, ma un po' troppo piccolo per noi).

Ah, nel nostro caso la torta è inclusa :wink:

Inviato: 17/01/07 17:27
da loremir77
sabato io vado dal fotografo per un preventivo (il primo.. :roll: che emozioneeee!!! :D )... Lui DEVE essere mio!!!! :twisted:

:P

Inviato: 17/01/07 17:28
da jenny71
Nando21 ha scritto:Assolutamente, non ci riesci con 55; il nostro è di 115 a testa!
:shock: Megalomane! :shock:

Sto scherzando eh :lol:

Inviato: 17/01/07 17:29
da lunaspina
Dalle mie parti, i prezzi variano tra i 50 e i 120 €, ma spesso dipendono più dal "lusso" della location che dal tipo di menu o dalla qualità della cucina. Alcune ville e castelli, infatti, preferiscono non chiedere l'affitto ma comprenderlo nella quota/persona del pranzo.
Noi spenderemo circa 60 € a testa, compresi stampa dei menu, fiori del tavolo buffet, open bar e camera per gli sposi per la prima notte: ancora non so la quota precisa perchè non abbiamo stabilito il menu e i vini, ma non dovremmo scostarci molto da questa cifra.