Anche Teresa ha cominciato il nido a un anno e 10 giorni e con il prossimo figlio farò altrettanto

Lipperlì sembrano ancora piccolini, lei camminava appena e non diceva una parola, ma in questi dieci mesi ha fatto davvero dei cambiamenti enormi, e si nota davvero la differenza con bimbi della stessa età che al nido non sono andati: dall'autonomia nel mangiare e nel fare le sue piccole cosine come lavarsi prima e dopo i pasti, piccole regole che messe in pratica anche a casa diventano una routine, la scansione sempre uguale della giornata, il sapersi relazionare con gli altri bambini, che vuol dire giocare, parlare ma anche saper aspettare e qualche volta farsi intendere

; per me è un'esperienza davvero affascinante
Per il discorso malattie, Teresa la prima parte dell'anno l'ha passata "liscia" nonostante influenza A ecc ecc, da febbraio si è ammalata qualche volta, ma si è trattato di raffreddori o frescate con febbre, niente di più e sono convinta che le più volte siano state dovute a leggerezze nostre (nel vestirla o nel portarla fuori) che altro.
Straconsiglio un ciclo di stimolatori di difese immunitarie comunque all'inizio dell'anno scolastico, da ripetere poi durante l'anno, senti il pediatra
