Pagina 62 di 76

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 30/10/13 12:46
da Papera
oltre_mente ha scritto:Bonjour!!! :P
i lavori vanno a rilento :?
dopo un po' di problemi con rubinetti da incasso che tardavano ad arrivare finalmente la scorsa settimana gli impianti idirici sono sistemati, gas, e caldaia spostata, bucato il tetto e messo il comignolo.
anche l'elettricista ci ha dato qualche guaio. Dopo vari appuntamenti slittati e dopo un preventivo che non ci convinceva sotto vari aspetti, abbiamo cambiato e ora da lunedì è a lavoro. Siamo soddisfatti degli artigiani scelti, tutti piuttosto precisi e pignoli :)


Chissà come mai? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Abbiamo ordinato il rivestimento di un bagno.
L'altro, abbiamo deciso di terminarlo in corso d'opera, quindi ora sto decidendo come lo vogliamo. Forse siamo su una direzione ma sono un attimo titubante sui colori. L'idea progettuale ha come filo conduttore il tema "sovrapposizione e sottrazione", visto che qui una quinta proprio non ci stava :mrgreen: Dopo alcuni giri cercando di visionare determinate piastrelle viste in rete che potevano sposare la nostra idea...non ci siamo! non si trova il colore giusto. Sabato abbiamo incontrato un venditore che ha voluto sapere come era nato il progetto, ha voluto vedere i miei schizzetti tutti pasticciati tra colori, trame e ragionamenti e dopo avermi scambiata per un architetto ha cercato di soddisfarmi ma dopo mezzo pomeriggio, sconfortato, ha buttato la spugna :cry:

Secondo me, avrai qualche esaurimento nervoso sulla coscienza, alla fine di tutto (matri compreso). :mrgreen:

Questione cucina.
Domani ho appuntamento, ancora non abbiamo un ordine di grandezza del prezzo e...la cosa ci spaventa 8)
Anche qui...dopo un primo momento di indecisione sul colore e su come procedere, stiamo percorrendo una strada.
Laminato bianco tutte le basi e l'isola.
Pensili da 60 antracite virante al blu tono su tono con la parete verniciata...cerchiamo di mimetizzarli visto che MrOltre non li voleva esteticamente e visto che avevamo intenzione di osare con le colorazioni forti.
Il problema è trovare questo colore tra i laminati...e al momento ci è stato proposto di procedere attraverso la fabbrica di laminati che fornisce tutta italia in modo da avere il colore che desideriamo :shock:

Quindi lungo la parete cucina lineare basi e pensili...mai immaginavo :?
desidererei qualche mensolina disposta in modo da movimentare e da riempire con i miei libri ma si sta percorrendo la strada più lineare e pulita. Non sono convintissima ma tant'è!

Allora, siccome sono stufina io, non mi ricordo quanti mq è la casa, ma ti do un consiglio, vista l'esperienza di una mia amica che all'inizio non ha messo i pensili, perchè le piaceva di più e poi, vista la casa (240 mq) credeva di non averne bisogno.
Beh, ecco, dopo qualche anno, ha cambiato idea.
Purtroppo però non ha trovato l'identica tonalità del "rovere sbiancato", per cui ora ha cucina ex f@aiga!!! :|
A te questo non succederebbe, perchè sceglieresti un colore diverso per i pensili: volevo solo farti capire che sono utili e pratici, anche se hai tanto, tanto spazio!!!
Ovvero farlo capire ad Oltro!!! :mrgreen:
Spero che la particolarità del colore, nons fondi il budget
:roll: :roll: :roll: :roll:

però ci siamo innamorati di un divano...con i piedini come piaceva a MrOltre. Tutte le mie convinzioni si stanno sgretolando e sto cambiando gusto repentinamente :?

Te l'avevo detto io, te l'avevo detto io: mai avere tante certezze nella vita!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: 8) 8) 8)
vado in cantiere che l'elettricista ha beccato un travetto nel soffitto e dobbiamo ripiazzare i faretti ad incasso :evil:


edit:
questo il colore che cerchiamo
Immagine
e anche l'idea di fondo....quella mensolina mimetica mi sarebbe piaciuta anche a me.
il pavimento è molto molto simile al nostro.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 04/11/13 10:22
da oltre_mente
oli_va ha scritto:
Per movimentare un po' potresti mettere dei pensili a giorno tipo quelli che ha messo Lietta nella cucina laccata rossa, anche io non amo i pensili e quelli mi stanno simpatici, forse però si sporcano molto, bisognerebbe indagare....
bellissima cucina quella rossa di Lietta e avevo in mente proprio i pensili a giorno che tanto mi piacciono, però volevo inseririli rompendo un po' la monotonia della cucina lineare e mi piacevano inseriti come quest'immagine
Immagine
quindi con una sovrapposizione di volumi e altezze differenti.
Oltre ai libri a me piacerebbe avere tanti vasi trasparenti in cucina con spezie, paste, farine e semi di ogni tipo e invece questa soluzione non era realizzabile per le dimensioni della nostra. Poi ora fuochi e lavello sono piazzati, anche con gli impianti, e quindi c'è poco da modificare.
Sono in crisi pensili...tutti pieni non mi piacciono, e i disegni con semplici inserimenti di pensili a giorno non mi piacciono perchè comunque rimane una fascia di pensili continua :? ...della serie "la cucina che non vorrei!" :|

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 05/11/13 10:57
da oli_va
mileva ha scritto:eccoomi!!!!!
ma quanto scrivete!!!!
bayeen ha scritto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ciao Oltre, rinfrescami la memoria,
Colonne a parte, illato con il piano cottura verrà cosí?
SEMPLICEMENTE PERFETTA!!!!!!

per me è bellissima!
però se nn hai altri mobili: sì colonne a prof.ridotta ai lati della finestra. sì scolapiatti, pensile cappa e uno due piccoli pensili ai lati (insomma a creare qlc di simmetrico);

invece: all'astrema dx e all'estrema sx delle mensoline?????
in realtà l'idea m'è venuta gurdando questa immagine:
oltre_mente ha scritto:Byeen da pc è una meraviglia :P la panchetta è adorabile :wink:

per l'angolo intendi una cosa così, giusto...magari con la chiusura.
Immagine
e sulle mensoline ci si appoggia la tv?????? per es me lo immagino quasi al posto del forno ... :?
ci se la fa??????

nn entro troppo in merito alla questione sgocciolatoio: o fisso in acciaio o mobile come quello di oliva .... nn importa! qlc serve!!! :mrgreen:

lo scolapiatti invece per me assolutamente sì!!! anche perchè, se già hai poco posto nelle basi, dove caspita li infili i piatti e i bicchieri di uso quotidiano??????? e poi a dirla tutta, sarà l'abitudine, ma lo trovo tanto comodo!!!

per la zona giorno .... ora guardo!

ps.
oli la tua cucina mi piace ogni giorno di più!!!! :mrgreen:

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 05/11/13 16:44
da oltre_mente
Oli
scusa ma non riesco a capire dove inizia il tuo attuale commento :?
quindi ti riassumo
la cucina sarà lineare su quel lato
due colonne (frigo+forno) sulla parete del camino
e l'isola da 180x90 disposta perpendicolare con 3 basi da 60.
niente colonne a profondità ridotta sul lato della finestra.
i pensili li voglio assolutamente per contenere ma anche qualche mensola. No simmetricamente...io odio la simmetria :mrgreen: piuttosto antisimmetrico ma non per questo in disarmonia :wink:

la cucina è così composta...partendo dal lato della finestra:
riempitivo 3.5cm
base 60 con anta
base 90 con 2 cassetti e 1 cestone
base 60 per lvs
base 60+60 sottolavello
base 60 con anta
riempitivo da 3.5cm

la soluzione dell'immagine sopra non è possibile perchè andrebbe a posizionarsi il pensile a giorno troppo vicino ai fuochi e non rispetta le dovute altezze di sicurezza :cry:

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 06/11/13 14:03
da oli_va
Oltr è la terza volta che provo a scriverti, spero sia quella buona

Non ti scoraggiare che una soluzione si trova!

Ho pensato che potresti mettere due pensili bassi sopra la base da 60 e quella da 90

Uno a giorno sopra la lavastoviglie

Quindi 3 alti da 60 su lavello e a finire, ti vi entra un bello scolapiatti.

Per movimentare anche ora la fila di cubotti potrebbe andare dalla metà del pensile a giorno alla fine dell'ultimo modulo

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 06/11/13 17:12
da oltre_mente
oli_va ha scritto:Oltr è la terza volta che provo a scriverti, spero sia quella buona

Non ti scoraggiare che una soluzione si trova!

Ho pensato che potresti mettere due pensili bassi sopra la base da 60 e quella da 90

Uno a giorno sopra la lavastoviglie

Quindi 3 alti da 60 su lavello e a finire, ti vi entra un bello scolapiatti.

Per movimentare anche ora la fila di cubotti potrebbe andare dalla metà del pensile a giorno alla fine dell'ultimo modulo
si ma non mi piace quello a giorno messo "inserito"...non so se mi spiego! avrei preferito metterlo sovrapposto verso il basso in modo da andarsi ad agganciare ai due lati con gli altri pensili. Messo invece stretto tra pensili non mi piace tanto. e solo 60 della sola lvs lo vedo poco.


oli_va ha scritto:Per movimentare anche ora la fila di cubotti potrebbe andare dalla metà del pensile a giorno alla fine dell'ultimo modulo
anche questo non sarebbe possibile.
i cubotti non possono andare dove c'è la vasca del lavello, il mobiliere mi ha detto che sarebbero scomodi e sempre bagnati.
e vicino al pc devono comunque fermarsi almeno 40cm prima.
mi scoraggio perchè le cose che mi piacciono non possono esser realizzate :cry:

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 06/11/13 18:51
da oli_va
E se lo fai agganciare da sopra?
Cioè mettendo i pensili a giorno anche sopra quelli bassi?
È brutto?

Forse a quel punto però li farei tutti bassi

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 06/11/13 22:37
da oltre_mente
A prescindere dal bello o brutto...non riuscirei ad usarli per riporre vasi e spezie visto che verrebbero minimo a 191cm. (90+65 + 36 variabile essendo l'altezza minima del pensile).

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 08/11/13 11:55
da oli_va
Le spezie non ce le vedo nemmeno io, ma vasi e libri sí. Poi dipende da quanto sei alta, se penso al pensile che avevo dell'ikea da 70 e al suo ultimo ripiano ci arrivavo abbastanza bene, il problema era maggiormente visivo e infatti ci tenevo piatti grandi e ciotole grandi che così le vedevo e le afferravo bene. Ah, io sono 1.67cm.

Ti sparo l'ultima combinazione di tetris che mi è venuta in mente

60 pensile a giorno per spezie
90 pensile cappa da 36
60 pensile 36 più pensile a giorno con libri
Il resto pensili alti

Game over? :mrgreen:

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 08/11/13 12:13
da oltre_mente
:mrgreen:

togli 9cm alla tua altezza :P

io ne ho pensata un'altra sfalsando i pensili un pochino rispetto alle basi ma sempre prendendo spunto dall'immagine che mi piaceva.

pensile da 60 x 48
cappa 120 x 48 (qui mi viene il dubbio se le fanno da 48 per i pensili da 120 però :roll: )
poi sfalsato di 30cm e messo sotto la cappa un pensile a giorno da 120 che va a finire sul modulo da 60 dello sgocciolatoio. quindi sopra il lavello pensili alti da 96 ma leggermenti sfalsati verso sinistra di 30 in modo da andarsi ad accavallare al pensile a giorno.
chiudo con un pensile a giorno disposto verticale e sfalsato in altezza ad allinearsi ai 48 della cappa.

contorno :mrgreen:
ti metto l'immagine.

edit.
eccola
Immagine

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 08/11/13 12:57
da mileva
ciao oltre!
Per i pensili ci penserò (in questo fine sett dovrei avere qlc minuto libero) cmq così di sfuggita come li hai disposti te non sembrano male!

Però una cosa x curiosità te la volevo chiedere: ma se non ami la simmetria perché hai messo tutte quelle ante da 60? C'è un motivo preciso per non usare una semplice base da 90 x il lavello? Perché lavello con due ante da 60 è tra i tuoi punti fermi? Mi sono persa qlc... Credo...

Ciao!

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 08/11/13 13:11
da oli_va
Mile mi sa che è perché non voleva antine da 30 o da 45!

Oltre mi piace questa disposizione, è piuttosto equilibrata nella sua fuorezza :D

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 08/11/13 13:17
da oltre_mente
mileva ha scritto:ciao oltre!
Per i pensili ci penserò (in questo fine sett dovrei avere qlc minuto libero) cmq così di sfuggita come li hai disposti te non sembrano male!

Però una cosa x curiosità te la volevo chiedere: ma se non ami la simmetria perché hai messo tutte quelle ante da 60? C'è un motivo preciso per non usare una semplice base da 90 x il lavello? Perché lavello con due ante da 60 è tra i tuoi punti fermi? Mi sono persa qlc... Credo...

Ciao!
ciao mileva!
grazie per la tua disponibilità :)

ti riassumo subito:
per il sottolavello trovo scomodi i cestoni, quindi anta. Allo stesso tempo non amo le ante da 45 quindi ante da 60.
poi ho letto qui, sul forum, che i cestoni sono anche più costosi e quindi ho fatto 1+1 visto che la cucina è molta, linearmente parlando.
i cestoni li trovo utili invece per stivare le pentole.
così però c'è antisimmetria nelle basi, se avessi messo cestone da 90 sottolavello avrei avuto la simmetria.
che poi questa antisimmetria sto cercando di ricalibrare con i pensili: alti sul lato del lavello (e comodi per stivare cose di raro utilizzo in alto) e snelli sul lato del pc alleggerendo anche l'angolo che entrando cattura il colpio d'occhio.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 08/11/13 13:21
da oltre_mente
oli_va ha scritto:
Oltre mi piace questa disposizione, è piuttosto equilibrata nella sua fuorezza :D
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

l'unica perplessità è sull'altezza del pensile cappa da 120.
magari provo a mandare una mail al mobiliere...che è un po' desaparecidos 8)

Re: suggerimenti per ristrutturazione

Inviato: 08/11/13 13:27
da gina
...i pensili così non mi fanno impazzire...