Pagina 62 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/17 17:22
da mescal
Grazie del parere Buba... e siamo a 2 su 2 :lol: !!
...ma tra la prima e la seconda ? 8)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/17 17:51
da bubamara98
La prima direi. Come divi tu, però, i colori traggono in inganno (e si devono accordare con la stufa)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/17 17:58
da BirBa23
La secondaaaa :D .

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/17 18:27
da gina
Direi le prime due, ma la seconda non riesco a capire com é e non vorrei che diventasse kitsch

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/17 20:24
da mamma santina
Per me (per quel che vale) l'ultima, la numero 4. Se si tratta di farla, facciamola sul serio ;-)

(e mi asterrò dal commentare il "non vorrei diventasse kitsch". No, no, anche se me lo chiedete a gran voce non commento :mrgreen: ).

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/17 21:19
da gina
mamma santina ha scritto:Per me (per quel che vale) l'ultima, la numero 4. Se si tratta di farla, facciamola sul serio ;-)

(e mi asterrò dal commentare il "non vorrei diventasse kitsch". No, no, anche se me lo chiedete a gran voce non commento :mrgreen: ).
mamma santina vero che è tutto relativo... :lol: un po' di pop ci vuole :mrgreen:
per me è kitsch una pietra 'rustica' in un contesto che non lo è :wink:, può piacere o meno ma le case non devono essere tutte omologate. muretti in finta pietra se ne vedono ovunque, ma per me sono kitsch. :roll:
in questo caso mi riferivo all'insieme dei rivestimenti inseriti anche nelle altre stanze. :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 25/10/17 23:05
da mamma santina
Premesso che negli ultimi anni il mio giudizio sul kitsch è parecchio cambiato (prima lo schifavo, adesso invece penso che è senz'altro meglio di tante altre cose, compreso il minimalismo), la mia battuta era riferita ad altre cose già presenti nella casina di mescal che mi fanno pensare che il kitsch è già ora un ingrediente di questo bel mix che sta uscendo fuori :-)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 26/10/17 8:45
da capperugiola
Ciao Mescal, ciao ragazze!
Voto la prima versione, anche se ad essere sincera nessuna delle 4 mi fa impazzire :oops:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 26/10/17 10:28
da bayeen
mamma santina ha scritto:Premesso che negli ultimi anni il mio giudizio sul kitsch è parecchio cambiato (prima lo schifavo, adesso invece penso che è senz'altro meglio di tante altre cose, compreso il minimalismo), la mia battuta era riferita ad altre cose già presenti nella casina di mescal che mi fanno pensare che il kitsch è già ora un ingrediente di questo bel mix che sta uscendo fuori :-)
tipo? mi è sfuggita qualche immagine?
a parte il parquet ed il pavimento della lavanderia non mi pare di aver visto altro di realizzato.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 26/10/17 10:42
da rossodicina
Mattoni classici noooooo
Sarebbero come i cavoli a merenda.

Mi piace molto invece la parete Tetris, in tutte 3 le versioni di colore, la prima (come la foto) per i colori tenui, crea movimento senza essere invadente, la seconda b/n perché richiama il pavimento lavanderia, l terza perché amo il tocco di blu e l'abbinamento di tinte.

Nella scelta secondo me devi valutare quali altri colori inserirai tra living e cucina, a mio avviso dovrebbe esserci un richiamo.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 26/10/17 11:06
da BirBa23
rossodicina ha scritto:Mattoni classici noooooo
Sarebbero come i cavoli a merenda.

Mi piace molto invece la parete Tetris, in tutte 3 le versioni di colore, la prima (come la foto) per i colori tenui, crea movimento senza essere invadente, la seconda b/n perché richiama il pavimento lavanderia, l terza perché amo il tocco di blu e l'abbinamento di tinte.

Nella scelta secondo me devi valutare quali altri colori inserirai tra living e cucina, a mio avviso dovrebbe esserci un richiamo.
Concordo.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 26/10/17 11:23
da mescal
Ciao a tutti!
Scusate ma non mi sono arrivate le notifiche di tutti questi messaggi :-(!

Allora...
BirBa23 ha scritto:La secondaaaa :D .
Mi hai sgamato :mrgreen: .. è la mia preferita, ma mi piace anche il tetris, magari in b/n...
capperugiola ha scritto: Voto la prima versione, anche se ad essere sincera nessuna delle 4 mi fa impazzire :oops:
Ciao cappe...! Avresti suggerimenti a riguardo? Ancora non c'è nulla di definito...
bayeen ha scritto:a parte il parquet ed il pavimento della lavanderia non mi pare di aver visto altro di realizzato.
In effetti non c'è ancora niente altro.. nel weekend poserò il rivestimento della lavanderia, che cmq è bianco

Per quanto riguarda il Kitsch,
mamma santina ha scritto:la mia battuta era riferita ad altre cose già presenti nella casina di mescal che mi fanno pensare che il kitsch è già ora un ingrediente di questo bel mix che sta uscendo fuori :-)
:shock: Mammasantina, cosa c'è in casa mia che ti pensare al kitsch :shock: ? Per favore, ditemi se è così perchè non vorrei proprio dare quest'idea...

Dite che sia meglio non rivestire il muro e intonacarlo semplicemente?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 26/10/17 11:25
da mescal
rossodicina ha scritto:Mattoni classici noooooo
Sarebbero come i cavoli a merenda.

Mi piace molto invece la parete Tetris, in tutte 3 le versioni di colore, la prima (come la foto) per i colori tenui, crea movimento senza essere invadente, la seconda b/n perché richiama il pavimento lavanderia, l terza perché amo il tocco di blu e l'abbinamento di tinte.

Nella scelta secondo me devi valutare quali altri colori inserirai tra living e cucina, a mio avviso dovrebbe esserci un richiamo.
Grazie Rosso!! Ammetto che se lo rivestirò (sta cosa del kitsch mi ha un attimo sconvolto) mi piacerebbe restare sui toni del bianco e nero proprio per avere un richiamo...

Che sia meglio valutare il da farsi una volta finito anche il bagno? C'è da dire, però, che quel muro è la prima cosa che si vede entrando in casa, quindi magari il bagno potrebbe anche non influire...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 26/10/17 11:30
da gina
mescal io voto il tetris bianco perchè non è invadente e non lega con altro

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 26/10/17 11:34
da capperugiola
Mescal, della bella carta da parati? :wink:
Rivestire è vincolante, molto....ti cerco qualche immagine...