Pagina 62 di 377

Inviato: 14/01/09 13:04
da Mercury
stefania_b ha scritto:lore io l'ho letto. A me non è piaciuto tantissimo. Se non ti arriva posso prestartelo io ;-)
quoto... ma solo perchè ho visto il film omonimo ed era carino ma niente di più...

già che siamo tra Austen-fans.... di suoi mi restano da prendere solo Emma e l'Abbazia... valgono la lettura? entrambi? :o

Inviato: 14/01/09 16:34
da loremir77
Mercury ha scritto:
stefania_b ha scritto:lore io l'ho letto. A me non è piaciuto tantissimo. Se non ti arriva posso prestartelo io ;-)
quoto... ma solo perchè ho visto il film omonimo ed era carino ma niente di più...

già che siamo tra Austen-fans.... di suoi mi restano da prendere solo Emma e l'Abbazia... valgono la lettura? entrambi? :o
non posso non dire che valgono entrambi.. farei un torto alla mia jane. :wink:

dei due direi che è più bello Emma.. forse con Persuasione quello + maturo. :)

Inviato: 14/01/09 18:57
da chiaretta
loremir77 ha scritto:
Mercury ha scritto:
stefania_b ha scritto:lore io l'ho letto. A me non è piaciuto tantissimo. Se non ti arriva posso prestartelo io ;-)
quoto... ma solo perchè ho visto il film omonimo ed era carino ma niente di più...

già che siamo tra Austen-fans.... di suoi mi restano da prendere solo Emma e l'Abbazia... valgono la lettura? entrambi? :o
non posso non dire che valgono entrambi.. farei un torto alla mia jane. :wink:

dei due direi che è più bello Emma.. forse con Persuasione quello + maturo. :)
l'abbazia di northanger era stato scritto ironizzando sul filone gotico all'epoca molto di moda, ma è il libro di "jane" che ho preferito meno.
I miei preferiti sono orgoglio e pregiudizio e Persuasione.
Jane austen book club non mi è piaciuto granchè (libro), ho trovato carino il film (nel cast c'è anche shannon, la biondina di Lost!).

Ho odiato ... tanto da non ricordare neanche il titolo... orgoglio e preveggenza, credo. Terribile.
e ho visto che in libreria adesso c'è un altro sequel, incentrato sulle ultime 3 sorelle bennet... ma non mi convince. Qualcuna di voi l'ha letto?

Inviato: 14/01/09 19:13
da loremir77
Dici le (italianizzate) lidia, maria e caterina bennet? :shock:
ma lidia non è sempre infelicemente sposata con Whickam? :?:

Inviato: 15/01/09 17:46
da chiaretta
loremir77 ha scritto:Dici le (italianizzate) lidia, maria e caterina bennet? :shock:
ma lidia non è sempre infelicemente sposata con Whickam? :?:
ho fatto un cerca, ma non ho trovato il libro a cui mi riferivo...
farò un salto in libreria. Ho letto solo la quarta di copertina, è un sequel di orgoglio e pregiudizio incentrato sulla sorella bennett studiosa e sfigata :)

beccatevi questo articolo del corriere di oggi:
http://www.corriere.it/cultura/09_genna ... aabc.shtml

Inviato: 15/01/09 18:05
da simo76
Io, incoraggiata dal vostro entusiasmo per la austen, ho letto "orgoglio e pregiudizio" e ne sono rimasta fulminata...l'ho sempre considerato un mattonazzo inaffrontabile e invece racconta proprio le storie che più preferisco....e poi, in questo romanzo la austen è magistrale a scrivere, nonchè a mio parere molto moderna come idee, per essere una'utrice di inizio 800.

Inviato: 15/01/09 18:09
da Cla'
Alla luce degli ultimi post dovreste provare a leggere "Donne" di Mary E. Wilkins Freeman, una scrittrice nordamericana della seconda metà dell'Ottocento.
E' una raccolta di racconti, "dieci splendidi racconti di donne che rivendicano i propri diritti con il quotidiano sacrificio e la ribellione rispetto alle convenzioni e luoghi comuni che vigono nei puritani villaggi di provincia. Piccoli trionfi, piccole vittorie che danno la possibilità di affermare la propria individualità all’interno di esistenze dissolute."

A me è piaciuto.

Inviato: 15/01/09 19:24
da chiaretta
Cla' ha scritto:Alla luce degli ultimi post dovreste provare a leggere "Donne" di Mary E. Wilkins Freeman, una scrittrice nordamericana della seconda metà dell'Ottocento.
E' una raccolta di racconti, "dieci splendidi racconti di donne che rivendicano i propri diritti con il quotidiano sacrificio e la ribellione rispetto alle convenzioni e luoghi comuni che vigono nei puritani villaggi di provincia. Piccoli trionfi, piccole vittorie che danno la possibilità di affermare la propria individualità all’interno di esistenze dissolute."

A me è piaciuto.
grazie per il bel consiglio di lettura!

Dissolute come la Rebecca Sharp di Thackeray? (io ho provato a leggerlo, ma l'ho trovato un mattonazzo... l'ho accantonato, però non demordo) :)

Inviato: 20/01/09 11:04
da LadyDar
ecco malata come sono della saga di Twilight mi sono anche letta il quinto libro (ancora non terminato) in inglese... che l'autrice ha messo a disposizione sul suo sito :)

Inviato: 20/01/09 11:25
da Mercury
un altro consiglio... la lista dei libri che "mi piacerebbe" leggere non finisce mai :lol:
Qualcuna di voi ha letto "Molto forte, incredibilmente vicino" di Foer o "Uno stato particolare di disordine" di Kalfus?
Piaciuti?
Grazie mille :wink:

Inviato: 20/01/09 11:58
da stefania_b
Mercury ha scritto:un altro consiglio... la lista dei libri che "mi piacerebbe" leggere non finisce mai :lol:
Qualcuna di voi ha letto "Molto forte, incredibilmente vicino" di Foer o "Uno stato particolare di disordine" di Kalfus?
Piaciuti?
Grazie mille :wink:
questo si. Toccante anche se non come Ogni cosa è illuminata. Però non te lo consiglierei in questo momento... si parla della perdita di un genitore e a me non ha fatto bene leggerlo nel momento in cui l'ho letto :roll:

Inviato: 20/01/09 12:24
da Mercury
stefania_b ha scritto:
Mercury ha scritto:un altro consiglio... la lista dei libri che "mi piacerebbe" leggere non finisce mai :lol:
Qualcuna di voi ha letto "Molto forte, incredibilmente vicino" di Foer o "Uno stato particolare di disordine" di Kalfus?
Piaciuti?
Grazie mille :wink:
questo si. Toccante anche se non come Ogni cosa è illuminata. Però non te lo consiglierei in questo momento... si parla della perdita di un genitore e a me non ha fatto bene leggerlo nel momento in cui l'ho letto :roll:
ehmehm... sì, meglio un po' più in là........

Inviato: 20/01/09 17:37
da loremir77
simo76 ha scritto:Io, incoraggiata dal vostro entusiasmo per la austen, ho letto "orgoglio e pregiudizio" e ne sono rimasta fulminata...l'ho sempre considerato un mattonazzo inaffrontabile e invece racconta proprio le storie che più preferisco....e poi, in questo romanzo la austen è magistrale a scrivere, nonchè a mio parere molto moderna come idee, per essere una'utrice di inizio 800.
bbbbbrava.. :wink:
adesso non ti resta che proseguire.. con Ragione e Sentimento.

posso dire che ho ricominciato Orgoglio e Pregiudizio DI NUOVO?!? :shock:
incredibile.. non mi stanca mai.. ed a distanza di tempo lo trovo sempre più bello ed interessante..
:)

Inviato: 20/01/09 18:32
da fabiop68
scusate se m'intrometto :oops:

secondi voi ci puo' stare che dopo un po' di astinenza libresca ed avendo un po' di tempo ad uno gli venga voglia di leggere (e gia' si e' comprato) Alice nel paese delle meraviglie + Oltre lo specchio e Viaggio al centro della terra?

io penso di si' ..... ma forse un parere piu' autorevole potrebbe essere utile :wink:

Inviato: 20/01/09 19:22
da stefania_b
fabiop68 ha scritto:scusate se m'intrometto :oops:

secondi voi ci puo' stare che dopo un po' di astinenza libresca ed avendo un po' di tempo ad uno gli venga voglia di leggere (e gia' si e' comprato) Alice nel paese delle meraviglie + Oltre lo specchio e Viaggio al centro della terra?

io penso di si' ..... ma forse un parere piu' autorevole potrebbe essere utile :wink:
sono autorevole in tema di libri? Forse, e quindi ti dico che a me sembra molto plausibile io dopo che ne abbiamo parlato ho riletto piccole donne :roll: