Pagina 611 di 1449

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 18/08/12 16:48
da MARYANGY
:arrow: :|
vigiemme ha scritto:io ho appena fatto la lista del beauty per la piccoletta (quasi tutto bio bio baby):

- detergente biodermico eos (per lavare il culetto al cambio pannolino)
- pasta all'ossido di zinco (al cambio pannolino)
- crema lenitiva alla calendula (per fargli un po' di coccole e a protezione dal freddo)
- talco alla calendula
- bagno shampoo (per il bagnetto)
- amido di riso (per il bagnetto)
- olio di mandorle dolci TEA (per le coccole ed eventuale crosta lattea)
- olio detergente (per la pulizia intima dopo la popò)
- disinfettante (per questo comunque voglio aspettare a dopo e vedere come mi dicono di comportarmi in clinica)
- pannolini hugghies superdry
- cotone idrofilo o garzine
- forbicine
- spugna naturale (solo per il corpo, no intimo)

:shock: :shock:
caspita son stata proprio una mamma degenere...............
credo che siano un po troppe cose e te ne serviranno solo la metà.

Io avevo solo, al ritorno a casa:
pannolini pampers progressi, pasta per arrossamenti babyzeta (che fa schifo cosi come tutti i prodotti, passata poi a mustela ottima), bagnoschiuma, detergente e shampoo mustela. Basta

Per il moncone a me facevano mettere l'alcool puro: a seccare s'è seccato, ma a cadere l'ho dovuto far fare dal chirurgo :|

Per il cambio pannolini, toglievo il grosso con le salviettine eppoi lavavo sotto acqua corrente. Crema e basta.

:arrow: erin lascia perdere la bilancia e solo fonte di esaurimento per noi mamme. Tanto con il peso nn ti troverai mai, ogni bilancia è differente


:arrow: nancy per il ruttino quoto le altre: se nn lo fa entro 10 minuti vuol dire che nn l'ha da fare. Il singhiozzo a volte Ale lo ha ancora, è fisiologico nn ti preoccupare e fa anche bene (adesso nn ricordo più per quale motivo)

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 18/08/12 18:52
da nancy77
MARYANGY ha scritto:
Per il moncone a me facevano mettere l'alcool puro: a seccare s'è seccato, ma a cadere l'ho dovuto far fare dal chirurgo :|
a me hanno detto di mettere sul moncone un pò di acqua ossigenata e poi avvolgerlo in una garzina imbevuta di alcool. E così sto facendo. Ma la pelle attorno è un pò screpolata adesso :?

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 18/08/12 20:30
da ErinC
nel mio ospedale fanno mettere solo fisiologica, niente alcool.

io ancora ho dei dubbi su (tanto per parlarne....la notte dormo benissimo)
il detergente per il bagnetto è il solito che si usa per il sederino? per il bagnetto si usa l'amido di riso disciolto in acqua poi(mi hanno consigliato) solo 2 volte a settimana usare il detergente (ma nella spugnetta o disciolto in acqua?) poi dopo devo sciacquare il rospetto con acqua pulita?!

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 19/08/12 20:58
da ErinC
stiker per il muro, mi piacevano nuvolette ed aeroplanini......
in prima pag ho visto diversi link.....ci sono alcuni che consigliate + di altri e altri che sconsgliate(come ditte , spedizioni, qualità prodotto)
Grazie

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 20/08/12 10:46
da MARYANGY
nancy77 ha scritto:
MARYANGY ha scritto:
Per il moncone a me facevano mettere l'alcool puro: a seccare s'è seccato, ma a cadere l'ho dovuto far fare dal chirurgo :|
a me hanno detto di mettere sul moncone un pò di acqua ossigenata e poi avvolgerlo in una garzina imbevuta di alcool. E così sto facendo. Ma la pelle attorno è un pò screpolata adesso :?

è normale :wink:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 20/08/12 11:06
da MARYANGY
ErinC ha scritto:nel mio ospedale fanno mettere solo fisiologica, niente alcool.

io ancora ho dei dubbi su (tanto per parlarne....la notte dormo benissimo)
il detergente per il bagnetto è il solito che si usa per il sederino? per il bagnetto si usa l'amido di riso disciolto in acqua poi(mi hanno consigliato) solo 2 volte a settimana usare il detergente (ma nella spugnetta o disciolto in acqua?) poi dopo devo sciacquare il rospetto con acqua pulita?!

erin io il detergente lo utilizzavo disciolto in acqua e nn risciacquavo. A me avevano regalato un cesto con tutti i prodotti mustela e gli utilizzavo in questo modo, senza farmi troppe seghe mentali (anzi sul bagnetto nn me ne sono proprio fatta)
Per il sederino utilizzavo all'inizio: Latte de toiletta della mustella (a volte, anzi spesso, lo utilizzavo pure il bagnetto)anche se è un latte io lo utilizzavo nell'acqua (sono degenere lo so), poi l'ho finito, il bimbo era più grandicello e lo sciacquavo solo con acqua oppure con il mio detergente intimo di allora il fisioderm (che viene utilizzato anche in pediatria per la sua delicatezza). Questo fino a due mesi
:arrow: poi ho utilizzato il sapone alla cold cream sempre per il bagnetto, mentre per il sederino acqua
Per i capelli utilizzavo lo shampoo mousse per prevenire la crosta lattea ( e in effetti nn l'ha mai fatta).
L'amido di riso nn l'ho mai utilizzato perchè nn mi piace, ho utilizzato invece l'avena colloidale (la baby) dell'aveeno

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 22/08/12 9:46
da eli_felix
Ragazze, che numero di "scarpe" porta un neonato di 2-3 mesi?
Secondo la tabella riportata sul sito, la S americana (taglia più piccola disponibile) corrisponde a un 17,5 europeo. La M è già il 20 e ho paura di non riuscire a sfruttare l'acquisto :roll:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 22/08/12 10:55
da lunaspina
Vado un po' a memoria perchè stavolta con Riccardo le scarpine da culla praticamente non le ho mai usate, ma a 2-3 mesi mi sa che il piedino oltre il 14-15 non va...
Il 20 è assolutamente troppo grande, è già una misura da primi passi.

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 22/08/12 10:57
da eli_felix
Grazie luna, niente acquisto mi sa....

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 22/08/12 11:00
da ErinC
io ne ho un paio taglia 17. La bimba di amici la portava verso i 4-5 mesi.

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 22/08/12 11:02
da lunaspina
Prendi l'informazione con le pinze, eh... sono andata molto a memoria.
Magari qualche mamma più "fresca" di me arriverà a smentirmi clamorosamente :lol: :lol:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 22/08/12 11:02
da lunaspina
lunaspina ha scritto:Prendi l'informazione con le pinze, eh... sono andata molto a memoria.
Magari qualche mamma più "fresca" di me arriverà a smentirmi clamorosamente :lol: :lol:
EDIT: Ecco, Erin già ti ha dato un'indicazione più precisa :wink:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 22/08/12 11:08
da eli_felix
Grazie erin! Il fatto è che sono gli ugg baby, quindi stivaletti pesanti, e se li porta a 5 mesi finiremmo per metterli a febbraio-marzo e non li sfrutterei a dovere :roll:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 22/08/12 11:17
da lunaspina
Eli, ma sei sicura di riuscire a metterle questo tipo di scarpe?
La mia esperienza personale con le scarpine da culla è stata abbastanza negativa: i bimbi tendono a tenere per molti mesi i piedi abbastanza distesi, e non a martello, per cui ho avuto grandi difficoltà a calzargli bene le scarpe... il tallone rimaneva sempre mezzo di fuori :? :?
Infatti, mentre con Lorenzo ho provato a cambiare marche e modelli, con Riccardo ci ho rinunciato in partenza, e durante l'inverno quando uscivamo gli mettevo i calzini di lana (se aveva i pantaloni senza piedini) e sopra le scarpine di lana fatte ai farri da mia madre. Mi sono trovata molto meglio così.

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 22/08/12 11:25
da eli_felix
lunaspina ha scritto:Eli, ma sei sicura di riuscire a metterle questo tipo di scarpe?
ehm...boh! :oops:
Essendo stivaletti, pensavo non si sfilassero. :oops:

Credo siano così
Immagine
o cmq un modello simile (mio marito mi ha mandato una foto dal cellulare, mi sembravano simili a quelli che ho trovato sul sito). Mi azzarderei a comprarli perché costano relativamente poco, però mi girerebbero le balls se non dovessi riuscire a metterle o se fossero scomode da portare!