Pagina 619 di 1449

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 14:08
da Sil70
Bizzy ha scritto:i batteri del latte, non dell'acqua!
io scaldo nel pentolino, quando vedo che si formano le bollicine sul fondo spengo e poi raffreddo sotto l'acqua corrente.
ue', sopra parlano dell'acqua! :evil: :evil:

se parliamo del latte, anche il mio pediatra mi aveva suggerito di farlo bollire, perchè solo così si vede se è buono...
ho resitito qualche giorno, poi ho pensato che quello che non strozza ingrassa! :mrgreen:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 14:14
da stelli80
Mouse44 ha scritto:io ho smesso di sterilizzare quando ho beccato Flavio con la coda del gatto in bocca :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: grandissimo Falvio :mrgreen: 8)

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 14:17
da ciccia80
Dunque, il latte va bollito o cmq scaldato a 70° se non viene consumato nell'immediato, questo perchè una carica batterica troppo alta prolificherebbe velocemente e potrebbe, in caso di presenza di batteri patogeni, dare problemi. Se fate il latte per un consumo immediato, premessa la corretta conservazione del latte in polvere e la qualità dell'acqua potabile in bottiglia o di rubinetto, problemi non ce ne sono.

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 14:33
da Bizzy
"2. Perché i latti in polvere non sono sterili?
Il batterio Enterobacter sakazakii si trova normalmente nell’ambiente e può contaminare la polvere del latte nel momento della sua preparazione nelle fabbriche. È impossibile essere certi di avere eliminato la contaminazione. Il batterio può essere presente anche a casa e negli ospedali e può contaminare il latte nel momento della sua preparazione.

3. Perché l’acqua deve essere a 70 gradi?
Questa temperatura uccide i batteri presenti nella polvere.
Questo è il passo più importante nella preparazione del latte in polvere, perché non è garantito che il latte in polvere sia sterile.

4. Perché il latte ricostituito deve essere raffreddato rapidamente?
I batteri si moltiplicano rapidamente tra 7 e 65 gradi. Più a lungo il latte si trova a questa temperatura, maggiore è il rischio di aumentarne il contenuto di batteri e quindi il rischio che il bambino possa contrarre un’infezione.

5. Perché il tempo di conservazione del latte deve essere breve?
Anche quando il latte è preparato a una temperatura superiore a 70 gradi, può egualmente contenere alcuni batteri che continuano a moltiplicarsi durante la conservazione.

6. Quanto tempo il latte artificiale può essere conservato in frigorifero?
Per un massimo di 24 ore, ma questa procedura non è molto sicura particolarmente nei primi mesi di vita perché il numero di batteri può continuare ad aumentare durante la conservazione.

7. Una volta che il latte è pronto, dopo quanto tempo va eliminato se non è consumato?
Entro 2 ore dalla preparazione.
"

http://www.allattare.info/alimentazione ... ciale.html

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 15:53
da elemauli
AAA cercasi disperatamente pantaloni per nido e non che vestano piccolissimi in vita. Sono depressissima ho girato ovs, zara,zeta, okaidi ma tutto enorme, anche le linee più slim.Ha la vita di un neonato ma è alta 86 cm, inoltre senza pannolino è ancora peggio...dovrò mica mandarla in giro in mutande???
I pantaloni con regolazione interna non vanno bene perchè dovendoli stringere completamente stanno malissimo :|
Al momento urgono pantaloni della tuta con cordini :roll:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 15:58
da stefania_b
ele io ho lo stesso problema con davide :x
e anche io uso o i pantaloni con la cordina o con le bretelle.

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 16:05
da dammispazio
per i bambini con sederino rotondo/ritto e la cosciottina ma magri altrimenti io trovo che benetton vesta benissimo, anche H&M e ikks

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 16:09
da stefania_b
hm sono larghi in vita.

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 16:33
da elemauli
ottimo!Nessuno dei 3 presente a Novara.Comunque avevo preso una tuta da Benetton prima che chiudesse ed è da mia mamma per il restringimento! :|

Stef io ho l'opzione gonne almeno..tu sei proprio fregata :lol:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 16:39
da conchicca
con i leggins di benetton mi trovo bene come misure (anche Zeta, se mi tappo gli occhi sui colori)
per i pantaloni normali prendo una taglia in meno (hm, benetton, oviesse).

Le tute sono un disastro, o le va il sopra o le va il sotto :twisted:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 16:50
da stefania_b
questa mattina davide aveva su un paio di leggings aò ginocchio da bimba :oops:
almeno non li perde :roll:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 16:53
da elemauli
io finirò con il prenderle la tuta da maschio perchè non ne trovo con i cordini da bimba. Quando si sveglia vado da prenatal :roll: .
A Rebecca stanno larghi pure i leggings.
Conchi e come fai con la lunghezza?Lei è 86 quindi è giusta nella 24mesi :roll:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 16:56
da iladoc
Dodipetto ho notato che veste piuttosto risicato in vita :wink:

Io ho il problema opposto: giulio ha una buzzetta che sembra venga svezzato a birra 8)
stamani ho dovuto prendergli una confezionbe di slip 6-8 anni :oops:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 16:58
da elemauli
Sai Ila che qui non l'ho mai trovata quella marco, l'ho cercata appunto dopo che ne avete parlato qui ma nada..che posto sfiguz

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 31/08/12 16:59
da conchicca
Claudia è 88 ma la taglia in meno le va bene. Anzi, ho un paio di jeans di oviesse taglia 18 mesi che le vanno comunque larghi e di lunghezza sono ok.