Pagina 63 di 404

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 03/07/12 17:35
da simo19691
mo' vedo che aria tira e mi regolo di conseguenza :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 9:11
da fede65
Simo .... quanto ha fatto? Nell'istituto dove ho dato gli esami ho curiosato nei vari tabelloni e 40 punti ne ho visti proprio pochi pochi, di crediti quanto ha? Se non erro arrivano a 20, giusto?
I consigli dati a noi erano di prepararsi bene sugli errori commessi nelle prove scritte, anche se i compiti te li fanno vedere in modo spiccio solo alla fine del colloquio.
Comunque in genere ho visto che i ragazzi sono molto bravi a "gestire" il colloquio e in genere i professori nelle domande extra tesina rimangono spesso vicini all'argomento scelto.
Poi ci sono quelli un pò b@stardini che dopo 2 minuti ti bloccano e poi ti fanno crogiolare in tutt'altro argomento .....

L'insegnante di mia figlia era di latino e greco ma soprattutto è "tutor" ..... con le lezioni private latino aveva preso la sufficienza greco era tra il 5/6 ma ormai era depressa e continuava a dire "io in quella scuola 5 anni non ci voglio stare" ..... :oops:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 10:51
da difra64
i crediti possono essere al massimo 25 :wink:

sulla questione classico:
o si ama o si decide comunque di soffrire e farlo

e temo che i ragazzi di oggi siano poco propensi a "sacrificarsi" (parlo anche delle mie, sia chiaro)

io ho amato la mia scuola e tornassi indietro la rifrequenterei :D

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 10:56
da realexa
difra64 ha scritto:i crediti possono essere al massimo 25 :wink:

sulla questione classico:
o si ama o si decide comunque di soffrire e farlo

e temo che i ragazzi di oggi siano poco propensi a "sacrificarsi" (parlo anche delle mie, sia chiaro)

io ho amato la mia scuola e tornassi indietro la rifrequenterei :D
bò! io l'ho trovato piuttosto facile. Mia sorella ha frequentato ragionaria e con millemila materie da fare a me sembrava una ocsa impossibile. Al classico invece, soprattutto al ginnasio erano 4 materie in croce. sarà che io ho una predisposizione a tradurre...

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 11:13
da simo19691
13 crediti
27 agli scritti

.........

nelle altre classi a parte un 44 (figlia di prof superbravissima con la media abbondante del 9 dal primo anno) un 40 e 7/8 tra il 30/40 per il resto un cimitero :|

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 11:43
da stelli80
entro qui per leggere della figlia di fede.....scusate sono fuori luogo perchè mamma da poco....ma anch'io al liceo ho avuto una brutta esperienza di incontro/scontro con una docente...
Nel mio caso trattasi della prof. di matematica e fisica nel triennio del liceo scientifico :roll: ......na vera e propria testa di c@xxo....
I 3/4 degli alunni nelle classi in cui insegnava erano insufficienti....io una volta ho addirittura preso 2 :shock: .....ricordo il tipo di insegnante.....nessuna passione per il suo lavoro.....incompetenza totale nelle modalità di insegnamento (vi dico solo che era migliore la mia docente all'università).....un'incredibile frustrazione personale repressa......ovviamente non sono mai riusciti a cacciarla dalla scuola...

Qualche anno dopo la maturità mi hanno riferito che l'avevano tirata sotto con la macchina.....premetto che non le è successo nulla di grave......ma ho qualche sincero dubbio che il fatto sia avvenuto "per caso" :roll:

A differenza di tua figlia Fede io ho avuto la fortuna che al biennio ho trovato una professoressa severa ma davvero molto brava (infatti ero tra i migliori in matematica :roll: ).....forse l'essere riuscita a dimostrare quello che valevo nei primi 2 anni mi ha dato la forza di tenere duro nel triennio successivo (con debito in matematica e fisica x 3 anni di fila).....

Una soddisfazione cmq l'ho avuta.....matematica generale è stato uno dei primi esami che ho dato all'università....ho preso 20 ma l'ho passato al primo colpo (scritto+orale), e ci sono state persone che l'hanno ripetuto almeno 7/8 volte :?

Mi spiace per la tua situazione.....vorrei tanto aiutarti/la so quanto si può star male a sentirsi continuamente vessate e inadeguate..... :?
Se hai bisogno........mi verrebbe quasi l'istinto di dirti che se vuoi potrei fare 2 chiacchiere con lei ma non oso intromettermi....qualsiasi cosa....io sono qui!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 11:54
da fede65
Grazie stelli80, grazie davvero! Anche ieri sera le abbiamo parlato, prendendola larga, della scuola e tra oggi e domani dovremmo arrivare a una scelta. Se per caso capisco che una voce "fuori dal coro" può essere utile magari ti contatto.

Simo 40 punti non sono poi male, vedrai che prendere 20 o più al colloquio non sarà difficile e poi se anche si diploma solo con 60 non c'è nulla di male. Lui vorrebbe continuare con l'università?

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 12:12
da stelli80
fede65 ha scritto:Grazie stelli80, grazie davvero! Anche ieri sera le abbiamo parlato, prendendola larga, della scuola e tra oggi e domani dovremmo arrivare a una scelta. Se per caso capisco che una voce "fuori dal coro" può essere utile magari ti contatto.
:wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 12:22
da simo19691
fede65 ha scritto:Grazie stelli80, grazie davvero! Anche ieri sera le abbiamo parlato, prendendola larga, della scuola e tra oggi e domani dovremmo arrivare a una scelta. Se per caso capisco che una voce "fuori dal coro" può essere utile magari ti contatto.

Simo 40 punti non sono poi male, vedrai che prendere 20 o più al colloquio non sarà difficile e poi se anche si diploma solo con 60 non c'è nulla di male. Lui vorrebbe continuare con l'università?
beh, sperava di arrivare a 70, ma ormai l'importante è passare :wink:

penso che proverà a fare il test di ammissione per scienze infermieristiche (deve ancora scegliere la specializzazione), comunque vada i voti delle superiori "valgono" solo per pochissime facoltà....

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 12:37
da fede65
Se non fa punteggio per l'università da 60 a 70 in definitiva non gli cambierà nulla.
Non sapevo che in infermieristica si scegliesse la specializzazione, certo che hanno appena finito con la maturità e già si ritrovano a studiare per il test! Tra l'altro sento dire che non è neppure facilissimo .....
Che bello sapere che il proprio figlio ha le idee chiare sul suo futuro :D

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 13:38
da difra64
orale andato

adesso si aspetta
caspita mi sembra ieri che l'ho portata al suo primo giorno di superiori.....

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 13:41
da bradipa66
difra64 ha scritto:orale andato

adesso si aspetta
caspita mi sembra ieri che l'ho portata al suo primo giorno di superiori.....

difra, hai troppa ragione... su, è andata!!!!!!!!!!!!!

come sta? è contenta? soddisfatta??? cosa le hanno chiesto????


io ricordo il primo giorno di nido, di asilo, di elementari.... ed ogni volta IO piangevo!!!!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 13:53
da difra64
bradipa66 ha scritto:
difra64 ha scritto:orale andato

adesso si aspetta
caspita mi sembra ieri che l'ho portata al suo primo giorno di superiori.....

difra, hai troppa ragione... su, è andata!!!!!!!!!!!!!

come sta? è contenta? soddisfatta??? cosa le hanno chiesto????


io ricordo il primo giorno di nido, di asilo, di elementari.... ed ogni volta IO piangevo!!!!
lei è stata contenta
ed io di più: è finita.... :mrgreen:

le hanno chiesto proprio le cose che nel quizzone aveva sbagliato (matematica)
la sua tesina
le hanno fatto commentare i lavori che aveva realizzato e portato (due modelli di casa/padiglione della biennale) e la riproduzione (sua) di un dipinto
un po' di misto nelle altre materie

in inglese: commento di due opere (pittura) e paralleli con altre opere precedenti
la body art e dr morte :mrgreen:

prox settimana un po' di mare (che è solo una scusa per passare ore ed ore a leggere, per me!)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 15:46
da simo19691
ottimo difra :wink:
Fede, non è che G. abbia proprio le idee chiarissime, eh!!!
l'unica cosa che sa è che vuol provare a fare l'università e la scelta è caduta su una facoltà che almeno sulla carta da delle possibilità lavorative....
lui poi è pioniere della croce rossa e iscritto all'Avis, da quest'anno ha iniziato ad avvicinarsi a questo "mondo" proprio per capire se l'ambiente puù piacergli (tanto per avere qualche punto di contatto)
il test è duro, gli iscritti sono una marea e i posti pochi....tutti quelli che abbiamo sentito ci hanno sconsigliato di farlo a Pg, ma in altre sedi dove sembra sia più facile, ma visto che non possiamo permetterci di farlo studiare fuori e sinceramente non mi sembra nemmeno il caso dovrà provare qui....
al momento dell'iscrizione poò dare 3 opzioni di scelta in base alla quale verrà stilata la graduatoria,
lui è orientato a infermiere e fisioterapista (quest'ultimo l'anno scorso aveva solo 20 posti disponibili in tutta l'umbria :? )
adesso superiamo questo scoglio e poi vedremo :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 04/07/12 15:52
da difra64
ah be' noi per il dopo siamo in alto mare.... :lol:

da un percorso di recupero di beni artistici siamo passati ad architettura ed ora la allettano corsi di carattere scientifico (biologia, chimica, medicina...)

io a dir la verità le avrei consigliato di prendersi un anno per pensarci
certo non bighellonando a casa :twisted:
intanto può andare "a bottega" da un restauratore del nostro paese (che per una bdc è il maggior restauratore del FVG) e vedere come va...