Pagina 64 di 4170

Inviato: 18/10/08 11:45
da tidelady
Alessia di giorno mi mangia ancora ogni 2 ore :roll: speriamo bene :lol:



ieri abbiamo prenotato il primo vaccino!
il 4 dicembre! già tremo .... speriamo bene

ho deciso di farle fare l'esavalente comprensivo di pertosse ed heamophillus B
almeno fa solo una puntura e non 4 :shock:

voi li avete vaccinati contro il pneumococco ed i meningococco??? non so che fare.... :roll:

Inviato: 18/10/08 11:48
da Anna73
Ieri prima visita dal dentista 8)
E' stato bravissimo, molto oltre ogni mia aspettativa (proprio vero che ogni tanto ci facciamo seg@e mentali per nulla :roll: ).
La notizia bella è che ha i denti perfettamente dritti (apparecchio evitato) 8)
Lo notizia brutta.... è che ha un sacco di carie :cry:
Sicuramente gli zuccheri influiscono :roll: ma potrebbe essere una cosa ereditaria (io devo avere una saliva particolare e ho lo stesso problema :evil: ).
Purtroppo, avendo grosse carie sui premolari, bisogna intervenire: i premolari (da latte) servono per "tenere il posto" dei molari (definitivi). C'è quindi il rischio che i premolari, così compromessi, si spezzino o cadano prima dell'uscita dei molari: in questo caso, non avendo + niente che li blocca, i molari crescerebbero storti o storterebbero, di conseguenza, tutti gli altri :?
Il dentista è molto fiducioso: è abituato a lavorare sui bambini e, di solito, se questi non vengono terrorizzati dai genitori stessi, sono molto + coraggiosi degli adulti :roll:
Per ora inizieremo dalla carietta + piccola e, piano piano, andremo avanti.
L'unico problema, secondo me, sarà tenere fermo il bambino: ieri sera, nel giro di 5 minuti, sapeva già..... far salire e scendere la poltrona, far scendere l'acqua nel bicchiere, aspirarla con l'aspiratore, accendere e spegnere la luce :shock: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 18/10/08 11:50
da tidelady
Anna73 ha scritto: L'unico problema, secondo me, sarà tenere fermo il bambino: ieri sera, nel giro di 5 minuti, sapeva già..... far salire e scendere la poltrona, far scendere l'acqua nel bicchiere, aspirarla con l'aspiratore, accendere e spegnere la luce :shock: :lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: che tipo deve essere :lol:

Inviato: 18/10/08 11:56
da Anna73
tidelady ha scritto: :lol: :lol: :lol: che tipo deve essere :lol:
:lol: :lol: :lol:

La colpa comunque è stata del dentista: è stato lui che, per coinvolgerlo, gli ha fatto vedere tutti i tastini :lol: forse però.... non si aspettava tutto quell'entusiasmo (alla fine della visita il dentista parlava con me per spiegarmi tutto e il bambino gli disfava lo studio :mrgreen: ).
La prossima volta poi.... ha detto che io devo restare fuori (sempre per il discorso che sono i genitori ad angosciare i bambini).... cavoli suoi 8) :lol: :lol: :lol:

Per le vaccinazioni: quella per la meningite a me non l'aveva consigliata, facendomi un po' lo stesso discorso dell'influenza. Ce ne sono talmente tante forme diverse che è impossibile vaccinarli contro tutto :roll:
Gli ho fatto fare invece quelle facoltative (morbillo e non ricordo che altro), + che altro perchè nè io nè mio marito abbiamo fatto da bambini le classiche malattie infettive (infatti quando si è preso la varicella l'anno scorso mi son ca@ata addosso :? )

Inviato: 18/10/08 14:17
da dammispazio
sul discorso vaccinazioni io sono in disaccordo con i miei pediatri
le due disponibili contro la meningite le ho fatte, e' vero che coprono solo parte dei ceppi ma non mi sembra un argomento su cui scherzare (anzi, questa frase non e' mia ma dei pediatri che mi hanno cazziato)
x quanto riguarda le malattie infettive ho un po tergiversato, la varicella l ha gia avuta, ed anche in forma molto virulenta con febbre altissima ed un esplosione di bollicine, ma inter nos sono molto contenta l abbia fatta

io la varicella l ho avuta ma...il problema che ho adesso con la pelle protrebbe essere un ''derivato''....

pare che aver avuto una malattia infettiva di immunizzi solo x 20 anni....(spunto x riflezione...un altro motivo x farli giovazni i figli ;-)

la medicina antroposofica crede che farsi questo tipo di malattia abbia lo scopo di tagliare con il passato (parentale) e ripulirsi da non so cosa...

detto questo so gia che alla prossima visita dovro affrontare nuovamente la rgomento vaccinazioni... e non so bene cosa fare

Inviato: 18/10/08 14:29
da tidelady
bene quindi vedo che non sono l'unica con 1000 dubbi sul da farsi...
va beh ho ancora un po' di tempo per pensarci :roll:

Inviato: 18/10/08 15:22
da stellina
tidelady ha scritto:
stellina ha scritto:Tide, magari lo avessi io il tuo problema :( Mia cognata mi diceva che le è capitato con tutti e due i bimbi di annaffiarli durante le puppate, piano piano poi tutto si regola :wink:

Le do la giunta perché da me ne prende davvero troppo poco rispetto a quanto dovrebbe e ieri era inquieta...oggi ho visto una bimba che ha solo una settimana più di Teresa e mi sembrava il doppio :shock: Per ora procedo così, poi martedì dal pediatra si vedrà :wink:
capisco che le dai la giunta per darle da mangiare, ma così facendo non stimoli la tua produzione :roll:
mi è sempre stato detto che in 24 massimo 48 ore la produzione aumenta o diminuisce a seconda della richiesta del bimbo :roll:
forza stellina che ce la fate :wink:
il mio "problema" è che Alessia così facendo resta molto nervosa e dopo le poppate non mi dorme! perchè si strozza, perchè non le esce il latte come lei vorrebbe, perchè devo continuare a staccarla perchè tossice, perchè ci laviamo regolarmente tutte le volte, poi le vengono le coliche, mi fa la cacca verde e le si irrita il culetto... insomma non è molto piacevole nemmeno così :roll:
spero di assestermi pure ioed in fretta!
in compenso sembra che le stia tornando un pochino di raffreddore :roll: :? ma con sto tempo è normale credo!
ieri mi hanno acceso i caloriferi si moriva dal caldo :evil:
Anche Teresa faceva la cacca verde fino a qualche giorno fa, da quando ho inserito la giunta invece è più gialla :roll: Che argomenti :lol:

Continuo ad attaccare la bimba proprio per vedere di stimolare la produzione del latte, ma se dopo quasi un'ora che è al seno ha preso a volte 70 o 80 ma stamani per esempio 50, non posso metterla giù così, ha fame e quel che ha preso è troppo poco. Vorrei tanto poterla allattare ma non posso certo mettere a repentaglio la sua crescita per una mia fissazione...non sai quanto me ne dispiace, mi sta passando anche il dolore ai capezzoli, si comincerebbr ad attaccare proprio bene...

Inviato: 18/10/08 15:33
da gebo
Io ai miei figli ho fatto fare tutte le vaccinazioni consigliate.

Il grande poi verso i 13 anni si e' preso comunque la pertosse anche se in forma attenuata, ma vedendo come e' stato male e per quanto tempo non oso pensare come possa essere brutta per un bambino piccolo.

Il morbillo poi puo' dare complicazioni molto gravi: mia sorella fini' in coma per una complicazione (l'encefalite) che non e' troppo rara.

So che molti obiettano, pensano che siano poco naturali... Ma se lasciassimo fare alla natura la mortalita' infantile sarebbe molto piu' alta. OK sparatemi pure, ma dovevo dirlo

Inviato: 18/10/08 19:43
da moon
gebo ha scritto: So che molti obiettano, pensano che siano poco naturali... Ma se lasciassimo fare alla natura la mortalita' infantile sarebbe molto piu' alta. OK sparatemi pure, ma dovevo dirlo
pienamente d'accordo con te :wink:

Inviato: 18/10/08 20:22
da Anna73
moon ha scritto:
gebo ha scritto: So che molti obiettano, pensano che siano poco naturali... Ma se lasciassimo fare alla natura la mortalita' infantile sarebbe molto piu' alta. OK sparatemi pure, ma dovevo dirlo
pienamente d'accordo con te :wink:
Pure io!

Inviato: 20/10/08 10:44
da tidelady
ma contro il pneumococco e meningococco li avete vaccinati???

Inviato: 20/10/08 10:49
da moon
tidelady ha scritto:ma contro il pneumococco e meningococco li avete vaccinati???
io per ora gli ho fatto fare il pneumococcico, il farmaco è il prevenar e si fa in tre dosi, puoi farla insieme all'esavalente (la piccola farà due iniezioni anzichè una)

il meningo si fa dall'anno d'età, il cucciolo non l'ha ancora fatta ma voglio fargliela fare cmq (è una sola puntura)

Inviato: 20/10/08 11:40
da cherry
Domanda per le neomamme, avete comprato la bilancia per pesare il vostro neonato di che marca? se no come fate a pesare la crescita settimanale.................

Sto valutandone l'acquisto, perchè sono un po' fissata con la doppia pesata per vedere se e quanto ha mangiato abbastanza...........

Inviato: 20/10/08 12:06
da tidelady
cherry ha scritto:Domanda per le neomamme, avete comprato la bilancia per pesare il vostro neonato di che marca? se no come fate a pesare la crescita settimanale.................

Sto valutandone l'acquisto, perchè sono un po' fissata con la doppia pesata per vedere se e quanto ha mangiato abbastanza...........
io la bilancia non l'ho presa. ho letto peste e corna sulla bilancia, sono troppo dannose :lol:
troppo stress, troppe fisse, troppo tutto insomma
vado 1 giorno a settimana al consultorio a pesarla e vivo tranquilla :wink:

Inviato: 20/10/08 12:10
da piulia73
:arrow: Per tide: quando vai a fare l'esavalente chiedi consiglio al medico dell'ufficio dell'ufficio d'igiene su antimeningococcica e antipneumococcica. Io ero partita per farle entrambe, su consiglio del mio pediatra, ma la dottoressa mi consigliò, visto che il bambino non sarebbe andato al nido, di farle dopo l'anno di età, in se si comincia prima dei 6 mesi (o sette, non ricordo) occorrono tre dosi, prima dell'anno due dosi e se si comincia dopo l'anno è sufficiente una sola dose.ù

:arrow: per cherry: perchè non pensi all'inizio di affittarla la bilancia? Così ti remdi conto di come vanno le cose e se tiaccorgi che proprio ti serve la compri..