Pagina 635 di 4170

Inviato: 26/07/10 10:40
da abigaille
buondì!

venerdì abbiamo fatto la scintigrafia. è stata molto lunga, ma lui è stato bravissimo e i medici e gli infermieri pure. che bella cosa quando vedi delle persone capaci che sanno anche relazionarti con te, genitore in panne, e con un minuscolo bambino.

i risultati li avremo tra una settimana, la dottoressa informalmente ci ha detto che, nonostante l'esame abbia rilevato un pochino di ristagno, secondo lei potremmo non intervenire e seguirlo solo ecograficamente nella crescita. vedremo, attendo l'esito ufficiale e soprattutto il parere del medico che lo aveva visitato un mese fa.

intanto..domani abbiamo 5 mesi, e potremmo cominciare le pappe..in realtà credo che aspetterò ancora un po'. specialmente se decidiamo di andare via una settimana, meglio cominciare con calma una volta rientrati.

ho due domandine per chi può aiutarmi:
- che differenza c'è tra liofilizzato e omogeneizzato (nella ricetta della prima pappa il ped ha indicato mezzo vasetto di liofilizzato di tacchino o agnello o coniglio)?
- cosa posso dare al bimbo per aiutarlo a ehm ammorbidire la cacca? fa certe pallette dure impestate e lui poverino quando la fa sembra che stia per esplodere :?

grazie!

Inviato: 26/07/10 10:44
da lunaspina
Abi, di solito i pediatri consigliano di iniziare con il liofilizzato perchè pare sia più digeribile... all'omogeneizzato si passa dopo un po'. Io con Lory ho iniziato direttamente con l'omo, e non ha avuto problemi... vedi tu.
Riguardo alla cacca, mi sa che finchè prende il latte non c'è molto da fare... Lorenzo è stato spesso stitico, e tutto l'aiuto che potevo dargli era fargli mezzo microclisma ogni tanto.

Inviato: 26/07/10 10:45
da paprina
la differenza tra liofilizzato e omo non l'ho mai capita :oops: :lol:


per la cacchetta vai di fermenti lattici.
il reuflor gocce, 5 gocce al giorno, le metti sul cucchiaino e gliele dai così.
se beve acqua le metti nell'acqua.
ma prende la tett@ non mi ricordo? :oops:


sono felicissima che l'esame sia andato bene!! :D

Inviato: 26/07/10 10:47
da abigaille
paprina ha scritto:
per la cacchetta vai di fermenti lattici.
il reuflor gocce, 5 gocce al giorno, le metti sul cucchiaino e gliele dai così.
se beve acqua le metti nell'acqua.
ma prende la tett@ non mi ricordo? :oops:
la prende, la prende!! per quello non capisco..di solito è con il LA che si diventa stitici, o mi sbaglio?
boh
poi fa anche merenda con la frutta, o grattata da me o omogeneizzata (pera o mela per ora).

Inviato: 26/07/10 10:49
da stellina
Abi bene per l'esame :D
Per la cacca prova con i fermenti...la frutta l'hai già iniziata? Anche quella aiuta :wink:

Anche Teresa iniziò con il liofilizzato, l'ha preso per un mesetto nella pappa lattea (l'omo poi mai dato, ma sono scuole di pensiero, al mio peddy non piacciono e a me nemmeno, quindi tutto naturale), il peddy mi spiegò che mentre l'omogeneizzato è un pezzettino di carne che a forza di frullare frullare frullare diventa un pappone più voluminoso, il liofilizzato è un bel pezzotto di carne disidratato e ridotto in polvere. Cambia proprio il valore nutrizionale :)

Inviato: 26/07/10 10:51
da abigaille
grazie a luna papri e stellina :D

Inviato: 26/07/10 10:55
da paprina
abi infatti ti avevo chiesto dell'allattamentro proprio per quello: mi ricordavo della tett@ ma mi era venuto il dubbio a causa della stitichezza.
visot chep rnede già la frutta, porva ad eliminare la mela(che stringe un po')e prova a mischiareu n po' di prugna.....io facevo 1/3 di prugna e 2/3 di pera....se non cambiva niente aumentavo prugna.
:D


la gnappa ha iniziato subito con gli omo (hipp o coop perchè gli altri hanno il sale). :D

Inviato: 26/07/10 10:58
da abigaille
paprina ha scritto:abi infatti ti avevo chiesto dell'allattamentro proprio per quello: mi ricordavo della tett@ ma mi era venuto il dubbio a causa della stitichezza.
visot chep rnede già la frutta, porva ad eliminare la mela(che stringe un po')e prova a mischiareu n po' di prugna.....io facevo 1/3 di prugna e 2/3 di pera....se non cambiva niente aumentavo prugna.
:D


la gnappa ha iniziato subito con gli omo (hipp o coop perchè gli altri hanno il sale). :D
ottima idea quelòla della prugna
l'avevo esclusa perchè il pediatra mi ha detto di partire solo con mela e pera, ma in effetti ora è un mese che li mangia, magari posso variare un pochino

Inviato: 26/07/10 11:00
da paprina
se la mangia per la prima volta, prova oggi con un cucchiaino.............non fare come me che gli ho dato un vssetto tutto insieme e me la sono ritrovata piena di mmerd@ fino ai capelli :oops: :lol:

Inviato: 26/07/10 11:02
da alessia275
Personalmente gli ho dato subito la carne vera, come mi aveva detto il pediatra, ma mi sembra di capire che è fra i pochi a pensarla così...per fortuna, a me è capitato!

Abi per la cacchina dura...può darsi che abbia solo bisogno di più acqua! Fallo bere, con questo caldo!

Inviato: 26/07/10 11:03
da paprina
alessia275 ha scritto:Personalmente gli ho dato subito la carne vera, come mi aveva detto il pediatra, ma mi sembra di capire che è fra i pochi a pensarla così...per fortuna, a me è capitato!

Abi per la cacchina dura...può darsi che abbia solo bisogno di più acqua! Fallo bere, con questo caldo!

ale la pediatra mi aveva detto delgi omogeneizzati perchè sono più controllati(il bio in italia è un po' farlocco perchè non ci sono molti controlli), infatti mi haveva ocnsiglaito la hipp che è biologica e tedesca(quindi una garanzia).

per il pesce invece mi ha fatto andare direttamente sul fresco e anche per i formaggi :wink: :D


p.s.:che bello andare in giro e non portarsi più pappe e affini 8) :lol:

Inviato: 26/07/10 11:04
da Andrea
paprina ha scritto:la differenza tra liofilizzato e omo non l'ho mai capita :oops: :lol:
:? :roll: sarà che a parità di valori nutrizionali il liofiliz. è più leggero e meno voluminoso??

Inviato: 26/07/10 11:13
da iladoc
abigaille ha scritto:
paprina ha scritto:abi infatti ti avevo chiesto dell'allattamentro proprio per quello: mi ricordavo della tett@ ma mi era venuto il dubbio a causa della stitichezza.
visot chep rnede già la frutta, porva ad eliminare la mela(che stringe un po')e prova a mischiareu n po' di prugna.....io facevo 1/3 di prugna e 2/3 di pera....se non cambiva niente aumentavo prugna.
:D


la gnappa ha iniziato subito con gli omo (hipp o coop perchè gli altri hanno il sale). :D
ottima idea quelòla della prugna


l'avevo esclusa perchè il pediatra mi ha detto di partire solo con mela e pera, ma in effetti ora è un mese che li mangia, magari posso variare un pochino
Anche giulio ultimamente ha questo problema :(
ti consiglio la linea pancino della plasmon...contiene fibre e aiuta molto a risolvere il problema

comunque non è vero che il LA rende stitici: Giulio è andato sempre benissimo, la bimba di mia cugina allattata x 9 mesi esclusivamente al seno è sempre andata di sondino giornaliero 8)
A me la pediatra ha detto che la stitichezza è dovuta alla disidratazione, con il caldo sudano tantissimo e perdono troppi liquidi. Mi ha consigliato di dargli acqua, anche se per il problema del reflusso per giulio non è una manna, e in particolar modo di fargli acqua di mele cotte che è un lassativo naturale, ma lui la schifa :x

Per la carne anche a me ha fatto iniziare con il liofilizzato di carne bianca, poi dopo un mese siamo passati alla carne fresca cotta al vapore che giulio gradisce assai!!!
Il formaggio non gliel'ho mai dato omogeneizzato ma sempre fresco (parmigiano, robiola, certosa, ricotta di mucca)

ABI :P bene per l'esame!!!!

Inviato: 26/07/10 11:17
da paprina
ila come va il relfusso??

anche ari, che prendeva aritficiale e pure il latte stardo che rende stitici, è sempre nadata benone a parte casi ecceizonali..........ila i nostir gnappi hanno un intestino perfetto.....il latte AR da stitichezza e invece loro cagano di gusto :lol: :lol: :lol:

Inviato: 26/07/10 11:21
da dammispazio
paprina ha scritto:
dammispazio ha scritto:E' spuntato un dentino dietro i dentini di latte :shock:
ieri pensavo fosse un afta, ieri sera l ho riguardato e...just a minute! ma e' un dentone!!!
i due davanti in basso pero non dondolano...ettipareva la faceva semplice :roll:
è successo anche a me......hano risolto portandomi dal dentista e facendomelo togleire da lui......e ci ho rimediato un gelatone 8) :lol:

aspetta un pochino e vedi se il dentone riesce a staccare il dentino.....se superata la metà ancora nulla allora vai di dentista.....altirmnti c'è il rischio che cresca storto. :D
Si si...ho chiamato la dentista (ci siamo stati appena una settimana fa x una cariettina) mi conefrma di attendere un po x vedere se inizia a dondolare. Non lo estrae se e' perfettamente saldato...
pero giuro mi fa un effetto....stavo quasi x fare la lacrimuccia mentre lui nemmeno ha dato importanza alla cosa :roll: