Pagina 65 di 4170

Inviato: 20/10/08 12:17
da tidelady
ho trovato questi sui bonus bebè, magari a qualcuna interessa
parla della regione lazio
del comune di Milano e di Venezia
http://www.vostrisoldi.it/articolo/bonu ... 2008/9350/



ritornando al discorso bilancia, io parla così, solo perchè la mia bimba è di bocca buona
ovviamente se non mangiava ed era deperita era tutto un altro discorso

Inviato: 20/10/08 12:49
da Steve1973
tidelady ha scritto:ho trovato questi sui bonus bebè, magari a qualcuna interessa
parla della regione lazio
del comune di Milano e di Venezia
http://www.vostrisoldi.it/articolo/bonu ... 2008/9350/
18.000 euro di reddito familiare massimo...

Inviato: 20/10/08 13:40
da moon
Steve1973 ha scritto:
tidelady ha scritto:ho trovato questi sui bonus bebè, magari a qualcuna interessa
parla della regione lazio
del comune di Milano e di Venezia
http://www.vostrisoldi.it/articolo/bonu ... 2008/9350/
18.000 euro di reddito familiare massimo...
appunto :evil: 18.000 di isee familiare con nucleo di minimo 3 persone :twisted: :twisted:

ma a parte questo... perchè erogare contributi per spingere le neomamme a starsene a casa dal lavoro? PERCHE? invece di trovare il modo per permetterci di essere mamme e poter avere una vita lavorativa soddisfacente??

sgrunt... lasciamo perdere va.... torno al mio panino imbottito, che è meglio...

Inviato: 20/10/08 13:46
da Ing 76
Ho fatto un giro di telefonate per l'asilo nido: tutti privati e tutti costano circa 600 euro al mese :roll: Non vi sembrano caretti?

Inviato: 20/10/08 13:56
da moon
Ing 76 ha scritto:Ho fatto un giro di telefonate per l'asilo nido: tutti privati e tutti costano circa 600 euro al mese :roll: Non vi sembrano caretti?
ciao ing cara... stessa cosa qui da me nb. pasti esclusi! da pagare a parte
e anche i comunali costano uguale - perchè fanno i conteggi in base al reddito dei genitori, e con due lavori "normali" sei automaticamente nella fascia più alta = retta piena

Inviato: 20/10/08 14:00
da Ing 76
Voi come fate?
Io sono un po' in crisi perchè ho la fortuna di avere un'attività autonoma, ma non posso portarmi la bambina in giro fra banche e clienti :roll:
Mio marito mi dice di starmene tranquilla e di fare la mamma/casalinga, ma io vorrei essere indipendente... insomma, che casino scegliere fra la vita di mamma e donna imprenditrice, non è giusto.

Inviato: 20/10/08 16:14
da moon
Ing 76 ha scritto:Voi come fate?
Io sono un po' in crisi perchè ho la fortuna di avere un'attività autonoma, ma non posso portarmi la bambina in giro fra banche e clienti :roll:
Mio marito mi dice di starmene tranquilla e di fare la mamma/casalinga, ma io vorrei essere indipendente... insomma, che casino scegliere fra la vita di mamma e donna imprenditrice, non è giusto.
è una scelta complicata e comunque molto personale. io ho ripreso a lavorare che il piccoletto aveva 4 mesi, ma non sono portata per la vita da mamma/casalinga - e poi, in ogni caso, non c'erano grandi alternative poichè il secondo stipendio serve
noi abbiamo provato con il nido, ma non ero per nulla soddisfatta - decisamente non erano all'altezza :roll: non un problema di costi, ma di livello di attenzione e cura dei bambini, così l'ho ritirato
ma abbiamo la fortuna di avere dei nonni davvero disponibili e meravigliosi

Inviato: 21/10/08 10:23
da cherry
piulia73 ha scritto: :arrow: per cherry: perchè non pensi all'inizio di affittarla la bilancia? Così ti remdi conto di come vanno le cose e se tiaccorgi che proprio ti serve la compri..
La bilancia l'avevo noleggiata quando allattavo la mia prima bimba, e con
quello che ho speso avrei fatto meglio a comprarla, solo che in quel momento non sapevo quanto l'avrei tenuta e quanto costava una bilancia elettronica...........

solo che adesso per spendere la stessa cifra vorrei comprarla così ce l'ho non si sa mai che in futuro possa venirmi ancora utile :D

Inviato: 21/10/08 10:28
da Colynn
tidelady ha scritto:
Anna73 ha scritto:
Tide penso che a me e a Lorena sia successa la stessa cosa perchè entrambe allattavamo con l'artificiale :roll:
Con quello, appena ti accorgi che la fame del piccolo aumenta, basta aumentare leggermente la quantità di ogni poppata ed è facile che ci sia il "salto" :wink:
Con l'allattamento al seno io ho sempre sentito tempi molto + lunghi (mia nipote faceva ancora 6 poppate a 5 mesi :shock: )
5 mesi :shock: :shock: mi sparo molto prima! :?
Cosimo fa 6 poppate ora a 14 mesi e 1/2 :lol: :lol: ( :roll: )

Inviato: 21/10/08 10:38
da mauchia
moon ha scritto:
Ing 76 ha scritto:Voi come fate?
Io sono un po' in crisi perchè ho la fortuna di avere un'attività autonoma, ma non posso portarmi la bambina in giro fra banche e clienti :roll:
Mio marito mi dice di starmene tranquilla e di fare la mamma/casalinga, ma io vorrei essere indipendente... insomma, che casino scegliere fra la vita di mamma e donna imprenditrice, non è giusto.
è una scelta complicata e comunque molto personale. io ho ripreso a lavorare che il piccoletto aveva 4 mesi, ma non sono portata per la vita da mamma/casalinga - e poi, in ogni caso, non c'erano grandi alternative poichè il secondo stipendio serve
noi abbiamo provato con il nido, ma non ero per nulla soddisfatta - decisamente non erano all'altezza :roll: non un problema di costi, ma di livello di attenzione e cura dei bambini, così l'ho ritirato
ma abbiamo la fortuna di avere dei nonni davvero disponibili e meravigliosi
Io ho girato come una matta ed ho trovato un asilo che è un'isola felice e non costa nemmeno uno sproposito. E' un asilo francese dove si applica il trilinguismo (italiano, inglese e francese). Costa 420 euro al mese fino alle 16.15. I bimbi possono entrare dalle 7 alle 9. E' incluso il pranzo e la merenda. Da quando Ale va all'asilo ho notato moltissimi miglioramenti. La mattina lo accompagna mauchio e lui si fionda dalla maestra tutto contento. Quando lo vado a prendere lo trovo sempre sorridente! In più ha imparato ad addormentarsi da solo (cosa che a casa non fa assolutamente).

Inviato: 21/10/08 10:55
da Steve1973
Oggi finalmente dovrebbe arrivare il lettino per la cucciola...
Una lunga avventura di due mesi che finalmente ha avuto un lieto fine. Per la prima volta ho avuto dei dubbi sugli acquisti via internet... Ora speriamo di riuscire a montarlo... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 21/10/08 12:05
da Colynn
Ing 76 ha scritto:Voi come fate?
Io sono un po' in crisi perchè ho la fortuna di avere un'attività autonoma, ma non posso portarmi la bambina in giro fra banche e clienti :roll:
Mio marito mi dice di starmene tranquilla e di fare la mamma/casalinga, ma io vorrei essere indipendente... insomma, che casino scegliere fra la vita di mamma e donna imprenditrice, non è giusto.
Nemmeno io mi vedo come mamma a tempo pieno....
Ma un nido pubblico a partire da 1 anno? E prima baby sitter/suocera?
Io ho fatto così e credo sia stata una buona soluzione.

Inviato: 21/10/08 12:18
da tidelady
Colynn ha scritto:
tidelady ha scritto:
Anna73 ha scritto:
Tide penso che a me e a Lorena sia successa la stessa cosa perchè entrambe allattavamo con l'artificiale :roll:
Con quello, appena ti accorgi che la fame del piccolo aumenta, basta aumentare leggermente la quantità di ogni poppata ed è facile che ci sia il "salto" :wink:
Con l'allattamento al seno io ho sempre sentito tempi molto + lunghi (mia nipote faceva ancora 6 poppate a 5 mesi :shock: )
5 mesi :shock: :shock: mi sparo molto prima! :?
Cosimo fa 6 poppate ora a 14 mesi e 1/2 :lol: :lol: ( :roll: )
ieri è stata una cosa DEVASTANTE
mi ha chiesto la tetta ogni 2 ore :shock: a partire dalle 6:00 di ieri mattina !
il che vuole dire 10 poppate fino alla mezzanotte :shock: :shock: :shock:
poi è crollata fino a stamattina alle 5:30! non era mai successo
le ho dato la tetta alle 7:30 ed ha tirato fino alle 11:40 :shock: :shock: :shock:
oggi mi sembra di rinascere e le mie tette stanno ringraziando :lol:

Inviato: 21/10/08 12:55
da moon
Colynn ha scritto: Cosimo fa 6 poppate ora a 14 mesi e 1/2 :lol: :lol: ( :roll: )
Colynn.... ma io non avevo visto il contatore!!!
aspetti il secondo :P ?? mentre stai ancora allattando :shock: ???

Inviato: 21/10/08 14:05
da Colynn
moon ha scritto:
Colynn ha scritto: Cosimo fa 6 poppate ora a 14 mesi e 1/2 :lol: :lol: ( :roll: )
Colynn.... ma io non avevo visto il contatore!!!
aspetti il secondo :P ?? mentre stai ancora allattando :shock: ???
Anche i miei suoceri non ci credono... :roll: cos'è che ti fa strano?