Pagina 642 di 1403

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 11:06
da Federinik
fede65 ha scritto:Fede mi spieghi meglio come hai fatto il ragù napoletano?
Ho comperato delle fettine di carne piuttosto dura, scamone di bovino adulto (altrimenti non regge la cottura).
Con queste, ho preparato degli involtini con pinoli, uvetta, aglio prezzemolo e pecorino a cubettini; li ho chiusi bene con stecchini.
Ho rosolato gli involtini in olio extravergine, ho aggiunto una cipolla tritata fine; ho sfumato col marsala secco (la ricetta diceva: un vino qualsiasi).
Quando l'acool e' scomparso, ho aggiunto il pomodoro (1L di passata) e ho lasciato cuocere due ore coperto, piano piano. Poi ho spento e ho lasciato riposare fino alla sera dopo.
Ho tolto gli involtini dal sugo e con questo ci ho condito la pasta.

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 11:10
da samantha.l

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 12:24
da fede65
Federinik ha scritto:
fede65 ha scritto:Fede mi spieghi meglio come hai fatto il ragù napoletano?
Ho comperato delle fettine di carne piuttosto dura, scamone di bovino adulto (altrimenti non regge la cottura).
Con queste, ho preparato degli involtini con pinoli, uvetta, aglio prezzemolo e pecorino a cubettini; li ho chiusi bene con stecchini.
Ho rosolato gli involtini in olio extravergine, ho aggiunto una cipolla tritata fine; ho sfumato col marsala secco (la ricetta diceva: un vino qualsiasi).
Quando l'acool e' scomparso, ho aggiunto il pomodoro (1L di passata) e ho lasciato cuocere due ore coperto, piano piano. Poi ho spento e ho lasciato riposare fino alla sera dopo.
Ho tolto gli involtini dal sugo e con questo ci ho condito la pasta.
Grazie!!
Mi sa che la proverò presto, primo e secondo in un colpo solo non è male :D

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 13:15
da Federinik
Fra l'altro, e' un piatto pittosto dietetico, se non si esagera con l'olio all'inizio. La carne degli involtini e' magrissima e il sugo non viene unto.

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 13:15
da Federinik
.
quattro messaggi... e non ho nemmeno cliccato su Reload :?

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 15:12
da simo19691
a parte l'uvetta (che non mi/ci piace nei piatti salati), sicuramente un piatto da provare...

io gli involtini ogni tanto li aggiungo alla carne con cuo faccio il sugo (senza macinato, ma con 2-3 salsicce intere, 2-3 puntarelle di maiale e poi carne di vitello a pezzi)...
è un tipo di sugo di carne che qui in zona si usa molto, in genere lo usiamo per condire la pasta semplice o i cannelloni (nella lasagna rigorosamente ragù con macinato)...
a noi piace molto la "carne in umido" e come diceva Fede65 in un colpo solo hai primo e secondo...
l'unica cosa è che vengono dosi per 2-3 volte perchè con tutta questa carne minimo ci vanno un 3 kili di pelati (io non uso la passata perchè non mi piace) :wink:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 16:00
da nancy77
Federinik che buone le braciole! anche da noi le chiamiamo così :wink:

Io ieri ho preparato delle millefoglie di patate che avevo visto fare alla Parodi in tv.
E devo dire che sono piaciute a tutti :wink:
Lei aveva fatto delle monoporzioni, io le ho fatte in teglia.

Sbollentare le patate, pelarle e tagliare a fette. (Lei veramente le ha affettate e cotte al forno su carta forno, io ho preferito sbollentare per farle restare morbide).
Preparare un trito di salvia e rosmarino, unire olio sale e pepe e lasciare marinare un pò.
Alternare in una teglia imburrata uno strato di patate con su l'olio con gli aromi, uno strato di scamorza affumicata, uno strato di prosciutto cotto.
Io ho messo tre strati di patate e due degli altri ingredienti.
Cuocere in forno a 180 gradi.

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 16:06
da samantha.l
nancy77 ha scritto:Federinik che buone le braciole! anche da noi le chiamiamo così :wink:

Io ieri ho preparato delle millefoglie di patate che avevo visto fare alla Parodi in tv.
E devo dire che sono piaciute a tutti :wink:
Lei aveva fatto delle monoporzioni, io le ho fatte in teglia.

Sbollentare le patate, pelarle e tagliare a fette. (Lei veramente le ha affettate e cotte al forno su carta forno, io ho preferito sbollentare per farle restare morbide).
Preparare un trito di salvia e rosmarino, unire olio sale e pepe e lasciare marinare un pò.
Alternare in una teglia imburrata uno strato di patate con su l'olio con gli aromi, uno strato di scamorza affumicata, uno strato di prosciutto cotto.
Io ho messo tre strati di patate e due degli altri ingredienti.
Cuocere in forno a 180 gradi.

sembrano sfiziosissime uffi ma perchè G. non magia i formaggi :(

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 16:11
da nancy77
samantha.l ha scritto:
nancy77 ha scritto:Federinik che buone le braciole! anche da noi le chiamiamo così :wink:

Io ieri ho preparato delle millefoglie di patate che avevo visto fare alla Parodi in tv.
E devo dire che sono piaciute a tutti :wink:
Lei aveva fatto delle monoporzioni, io le ho fatte in teglia.

Sbollentare le patate, pelarle e tagliare a fette. (Lei veramente le ha affettate e cotte al forno su carta forno, io ho preferito sbollentare per farle restare morbide).
Preparare un trito di salvia e rosmarino, unire olio sale e pepe e lasciare marinare un pò.
Alternare in una teglia imburrata uno strato di patate con su l'olio con gli aromi, uno strato di scamorza affumicata, uno strato di prosciutto cotto.
Io ho messo tre strati di patate e due degli altri ingredienti.
Cuocere in forno a 180 gradi.

sembrano sfiziosissime uffi ma perchè G. non magia i formaggi :(
nessun formaggio in assoluto?

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 16:23
da Federinik
nancy77 ha scritto:Federinik che buone le braciole! anche da noi le chiamiamo così :wink:
Da noi no :wink: Le braciole in Lombardia sono bistecche di maiale con l'osso, mentre quelle si chiamerebbero... involtini.
L'ho chiamata cosi perche' e' una ricetta regionale ed e' giusto chiamarla col suo nome originale.

Simo, il piatto qui ha suscitato scalpore (era abbondante, l'hanno mangiato sia dei nostri amici sabato che i miei suoceri domenica, tutti con grande entusiasmo) perche' al nord il ragu e' SOLO con la carne trita, mentre so che altrove il ragu di carne intera cotta nel pomodoro e' normale.

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 16:30
da simo19691
Nancy, questa della parodi me l'ero persa!!

voglio provarla pure io, dovrebbe piacere a tutti :wink: (ecco, magari metto meno "odori" che G. non li ama tantissimo :roll: )

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 16:33
da simo19691
Federinik ha scritto:
nancy77 ha scritto:Federinik che buone le braciole! anche da noi le chiamiamo così :wink:
Da noi no :wink: Le braciole in Lombardia sono bistecche di maiale con l'osso, mentre quelle si chiamerebbero... involtini.
L'ho chiamata cosi perche' e' una ricetta regionale ed e' giusto chiamarla col suo nome originale.

Simo, il piatto qui ha suscitato scalpore (era abbondante, l'hanno mangiato sia dei nostri amici sabato che i miei suoceri domenica, tutti con grande entusiasmo) perche' al nord il ragu e' SOLO con la carne trita, mentre so che altrove il ragu di carne intera cotta nel pomodoro e' normale.
infatti, e io lo trovo molto + delicato (anche se le nostre nonne ci mettevano di tutto, dal collo/ali del pollo, alla codica del prosciutto, ecc.. 8) )

anche qui le braciole sono le bistecche :roll:

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 16:41
da samantha.l
nancy77 ha scritto:
samantha.l ha scritto:
nancy77 ha scritto:Federinik che buone le braciole! anche da noi le chiamiamo così :wink:

Io ieri ho preparato delle millefoglie di patate che avevo visto fare alla Parodi in tv.
E devo dire che sono piaciute a tutti :wink:
Lei aveva fatto delle monoporzioni, io le ho fatte in teglia.

Sbollentare le patate, pelarle e tagliare a fette. (Lei veramente le ha affettate e cotte al forno su carta forno, io ho preferito sbollentare per farle restare morbide).
Preparare un trito di salvia e rosmarino, unire olio sale e pepe e lasciare marinare un pò.
Alternare in una teglia imburrata uno strato di patate con su l'olio con gli aromi, uno strato di scamorza affumicata, uno strato di prosciutto cotto.
Io ho messo tre strati di patate e due degli altri ingredienti.
Cuocere in forno a 180 gradi.


sembrano sfiziosissime uffi ma perchè G. non magia i formaggi :(
nessun formaggio in assoluto?
solo la mozzarella e in certi casi la ricotta

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 16:44
da nancy77
Federinik ha scritto:
nancy77 ha scritto:Federinik che buone le braciole! anche da noi le chiamiamo così :wink:
Da noi no :wink: Le braciole in Lombardia sono bistecche di maiale con l'osso, mentre quelle si chiamerebbero... involtini.
L'ho chiamata cosi perche' e' una ricetta regionale ed e' giusto chiamarla col suo nome originale.
ecco, come non detto 8)
mi era sembrato un pò strano in effetti...

Re: RICETTE - USARE SOLO QUESTO PER OGNI RICHIESTA DI RICETT

Inviato: 26/09/11 16:46
da samantha.l
Federinik ha scritto:
nancy77 ha scritto:Federinik che buone le braciole! anche da noi le chiamiamo così :wink:
Da noi no :wink: Le braciole in Lombardia sono bistecche di maiale con l'osso, mentre quelle si chiamerebbero... involtini.
L'ho chiamata cosi perche' e' una ricetta regionale ed e' giusto chiamarla col suo nome originale.
.
Anche da noi le braciole non sono gli INVOLTINI