Inviato: 28/09/10 17:23
e tu, poi com'è 'sta dieta??betty_boop ha scritto:Simo tieni duro!!!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
e tu, poi com'è 'sta dieta??betty_boop ha scritto:Simo tieni duro!!!
ma hai perso ancora??stellina ha scritto:Come immaginavo!
Ieri sera sono stata bravissima, ho mangiato solo i gamberoni alla griglia, il dolce non l'ho toccato (a parte la ripulitura della forchetta del marito).
Il problema è che sia sab sera che domenica a pranzo non posso proprio dire di no, cercherò di contenermi come posso...
anche perchè il corpo si deve abituare e quindi è vero che in due giorni puoi perdere anche 2 kg, ma poi hai una fase di assestamento.stellina ha scritto:A stamani sono ancora a 66.4...e oggi è l'ultimo giorno di attacco. Poi con la seconda fase si dovrebbe perdere tra 500 gr e 1 kg a settimana. Sinceramente speravo di perdere qualcosina in più in questa fase d'attacco, ma non mi perdo d'animo
le diete troppo strane o che tolgono troppi alimenti a me + che altro non mi convincono per il "dopo".bubu ha scritto:zippo sono d'accordo con te...
io aborro ste diete "strane" che si discostano completamente dal mangiare in modo equilibrato...
Assolutamente sono d'accordo con te per i motivi da te descrittiloremir77 ha scritto:le diete troppo strane o che tolgono troppi alimenti a me + che altro non mi convincono per il "dopo".
nel senso che per un pò funzionano sicuramente ma per mantenere il peso bisogna per forza di cose rivoluzionare il proprio modo di mangiare e non sempre è possibile e/o si ha voglia di seguirla per sempre .
dimagrire dimagrisce.. solamente che poi dopo l'estate quei 6-7 kg persi li riprende tutti.
e poi dall'anno dopo si riparte.
non direi che sia una dieta equilibrata..![]()
Per non parlare del fatto che a lungo andare possono creare danni non indifferenti.bubu ha scritto:zippo sono d'accordo con te...
io aborro ste diete "strane" che si discostano completamente dal mangiare in modo equilibrato...
giustissimo appunto:) Casi così estremi credo siano imputabili per un periodo molto prolungato di alimentazione basata solo su proteine. Stesso discorso vale per chi fuma che è ad alto rischio tumore al polmone. O chi fa uso di dolcificanti che contengono aspartame, tossicissimo. In tutti i casi il rischio sarà direttamente proporzionato al tempo di assunzione! (Oltre al singolo individuo)AleBi ha scritto: Per non parlare del fatto che a lungo andare possono creare danni non indifferenti.
Lo sapete che una delle cause del tumore al
colon è proprio l'alimentazione iperproteica?
Infatti la cosa migliore sarebbe avere un'educazione alimentare sempre. Noi a casa, nei periodi di non-dieta, mangiamo sempre cose semplici, molta verdura e frutta. Poi quando si va fuori non ci diamo troppe restrizioni.LadyDar ha scritto:giustissimo appunto:) Casi così estremi credo siano imputabili per un periodo molto prolungato di alimentazione basata solo su proteine. Stesso discorso vale per chi fuma che è ad alto rischio tumore al polmone. O chi fa uso di dolcificanti che contengono aspartame, tossicissimo. In tutti i casi il rischio sarà direttamente proporzionato al tempo di assunzione! (Oltre al singolo individuo)AleBi ha scritto: Per non parlare del fatto che a lungo andare possono creare danni non indifferenti.
Lo sapete che una delle cause del tumore al
colon è proprio l'alimentazione iperproteica?
L'alimentazione sana ed equilibrata è la migliore scelta come perdere peso in maniera ponderata e non troppo velocemente.
Almeno per come ho affrontato io questi mesi, diciamo di dieta, ma chiamamola educazione alimentare:)