Pagina 67 di 404

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 09/07/12 15:13
da bradipa66
una delle tue solite o da ansia???

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 09/07/12 15:37
da simo19691
bradipa66 ha scritto:una delle tue solite o da ansia???
boh!?!
a volte mi viene anche dopo uno stress, tipo cefalea da rilassamento....
o forse sarà l'ansia del risultato.....
o questo caldo......


:roll: :roll: :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 09/07/12 15:41
da fede65
Stelli80 .... con la cucciola stiamo cedendo :oops:
Penso che la iscriveremo alla scuola privata, ho troppa paura che abbandoni la scuola. Spero di farle fare solo un anno o due e nel frattempo la sua autostima possa alzarsi un pò.

Simo che vuoi che sia un piccolo foro? :D
Io non mi farei dei gran problemi per un buchino, diverso invece è il mio atteggiamento personale verso il "per sempre" del tatuaggio.
Una volta mia figlia, tra il serio e il faceto, ha detto che prima o poi se ne farà uno e io senza "faceto" e solo seria :evil: le ho risposto che può farlo senza problema ..... solo dopo che avrà indossato il suo indumento preferito per almeno due anni :mrgreen:
Sinceramente, non voglio offendere nessuno è un mio modo di pensare, ma quelle signore anzianotte con farfalline moscie mi fanno un pò tristezza.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 09/07/12 15:44
da dammispazio
Scusa Fede ma che senso ha farle iniziare un percorso (si puo sapere che casso di scuola e' a parte il fatto che e' privata?) gia sapendo che cambiera nuovamente?

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 09/07/12 15:45
da dammispazio
fede65 ha scritto:quelle signore anzianotte con farfalline moscie mi fanno un pò tristezza.
fede :!: :!: :lol:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 09/07/12 16:38
da fede65
Dammi mia figlia vuole fare questa scuola, ragioneria, anche perchè danno l'opportunità di fare due anni in uno. Essendo una scuola paritaria preparano i ragazzi per affrontare a maggio un esame integrativo interno con la possibilità del passaggio alla terza.
In questi ultimi due mesi ho frequentato molti ragazzi che come me davano l'esame da privatista e mi sono resa conto che l'abbandono scolastico è molto più alto di quanto non credessi, ed ho una gran paura che possa accadare anche a lei.
In questa scuola l'età media dei professori non raggiunge i 40anni e parlando con alcune conoscenti mi dicono che sono molto bravi a trattare con i ragazzi (quando paghi il servizio è ovviamente migliore da alcuni punti di vista).
10 anni fa avrei detto un bel MAI IO MAI ma ora .. :oops:
Il problema è stato anche capire se è ragioneria che vuole fare o se era una scusa per andare in una scuola privata. Sembra decisa, sostiene che questo indirizzo la può eventualmente preparare a un lavoro se alla fine non volesse frequentare l'università (dubito ... ma vabbè ...), che vuole riprendere la scuola ma fare qualcosa di meno teorico del classico e che non vorrebbe rimanere indietro ma recuperare l'anno raggiungendo così le ragazze della sua età.
Sinceramente ..... pagherei fior di quattrini per saltare a piè pari i prossimi 4 anni :cry: e vederli un minimo maturi, sereni, con qualche idea chiara sul loro futuro.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 09/07/12 16:41
da dammispazio
fede65 ha scritto:Essendo una scuola paritaria preparano i ragazzi per affrontare a maggio un esame integrativo interno con la possibilità del passaggio alla terza.
questo mi sembra un ottimo motivo

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 09/07/12 16:44
da fede65
grazie dammi

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 09/07/12 16:44
da Lalli04
Fede, io sono una sostenitrice della scuola pubblica, ma capisco il compromesso con i desideri di tua figlia.
Francamente non capisco i due anni in uno, in fin dei conti cambiando istituto non dovrebbe sentirsi "indietro" e per lei sarebbe un nuovo inizio

:arrow: Simo, un altro po' di attesa ma hai finito! :D

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 09/07/12 16:47
da dammispazio
Lalli04 ha scritto:Fede, io sono una sostenitrice della scuola pubblica, ma capisco il compromesso con i desideri di tua figlia.
Francamente non capisco i due anni in uno, in fin dei conti cambiando istituto non dovrebbe sentirsi "indietro" e per lei sarebbe un nuovo inizio
a me non sarebbe piaciuto essera la piu grande della classe quindi posso capirla :mrgreen:
certo dovra impegnarsi il doppio 8) o pensache basti bagare due rate annuali? :lol:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 09/07/12 18:06
da difra64
bradipa66 ha scritto:
difra64 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:simo, allora???????
contento? sereno? alleggerito??? felice????
E' FATTAAAAAAAAAAAAAAAA




in minori misura, io ho l'ansia per i risultati del PET, per i quali non siamo affatto ottimisti: l'avevamo presa molto alla leggera, e credo che il figlio abbia toppato. Lui dice che tanto potrebbe rifarlo ad ottobre, ma a me girano un po'....
B ancora in attesa del risultato

Anche lei ha fatto il PET, quest'anno e con ottimi risultati
pensare che era così scarsa in inglese in prima superiore.... :roll:
ma credo ci volgia ancora un po' di tempo, per i risultati, no??
be' lei è stata promossa con 85/100 promossa con merito
forse ci sono trafile diverse? lei ha conseguito quello di inglese

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 09/07/12 20:27
da myfriend
fede65 ha scritto:Sembra decisa, sostiene che questo indirizzo la può eventualmente preparare a un lavoro se alla fine non volesse frequentare l'università (dubito ... ma vabbè ...),
Dubito anch'io :wink:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 10/07/12 7:47
da realexa
a me l'idea che si pensi che solo perchè paghi il servizio sia migliore mi sconcerta. A parte che non lo accetto dal punto di vista educativo perchè si trasmette ai propri figli il messaggio che basta pagare che si ottiene tutto. Poi di quale servizio migliore si tratta? che sono più gentili con i ragazzi o che sono insegnanti più preparati? io credo che così la ragazza non acquisirà maggiore fiducia in sè stessa. E' come i bambini che si mettono le mani sugli occhi e pensano di non essere visti o che il resto del mondo non esiste.
A mio parere la ragazza andrebbe accompagnata in un percorso che le faccia affrontare le difficoltà sentendo però il sostegno costruttivo della famiglia. Evitare i problemi non mi sembra un sostegno costruttivo.
fede, scusa la franchezza ma è quello che penso. Cosa farà tua figlia quando domani si ritroverà con un capo testa di kaiser? si licenzierà?
Ora con questo non dico che doveva rimanere in quella classe o scuola dove evidentemente i docenti sono anomali, ma farle credere che con i soldi si risolva tutto...

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 10/07/12 8:07
da edith
stamattina mi accingo a presentare la domanda di iscrizione alla scuola superiore per mio figlio......sono un tantino emozionata

il mio ''bimbo'' è cresciuto :oops:

dal prossimo anno , gli tocca l'alzataccia alle 6 del mattino per poter prendere il pulman alle 7.10. Qui da noi scuole superiori nonc e ne sono e bisogna spostarsi, e questo sarà il tasto dolente, per tutto il resto speriamo bene.

L'esame di terza media è andato molto bene, le prove scritte tutti 8 e nove , e anche le tante temutissime prove invalse sono andate bene ha preso 8 il voto più alto, lui e altri due ragazzi!!!

Voto di valutazione finale 8 , d'altronde anche se l'esame è stato brillante, non poteva di certo aspettarsi il nove, gli ho sempre detto che contava quello che faceva tutto l'anno e lui si è sempre impegnato lo stretto necessario :roll:

Sono però tanto orgogliosa dei complimenti fatti dalla prof d'Italiano , che mi ha detto che l'esame orale di mio figlio è stato tra i migliori, e ha lasciata a bocca aperta tutti i prof. tanto che non è stata necessaria nessuna domanda ....parlava solo lui come un fiume in piena :shock: !!!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 10/07/12 9:11
da simo19691
edith, complimenti e in bocca al lupo per questo nuovo percorso!! :D