commenti su memory artigianali
Inviato: 13/03/12 13:32
Buongiorno a tutti, non mi pare di aver mai letto topic riguardanti materassi artigianali in memory, così provvedo...
io mi ero fatto l’idea che mentre produrre un molle tradizionale fosse “semplice”, il discorso memory, spessori, portanze, ecc fosse più complesso e quindi non credevo ci fossero artigiani che producessero materassi in memory.
Visto che sono stato smentito in quanto sono stato da un artigiano della mia zona presente sul mercato da decenni che da anni produce materassi in memory, mi chiedevo come fosse arrivato alla scelta di spessori di supporto e memory (mi pareva brutto chiedere direttamente a lui...).
Ora sulla qualità dei materiali utilizzati non ho dubbi, me ne ha fatti vedere diversi e di varie qualità sia per i materassi che per i cuscini spiegandomi per filo e per segno le differenze tra un materiale di qualità e non...
La cosa che “non mi convince” è appunto il fatto che i grandi brand credo facciano studi, prove, analisi per arrivare alla composizione di un materasso, o no? Quindi non capisco fino a che punto siano trovate commerciali quelle di fare le lastre che seguono forme differenti, con tagli per le portanze, piuttosto che fare vedere le termografie sui siti...è anche vero che tempur non mi pare abbia tutte ste curve e tagli.
Nel caso specifico il materasso sarebbe formato da un supporto di 15 cm non ricordo il materiale esatto, più uno strato di 5 cm di memory hd90 il tutto con rivestimento sfoderabile con una percentuale di seta, prezzo 1150 euro.
Riassumendo la domanda o dubbio è: ne vale la pena essendo sicuro dell’onestà della persona e della qualità dei materiali oppure la produzione di un memory è una cosa che non può essere fatta dal piccolo artigiano?
Aspetto vostri commenti e opinioni.
Grazie
io mi ero fatto l’idea che mentre produrre un molle tradizionale fosse “semplice”, il discorso memory, spessori, portanze, ecc fosse più complesso e quindi non credevo ci fossero artigiani che producessero materassi in memory.
Visto che sono stato smentito in quanto sono stato da un artigiano della mia zona presente sul mercato da decenni che da anni produce materassi in memory, mi chiedevo come fosse arrivato alla scelta di spessori di supporto e memory (mi pareva brutto chiedere direttamente a lui...).
Ora sulla qualità dei materiali utilizzati non ho dubbi, me ne ha fatti vedere diversi e di varie qualità sia per i materassi che per i cuscini spiegandomi per filo e per segno le differenze tra un materiale di qualità e non...
La cosa che “non mi convince” è appunto il fatto che i grandi brand credo facciano studi, prove, analisi per arrivare alla composizione di un materasso, o no? Quindi non capisco fino a che punto siano trovate commerciali quelle di fare le lastre che seguono forme differenti, con tagli per le portanze, piuttosto che fare vedere le termografie sui siti...è anche vero che tempur non mi pare abbia tutte ste curve e tagli.
Nel caso specifico il materasso sarebbe formato da un supporto di 15 cm non ricordo il materiale esatto, più uno strato di 5 cm di memory hd90 il tutto con rivestimento sfoderabile con una percentuale di seta, prezzo 1150 euro.
Riassumendo la domanda o dubbio è: ne vale la pena essendo sicuro dell’onestà della persona e della qualità dei materiali oppure la produzione di un memory è una cosa che non può essere fatta dal piccolo artigiano?
Aspetto vostri commenti e opinioni.
Grazie