Pagina 1 di 2

divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 21/03/12 20:08
da r.idone
innanzitutto un saluto a tutti i frequentatori del forum!

stiamo cercando di dividere in modo efficace la zona di ingresso-soggiorno e la cucina poichè stiamo acquistando su carta e quindi abbiamo molta libertà.

vi allego una bozza di piantina.

Immagine


Uploaded with ImageShack

dobbiamo farci stare anche un bagnetto come vedete (il secondo bagno di casa).
vorremmo la cucina che all'occorrenza, magari con una porta scrigno molto grande, si possa unire al soggiorno per occasioni con molti invitati. considerando che la veranda sta a sx, abbiamo appunto messo la cucina a sx e il soggiorno a dx, ma nulla toglie che potremmo invertirli, anche se come vedete a sx c'è pure la zona lavanderia.

il dubbio è sulla posizione e dimensione del bagno, se magari metterlo a dx nell'area soggiorno anzichè a sx, e su come meglio disporre gli ambienti/arredamenti....


please help!!!!!!

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 22/03/12 17:00
da myfriend
Per decidere da che lato disporre la cucina io valuterei anche l'esposizione.
Per il bagno: naturalmente se decidi di farlo direttamente accessibile dal soggiorno, le norme impongono l'antibagno (non è un monolocale e presumo non rientri nelle eccezioni).
Però personalmente, se pur con l'antibagno, preferirei trovare un'altra soluzione.
Ti suggerisco di postare la piantina di tutta la casa e con tutte le misure di cui disponi. :wink:

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 23/03/12 10:54
da r.idone
ecco la piantina completa

Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 23/03/12 17:16
da r.idone
nessuno mi aiuta ??

:roll: :cry: :(

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 23/03/12 17:23
da myfriend
La lavanderia è all'interno di una veranda chiusa?
Logisticamente una lavanderia sarebbe più comoda adiacente alla cucina, però mi sembra pure un peccato non sfruttare l'ampio e godibile terrazzo nonché la favorevole esposizione per la zona giorno .... :roll:
Al momento non mi vengono molte idee. :(

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 24/03/12 0:10
da jrc0001
Personalmente ( ho fatto una cosa simile a casa ) metterei i due bagni spalla a spalla creando così eventualmente il secondo bagno di esclusiva pertinenza della camera matrimoniale. In questa maniera puoi fare scendere le camerette verso la cucina e creare una cabina armadio nella camerette in alto dove ora c' e' il letto... Ovviamente per far questo devi spostare le finestre...ma di contro non avresti problemi con gli scarichi...

Seconda ipotesi fare il bagno in alto nella cameretta dove c'e' ora il letto. Anche in questo caso il bagno sarebbe di esclusiva pertinenza della camera matrimoniale Ed un altro pro sarebbe che spostando le camere verso il basso sposti in basso anche le porte e così facendo potresti allargarti la camera matrimoniale prendendo spazio dal corridoio che tanto piu piccolo e' meglio e" ( mia personale opinione ). Ma in questa soluzione bisogna vedere se riesci con gli scarichi...p.s. Secondo me la lavanderia li e' un peccato ti ruba l esposizione se riesci e ti piace la seconda ipotesi potresti metterla alle spalle del nuovo bagno e alle spalle del letto matrimoniale fare una zona stiro e deposito così facendo ti chiudi a nord e non a sud... Al Max ti fa ingrandire la finestra della camera matrimoniale se pensi di perdere luce...

P.s. Il mio parere é da profano no da tecnico...

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 26/03/12 8:49
da r.idone
per quanto riguarda la lavanderia concordo: il problema è però che, mentre dal lato dove sta ora c'è una strada poco in vista (per la chiusura intendo), dal lato in alto c'è la strada principale, quindi creare la chiusura lì darebbe più nell'occhio, anche se non è improponibile.

dovrei vedere un pò cosa viene fuori facendo più o meno la chiusura di quella che ora è lavanderia in muratura, cioè facendola diventare appartamento. in questo modo, potrei fare lì l'angolo cottura più ripostiglio e far scendere le camerette verso il basso. per poi in alto creare una rientranza da chiudere per farla diventare lavanderia.

:?:

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 19/04/12 13:41
da r.idone
nessun altro suggerimento ? :roll:

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 19/04/12 13:53
da difra64
ma si può modificare tutto o molto, eventualmente? :roll:

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 19/04/12 13:58
da r.idone
difra64 ha scritto:ma si può modificare tutto o molto, eventualmente? :roll:
potete fare quello che vi pare ! :lol:

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 20/04/12 8:24
da Olabarch
un bel giardino d'inverno oltre il muro della cucina, altrochè lavanderia!
E' a sud e puoi sfruttarlo per riscaldare la casa!!!!!

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 20/04/12 13:54
da r.idone
Olabarch ha scritto:un bel giardino d'inverno oltre il muro della cucina, altrochè lavanderia!
E' a sud e puoi sfruttarlo per riscaldare la casa!!!!!
si ma quel muro di confine in basso della lavanderia, è di confine con un altro appartamento quindi è alto e fa ombra. per cui quella zona non è che sia molto illuminata. lo è solo dalle 13 in poi.

e dove farei poi la lavanderia ? :roll:

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 20/04/12 15:34
da Olabarch
l'importante è che il 21 dic abbia almeno 3 ore di esposizione al sole! Da noi è così....

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 20/04/12 15:43
da r.idone
Olabarch ha scritto:l'importante è che il 21 dic abbia almeno 3 ore di esposizione al sole! Da noi è così....
ok ma poi la lavanderia dove la farei ?

Re: divisione ambienti ingresso-soggiorno/cucina

Inviato: 20/04/12 16:17
da Olabarch