Pagina 1 di 1

nuovo impianto climatizzazione

Inviato: 22/03/12 15:05
da alebg
Ciao a tutti!
Sono alle prese con la decisione su come progettare l'impianto di condizionamento di quella che sarà la mia nuova casa.. :roll:
il problema sta nella zona notte, il tecnico ci ha proposto due alternative: predisporre uno split per ogni camera (due) o metterne uno solo più potente in corridoio in modi che refrigeri indirettamente anche le due stanze.
Premetto che le due stane sono posizionate a lati opposti della casa, quindi rimane sicuramente più fresca mentre l'altra è esposta maggiormente al sole. :oops:
Mi potete dare qualche dritta per decidere,anche in base alle vostre esperienze?
Grazie,ciao!

Re: nuovo impianto climatizzazione

Inviato: 22/03/12 16:23
da damiano1983
Il "problema" dello split unico nella zona notte sta nel fatto (secondo me) che si è obbligati a tenere per forza le porta aperte... :( quindi se in una stanza si guarda la tv....si accende la luce....ci si alza per andare in bagno...ecc.ecc. per forza di cose anche nell'altra camera si sente tutto....

Re: nuovo impianto climatizzazione

Inviato: 22/03/12 17:02
da alebg
Io purtroppo sono completamente ignorante in tema perchè a casa (quella che sto x lasciare x intenderci) non ho mai avuto bisogno del condizionatore..quindi mi sorge un'altra domanda: il climatizzatore va lasciato acceso di notte :?: :?: :shock:
io pensavo tipo di accenderlo un po' prima di andare a letto ma non di tenerlo acceso tutta notte :!:

Re: nuovo impianto climatizzazione

Inviato: 22/03/12 18:00
da damiano1983
Dipende dalla zona in cui abiti....dall'isolamento della casa....dalla temperatura ambientale che preferisci....
Io di solito utilizzo il clima di notte acceso solo in quelle 1-2 settimane all'anno in cui fa veramente caldo....e lo utilizzo al minimo, solo per mantenere la temperatura......
Per il resto programmo il timer in modo che si spenga un'ora dopo aver preso sonno....

Re: nuovo impianto climatizzazione

Inviato: 19/04/12 12:19
da alebg
Alla fine abbiamo deciso di prevedere due apparecchi separati per le due camere da letto per motivi di comodità (tenere le porte aperte,regolare autonomamente...) e anche di risparmio sul consumo (speriamo!!)
ciao!