Pagina 1 di 1
schiena cucina
Inviato: 26/03/12 13:23
da mayaya81
Cosa avete messo sulla schiena della cucina? Piastre, piastrelle, acciaio, vetro, avete lasciato il muro?
Io ho optato per il vetro lucido color grigio scuro. Ora però, purtroppo dopo averlo già ordinato, ho pensato che sarebbe stato meglio grigio opaco.
La cucina è bianca vetro lucido, top starlight agglomerato di quarzo grigio scuro, quasi nero.
Che ne pensate? Starà bene lucido visto che è tutta lucida, o dovevo optare per l'opaco?
Grazie per i consigli e per le vostre esperienze.
Re: schiena cucina
Inviato: 26/03/12 13:31
da *Mauro*
Visto che lo hai già ordinato............
.................per dispetto proporrei a tutti di rispondere: ERA MEGLIO OPACO!
A cmq.....secondo me.....era meglio opaco!

Re: schiena cucina
Inviato: 29/03/12 9:25
da tmauro_80
Anche a me piace molto l ide del vetro come.schienale.della cucina.... sai dirmi dove trovarlo a buon prezzo e quanto costa al mq?
Grazie
Re: schiena cucina
Inviato: 30/03/12 11:01
da artevivere
era meglio opaco....

Re: schiena cucina
Inviato: 01/04/12 20:22
da mayaya81
Io l'ho preso dove ho preso la cucina mi pare sui 300 euro al metro. Tornassi indietro lo metterei opaco ma lucido è molto più bello da vedere è quasi uno specchio. Unico neo devo sempre pulirlo opaco era più facile da tenere.
Re: schiena cucina
Inviato: 05/04/12 10:48
da tmauro_80
Sto valutando i pannelli di coolors sicuramente più economici rispetto al vetro. Ma il dubbio che ho é nella zona cottura se la vernice fel pannello col tempo possa affievorirsi dovuto ai vapori a parte questo l altro dubbio e su colore o immagine scegliere e su qiesto un vostro parere potrebbe tornarmi utile.
La mia cucina é colore larice grigio cenere (trama a righe vericali) compreso i pensili mentre il top é colore bianco neve. Io il pallello lo metterei bianco opaco ma mi piacerebbe snche inserire qualcosa di.particolare che nn vadi in conflitto con la trama del mobile della cucina
Re: schiena cucina
Inviato: 05/04/12 11:20
da quiklip
Qui ci vorrebbe proprio una foto per potersi fare un'idea!
Re: schiena cucina
Inviato: 05/04/12 11:30
da tmauro_80
Purtroppo non ho una foto perchè la cucina l'ho appena ordinata
comunque nel sito ufficiale della mia cucina Aran c'è una foto del modello ma di un altro colore quindi basterebbe immaginarla grigia cenere
http://www.aranworld.it/interna.php?sez ... ivisione=2
Foto n° 6
Re: schiena cucina
Inviato: 06/04/12 15:14
da coolors
Re: schiena cucina
Inviato: 06/04/12 20:15
da tmauro_80
grazie coolors per avermi rassicurato... e per quanto tempo sono garantiti i tuoi pannelli?
Da come me ne parli sembrerebbero "resistenti" e simili a quei pannelli utilizzati come insegne esterne di negozi, bar ecc ecc o c'è qualche differenza?
saluti
Re: schiena cucina
Inviato: 07/04/12 9:41
da coolors
tmauro_80 ha scritto:grazie coolors per avermi rassicurato... e per quanto tempo sono garantiti i tuoi pannelli?
Da come me ne parli sembrerebbero "resistenti" e simili a quei pannelli utilizzati come insegne esterne di negozi, bar ecc ecc o c'è qualche differenza?
saluti
La garanzia è qualla a norma di legge, 2 anni. I pannelli utilizzati per le insegne hanno una pellicola protettiva adesiva trasparente che filtra i raggi UV, è la cosa piu' semplice (ed economica) da utilizzare per chi fa stampa digitale per finire un lavoro "da esterni".
Io ho preso una strada diversa, piu' costosa (per via dell'acquisto della cabina di verniciatura, del personale specializzato, dei costi delle vernici da esterno da carrozzeria, delle normative e delle attrezzature preventive che i miei colleghi che verniciano devono utilizzare) ma anche che mi permette di dare maggior resistenza meccanica e termica al lavoro oltre che una finitura estetica piu "da arredo".
La vernice trasparente quando cuoce in forno, vetrifica e l'effetto è sicuramente diverso da quello di una pellicola.
Re: schiena cucina
Inviato: 07/04/12 9:57
da piumanelvento
puoi rimediare con carta da parati inserita dietro pannelli di vetro o plexiglass trasparente (si trovano ad esempio da Ikea).