Pagina 1 di 1

per questa PIANTINA meglio il canalizzato o sistema split?

Inviato: 28/03/12 23:20
da piumanelvento
in termini di EFFICACIA, COSTI E VANTAGGI...meglio il canalizzato o il sistema split?

Re: meglio il canalizzato o il sistema split?

Inviato: 29/03/12 13:58
da LuckyLuki
Premesso che in tutti e 2 i casi parliamo sempre di un sistema split, ovvero un sistema diviso in 2 con unità esterna ed unità interna.
Poi, l'unità interna a vista in parete (quel pezzo che chiamiamo semplicemente split) costa meno perché richiede meno attrezzi per installarlo, tipo condotti per l'aria, griglie, cartongessi per nasconderlo, ecc... Però resta li in vista.
Diversamente il primo vantaggio di canalizzare l'unità interna è sicuramente il minor impatto estetico, però si possono anche trovare dei compromessi vantaggiosi, immagina di avere 2 camere che si affacciano allo stesso disimpegno, le possibilità sono:
2 split, uno per ciascuna camera, la miglior soluzione perché ciascuno regola la sua temperatura e tiene chiusa la porta
1 split nel disimpegno, soluzione economica ma peggiore perché si regola 1 sola volta la temperatura e per giunta si devono tenere aperte le porte
1 canalizzato con 2 bocchette, si regola 1 sola volta la temperatura ma almeno si tengono le porte chiuse.

Se ci descrivi un po' la tua situazione magari si trova il compromesso migliore. :wink:

Re: meglio il canalizzato o il sistema split?

Inviato: 29/03/12 15:55
da piumanelvento
LuckyLuki ha scritto:Premesso che in tutti e 2 i casi parliamo sempre di un sistema split, ovvero un sistema diviso in 2 con unità esterna ed unità interna.
Poi, l'unità interna a vista in parete (quel pezzo che chiamiamo semplicemente split) costa meno perché richiede meno attrezzi per installarlo, tipo condotti per l'aria, griglie, cartongessi per nasconderlo, ecc... Però resta li in vista.
Diversamente il primo vantaggio di canalizzare l'unità interna è sicuramente il minor impatto estetico, però si possono anche trovare dei compromessi vantaggiosi, immagina di avere 2 camere che si affacciano allo stesso disimpegno, le possibilità sono:
2 split, uno per ciascuna camera, la miglior soluzione perché ciascuno regola la sua temperatura e tiene chiusa la porta
1 split nel disimpegno, soluzione economica ma peggiore perché si regola 1 sola volta la temperatura e per giunta si devono tenere aperte le porte
1 canalizzato con 2 bocchette, si regola 1 sola volta la temperatura ma almeno si tengono le porte chiuse.

Se ci descrivi un po' la tua situazione magari si trova il compromesso migliore. :wink:
questa è la piantina. Le alternative sono 2:

1) o 2 splitter: uno zona giorno/cucina e uno nel corridoio con le porte aperte
2) impianto canalizzato inserito nel corridoio e parte del bagno con controsoffittatura e 4 bocchete, una per stanza.

io Vorrei metterci il canalizzato con le 4 bocchette. I miei dubbi sono:

1. COSTI? NON NE HO IDEA
2. devo aumentare il vattaggio generale della casa affinchè funzioni?
3. se decido di rinfrescare solo la zona giorno/cucina e chiudo le bocchette nelle altre stanze, il consumo è minore o è influente chiudere o meno le bocchette?

GRAZIE
Immagine

Re: per questa PIANTINA meglio il canalizzato o sistema spli

Inviato: 05/04/12 14:08
da LuckyLuki
Io ti consiglio sicuramente di dividere con 2 split la zona giorno dalla zona notte, perché il condizionamento si utilizza solo nelle ore di occupazione delle stanze, per cui se vai a posizionare una macchina unica sarai costretto a raffrescare la cucina anche mentre occupi la camera causando uno spreco di energia.
In bagno di solito non si condiziona mai, perché non è una stanza dove non si staziona a lungo.

Re: per questa PIANTINA meglio il canalizzato o sistema spli

Inviato: 05/04/12 14:15
da piumanelvento
LuckyLuki ha scritto:Io ti consiglio sicuramente di dividere con 2 split la zona giorno dalla zona notte, perché il condizionamento si utilizza solo nelle ore di occupazione delle stanze, per cui se vai a posizionare una macchina unica sarai costretto a raffrescare la cucina anche mentre occupi la camera causando uno spreco di energia.
In bagno di solito non si condiziona mai, perché non è una stanza dove non si staziona a lungo.
mi hanno consigliato il duo canalizzato così posso scegliere se climatizzare la zona notte o la zona giorno! mi sembra una buona soluzione! il costo propostomi per due macchine canalizzate da 12.000 ciascuno è di € 3000 il prezzo è comprensivo di montaggio e installazione fatta da un caro amico!

al momento non posso permettermi la spesa e allora farò solo predisposizione con fori nei muri per bocchette d'areazione ... saranno in tutto 3, perchè in una stanza la farò successivamente quando applicherò il cartongesso! CONSIDERANDO che il materiale (bocchette e tubi) le fornirò io grazie al mio amico, quanto mi potrebbe costare solo l'opera muraria?

Re: per questa PIANTINA meglio il canalizzato o sistema spli

Inviato: 10/05/14 22:46
da chiara2013
ciao
come si è completata la tua vicenda condizionatore canalizzato ?
siamo in difficoltà nella scelta del condizionatore, ... provo a chiedere vs. gentile aiuto per meglio valutare se la soluzione proposta è adeguata e se i costi sono esagerati, oppure sono ok.
Per la nuova casa in fase di ristrutturazione un installatore daikin mi ha consigliato di predisporre quanto necessario ad installare un canalizzato.
gli ambienti da climatizzare sono i seguenti (soffitti tutti 2,85 mt) ;
- stanza letto 15 mq
- stanza letto 12 mq
- cucina+tinello 23 mq
- soggiorno 18 mq
tra cucina/tinello e soggiorno c'è un disimpegno di 5 mq
l'installatore consiglia di predisporre quanto necessario per la seguente macchina (interno+esterno) FBQ50+RXS50G/J.
costo della predisposizione 1.200 euro iva inclusa
costo delle macchine 3.600 euro iva inclusa
la predisposizione prevede :
- in ogni ambiente una bocchetta 40x10
- una valvola a serranda che consente di escludere la zona notte (le due camere)
- 18 mt di tubo flessibile coibentato diam. 150.
- un plenum per convogliare l'aria
- n°2 tee in lameria (non ho capito cosa sono e a cosa servono)
- mt 10 di linea frigorifera con cavi elettrici controlli
- n°1 interruttore stagno bipolare (per la valvola)
- una coppia di staffe
sono escluse le opere murarie che dovranno essere realizzate a mie spese dalla ditta che sta realizzando i lavori di ristrutturazione

che ne pensate ?
in particolare:
- i costi preventivati per la predisposizione sono esagerati?
- FBQ50 è adeguato considerando gli ambienti da condizionare ? forse spendendo poco di piu posso acquistare una macchina leggermente superiore? (ho letto che la FBQ50 è indicata per ambienti fino a 50 mq)
- che vantaggi posso avere se acquisto una fdxs (ultrapiatta a bassa prevalenza) invece che una FBQ?
- aggiungendo un airzone riesco ad avere il controllo della temperatura in ogni ambiente ?
- che ne pensate di questi prezzi per le macchine ? : ho torvato una offerta a 1.720 iva al 22% inclusa per il seguente KIT: IT.FBQ50C8-I/RXS L

GRAZIE PER OGNI CONSIGLIO !!!!