Pagina 1 di 3

Miglior Lavastoviglie

Inviato: 29/03/12 10:15
da ElisaPP
Ciao. E' il mio primo messaggio. Sto arredando casa e ora è tempo di ellettrodomestici. Che tipo di lavastoviglie mi consigliate. Mi han sconsigliato la Bosch per il servizio d'assistenza, ma nn ho idea. Voi cosa dite? grazie, ciao!

Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 29/03/12 16:27
da salabc
per migliori in tendi il top allora penso che tutti di direbbero Miele

Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 29/03/12 16:52
da superluca
innanzitutto sarebbe meglio se indicheresti il budget e cosa intendi con "migliore lavastoviglie",.......intendi il top? E poi bisogna vedere su cosa punti: se preferisci la qualità e la durata nel tempo,....allora vai sulle miele,.........se preferisci puntare sui consumi piu bassi, allora vai su bosch :wink: . Ad esempio, io ho acquistato da poco la lavastoviglie bosch smv69u30eu, che come consumi supera le miele: 7 litri di acqua e 0.67 di energia x lavare 14 coperti (anche se è certificata 13, la capacita reale è 14) .......che io sappia non ci sono modelli che consumano meno di 0.67 kwh!!!!!!!!!! :P Poi un altro aspetto è la silenziosità: il modello che ti ho indicato non è sicuramente rumoroso, ma neanche silenziosissimo,.....penso sia per il fatto che dovendo utilizzare cosi poca acqua,..debba spingere con piu forza l'acqua in circolo, e quindi fa anche un'attimino in piu di "rumore". Inoltre consuma cosi poco grazie all'asciugatura con zeolite. Allora che ci dici? Punti piu alla qualità (non che i prodotti bosch non siano validi) e alla durata nel tempo (le miele sn testate x durare 20 anni) ?,......o ai minori consumi? In questo forum parlano molto bene anche di smeg............. :roll:

Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 29/03/12 22:38
da elise
superluca ha scritto:anche se è certificata 13, la capacita reale è 14
questa me la spieghi, per piacere?

comunqie occhio, che quella macchina consuma 7 litri di acqua... fresca, perchè poi il prelavaggio lo fa usando l'acqua dell'ultimo risciacquo del lavaggio precedente.
Quando ti cresceranno le alghe nella tasca laterale avrai veramente la macchina più verde che c'è sul mercato...

Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 29/03/12 23:30
da giusy68
elise ha scritto:
superluca ha scritto:anche se è certificata 13, la capacita reale è 14
questa me la spieghi, per piacere?

comunqie occhio, che quella macchina consuma 7 litri di acqua... fresca, perchè poi il prelavaggio lo fa usando l'acqua dell'ultimo risciacquo del lavaggio precedente.
Quando ti cresceranno le alghe nella tasca laterale avrai veramente la macchina più verde che c'è sul mercato...

E per cui tu cosa consiglieresti? Grazie

Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 29/03/12 23:31
da giusy68
elise ha scritto:
superluca ha scritto:anche se è certificata 13, la capacita reale è 14
questa me la spieghi, per piacere?

comunqie occhio, che quella macchina consuma 7 litri di acqua... fresca, perchè poi il prelavaggio lo fa usando l'acqua dell'ultimo risciacquo del lavaggio precedente.
Quando ti cresceranno le alghe nella tasca laterale avrai veramente la macchina più verde che c'è sul mercato...

E per cui tu cosa consiglieresti? Grazie

Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 29/03/12 23:33
da allegri
elise ha scritto:
superluca ha scritto:anche se è certificata 13, la capacita reale è 14
comunqie occhio, che quella macchina consuma 7 litri di acqua... fresca, perchè poi il prelavaggio lo fa usando l'acqua dell'ultimo risciacquo del lavaggio precedente.
Quando ti cresceranno le alghe nella tasca laterale avrai veramente la macchina più verde che c'è sul mercato...
:lol: :lol: :lol:

Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 30/03/12 15:10
da coolors
elise ha scritto:
superluca ha scritto:anche se è certificata 13, la capacita reale è 14
questa me la spieghi, per piacere?

comunqie occhio, che quella macchina consuma 7 litri di acqua... fresca, perchè poi il prelavaggio lo fa usando l'acqua dell'ultimo risciacquo del lavaggio precedente.
Quando ti cresceranno le alghe nella tasca laterale avrai veramente la macchina più verde che c'è sul mercato...

Questa donna e' il mio mito! Ahahahahah
Se mi mandi una tua foto, la stampo su un pannello XXL e me la metto in ufficio!!




Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 30/03/12 15:17
da ElisaPP
Grazie a tutti. Budget...6/700 euro. Preferisco durata nel tempo tipo Miele, spendendo magari qualcosina di più. grazie

Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 30/03/12 15:45
da salabc
intanto bisogna capire se da incasso o a libera istalallazione nel primo caso vedo che tra 700 e 900 euro c'e' abbastanza scelta miele
da incasso un po' meno
un ulteriore vantaggio miele e' l'ascigatura che viene fatta con aria fredda il risultato e' che la roba e' veramente asciutta,
nel caso di miele ricordati anche che compreso nel prezzo c'e' un " collaudo/ ispezione" del tecnico del centro d'assistenza che viene a controllare la corretta istallazione ed e' utile per farsi spiegare i programmi

Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 30/03/12 18:20
da ElisaPP
E' ad incasso. Comunque credo farò qualche sacrificio spendendo qualcosa in più, ma andare sul sicuro. Quindi sceglierò Miele. Grazie per i consigli! :lol:

Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 30/03/12 21:21
da superluca
mmmm.......allora: questo modello (bosch smv69u30eu) fino a poco fa, lo vendevano solo in germania. Da 2 mesi, nel momento in cui è stato "aggiornato" il nuovo catalogo bosch 2012, è in vendita anche in italia. Proprio per questo motivo, prima dell'acquisto, ho voluto informarmi per bene, e ancora 3-4 mesi fa avevo chiesto sulla pagina facebook di bosch-home deutschland se questo modello reciclava l'acqua dell'ultimo risciacquo (cosa che fanno le whirpool che consumano 6 litri di acqua) e la loro risposta è stata che non la recicla, ma per ogni nuovo lavaggio, nuova acqua!!!! :roll: elise: ne sei sicura al 100%? ......o se no provo a chiedere a bosch in italia,...vediamo che mi dicono........ :?: :lol: :wink:

Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 30/03/12 21:26
da superluca
a,...dimenticavo la questione coperti: praticamente la capacità è 14 coperti, infatti i cestelli sono gli stessi degli altri modelli certificati 14. Questa, pero, è certificata 13 perchè per un discorso di omologazione-certificazione, le lavastoviglie che consumano meno di 10 litri di acqua non possono essere certificate 14 coperti, ma al massimo 13. Quindi è certificata come 13, ma in realta ne puo contenere 14. Difatti sul sito bosch, si puo notare che questo modello che ne consuma 7 e il modello che ne consuma 9, pur avendo gli stessi cestelli di quelle certificate 14 ma che consumano 10 litri,.......sono le uniche 2 certificate 13! mmmm....sono stato abbastanza chiaro? :wink:

Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 30/03/12 22:24
da elise
Errore mio, quel modello (nuovo) non è dichiarato hydrostar, ma forse hanno soltanto omesso di dichiararlo.

quel modello non dovrebbe riciclare l'acqua... ma non garantisce nemmeno di lavare con 7 litri!
in pratica utilizza i sensori anche nel programma Eco e quindi usa 7 litri solo se le stoviglie sono poche e non trattengono acqua (quindi sono anche poco sporche).
Se i sensori rilevano piu stoviglie che trattengono quindi più acqua si incrementa la quantità di acqua per ciclo, fino a raggiungere i 17 litri.
Se vuoi verificare, basta mettere un'insalatiera nel cestello inferiore con la concavità verso l'alto: in quel caso 7 litri se li prende l'insalatiera da sola e, se la macchina ha lavato lo stesso, ne ha necessariamente presi molti di più...
Per i 13 coperti... con 14 evidentemente il risultato di lavaggio nel programma Eco non è accettabile nemmeno con stoviglie poco sporche.
Si tratta pur sempre di una macchina valida, ma i valori dichiarati (per loro stessa ammissione) non vengono garantiti nell'uso reale fuori dal laboratorio...

Re: Miglior Lavastoviglie

Inviato: 30/03/12 22:46
da superluca
Sei sicura anche di cio? innanzitutto è un'active water eco2 hydrostar!!! Nelle caratteristiche c'è scritto "sistema di gestione dell'acqua hydrostar" !!!! =) Seconda cosa che io sappia i sensori li utilizza nei programmi automatici, l'eco 50, invece, prevede il prelavaggio, lavaggio, 2 risciacqui e asciugatura! e la durata, a differenza dei programmi automatici, in cui varia in basa al carico, è sempre la stessa....2:55!!!! :wink: bha.....mistero.....ahahahahah :D bhe..dai,.....domani chiedo a bosch cosi ci chiariamo il dubbio tutti e due....ahahahah...... :P E poi di acqua penso ne consumi veramente 7 litri, perchè ho notato che non è silenziosissima (deve spingere quella poca acqua che ha con piu forza, essendo poca), e non solo fa il lavaggio alternato (cestello sopra e poi sotto) , ma ho notato che addirittura alterna 3 volte: anche la "ventola" che spruzza acqua dal cielo per il terzo cetello va da se... :wink: praticamente prima solo acqua al terzo cestello, poi solo il braccio superiore, poi solo quello inferiore!!! :P