Pagina 1 di 1
Cappa isola
Inviato: 29/03/12 16:26
da lechef1222
All,
chi mi sa indicare una (o più) marca BUONA per cappe per isola? Tralasciando il lato estetico, per il quale posso trovare un compromesso, mi interessa un prodotto di qualità che funzioni bene (soprattutto perchè ho un ambiente unico cucina/soggiorno).
Un grazie anticipato a tutti
Re: Cappa isola
Inviato: 29/03/12 16:33
da coolors
lechef1222 ha scritto:All,
chi mi sa indicare una (o più) marca BUONA per cappe per isola? Tralasciando il lato estetico, per il quale posso trovare un compromesso, mi interessa un prodotto di qualità che funzioni bene (soprattutto perchè ho un ambiente unico cucina/soggiorno).
Un grazie anticipato a tutti
Elica, Faber, Falmec, Sirius (la mia preferita per rapporto qualità/prezzo), Lav-in, Tecnowind, Galvamet, Maxfire, Best, ecc ecc
Re: Cappa isola
Inviato: 29/03/12 22:41
da elise
prima di pensare alla cappa, come intendi portare i fumi all'esterno? come intendi fare rientrare la stessa quantità di aria che esce? ricorda che la cappa è solo un anello di una catena e questa catena è valida quanto lo è il suo anello più debole.
Re: Cappa isola
Inviato: 29/03/12 23:10
da pao68
urca, quello che dici ha un che di mistico...
sai che non ne ho capito il senso?
Anch'io devo mettere una cappa collegata all'esterno... ma in che senso e perché dovrei far rientrare dal di fuori l'aria che espello con la cappa non mi è davvero chiaro...
Mi spieghi anche la questione dell'anello della catena?
grazie
Re: Cappa isola
Inviato: 29/03/12 23:22
da elise
beh, diciamo che più che mistico è logico... se fai uscire aria dalla casa o la fai rientrare (fresca) da un'altra parte o finisci sottovuoto.
se la cappa ha una portata di 600 mc ora vuol dire che in condizioni ideali porterà all'esterno della casa 10 mc al minuto.
se però ci sono curve, strozzature o condotti troppo lunghi i 600 mc possono diventare la metà... con aumento di vibrazioni e rumorosità. In quel caso meglio una cappa meno performante o magari un modello a ricircolo.
Re: Cappa isola
Inviato: 30/03/12 17:13
da lechef1222
Il problema del sottovuoto non ce l'ho visto che ho un impianto di aria meccanizzata, anche per il controllo dell'umidità. L'espulsione sarà condottata sul tetto, sotto un coppo di ventilazione. A questo punto cosa pensate? Quale potrebbe essere un marchio performante e di qualità?
Ancora grazie a tutti
Re: Cappa isola
Inviato: 30/03/12 17:55
da elise
lechef1222 ha scritto:Il problema del sottovuoto non ce l'ho visto che ho un impianto di aria meccanizzata, anche per il controllo dell'umidità. L'espulsione sarà condottata sul tetto, sotto un coppo di ventilazione. A questo punto cosa pensate? Quale potrebbe essere un marchio performante e di qualità?
Ancora grazie a tutti
il problema rischi di avercelo molto più grande...
chiedi a chi ti fornisce l'impianto se puoi mettere una cappa ad espulsione da 600 mc ora e vedrai cosa ti dice...
mi sa che ti ci vuole una cappa ottimizzata per il ricircolo.
Re: Cappa isola
Inviato: 30/03/12 21:46
da lechef1222
L'impinato dell'aria meccanizzata serve a reintegrare aria fresca, dopo averne tolta di quella vecchia, quindi è un impianto che teoricamente è pari a zero come differenza di pressione. Detto ciò, credo che la cappa la utilizzerò non più di un'ora al giorno e non penso questo sia sufficiente a creare grandi scompensi pressori all'interno della casa! Comunque, male che vada, posso sempre aprire un pochino una finestra.
Grazie, comunque, per le osservazioni, ne parlerò con i tecnici! Certo, se avessi anche un'idea di che tipo di cappa mettere...
Saluti.....
Re: Cappa isola
Inviato: 31/03/12 14:16
da coolors
L'italia rappresenta (soprattutto in zona Fabriano) il polo produttivo n. 1 nel mondo per la produzione di cappe da cucina, quasi tutti prodotti di fascia medio, medio/alta.
Abbiamo, nel ns paese i produttori n. 1 e 2 (elica e faber) mondiali, caratterizzati non solo da modellistiche di buonissima qualita' ma anche dal design unico (soprattutto Elica).
Se non ti bastassero i 2 nomi che ti ho indicato in questo post, te ne ho dati altri 7 sopra, hai solo l'imbarazzo della scelta, devi solo decidere il modello...
Re: Cappa isola
Inviato: 31/03/12 18:15
da elise
se poi sei esterofilo benestante e vuoi cappe certificate internazionalmente, ci sono Gaggenau, Gutmann (gruppo Elica, ma ben altro prezzo) e Miele.
Re: Cappa isola
Inviato: 01/04/12 11:55
da coolors
elise ha scritto:se poi sei esterofilo benestante e vuoi cappe certificate internazionalmente, ci sono Gaggenau, Gutmann (gruppo Elica, ma ben altro prezzo) e Miele.
Se dovessi scegliere su quella fascia di prezzo rimarrei in Italia e prenderei Sirius.